![]() |
guarda questa vasca .. è un po' più grande della tua
ci sono dei carassi .. e proprio in questi giorni ha postato un aggiornamento guarda le piante .. un ottimo lavoro da cui puoi trarre ispirazione ciao |
nn si vede la vasca weiss...
Per le piante Actarus.. controlla nel mercatino, di solito si buttano le potature, io normalmente le regalo a chi è della zona se ne vogliono. |
opssss
dimenticavo il link :-)) http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=758584#758584 adesso c'è -28 |
ok appena le rimedio le inserisco in vasca.... :-))
|
Quote:
Per prima cosa le piante che ho consigliato sono quelle che solitamente resistono meglio ai carassi, e te lo può confermare chi li alleva. Poi ci sono eccezioni, dovute al carattere dei pesci(non sono tutti uguali, come noi, del resto) Secondo molte specie di Corydoras, pur vivendo in zone calde, come il sud America, hanno gran parte dell'anno valori di temperatura(dell'acqua) abbastanza freschi, intorno ai 20°- 22°, tralasciando il periodo più caldo. I valori ottimali per allevarli in cattività sono proprio i "miei" assurdi 22°, che poi in estate, periodo di riproduzione, aumentano da soli gradualmente, fino a 28#30. Per dartene un esempio ecco un link: http://www.paleatus.com/ I carassius carassius sono d'acqua fredda, ma le specie antropomorfe, come i black moore e fantail, o oranda, vivono meglio con acqua più temperata, intorno dai 20° ai 24°. Inoltre io non lo consiglio, ma se la vasca lo permette e i valori sono ottimali, spesso si abbinano i rossi ai corydoras o agli ancistrus, mentre NO alle ampullarie e alle caridine: i rossi possono ferirle e farle morire(alle prime) o addirittura mangiarsele(le seconde), visto che i carassi mangiano di gusto i gamberetti!! Sono addirittura uno dei loro cibi prediletti, negli stagni. Perciò sapientone, prima di sputare sentenze e trattare gli altri da ignoranti informati meglio. |
PS. Per le piante adatte ai carassi c'è un'altra discussione in corso dove si riscontrano pareri diversi:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0 che dimostrano che ogni pescetto ha un suo carattere... |
infatti i miei mi stanni divorando le vallisneria......consigliate invece da alcuni utenti....e gli do' le verdure settimanalmente... #06
|
Quote:
informarmi meglio? è perché mai .. ci sei tu che ci illumini tutti .. con il tuo sapere mi basta questo #25 #25 #25 #25 |
WE RAGAZZI NON LITIGATE!!!!!!! :-( -28d#
|
Ciao Actarus77,
alcuni pesci rossi mangiano la vallisneria, mentre altri no, ribadisco che hanno caratteri diversi! :-)) Se i tuoi la mangiano, nn prenderla più e prova tutte le altre. Cmq con i carassius non si deve star troppo stretti a dieta, devono mangiare un pò più degli altri, e almeno 2 volte al giorno ;-) Ribadisco anche tutto quello che ho scritto finora, temperatura ecc e ti invio altri link interessanti a supporto di quanto ho affermato, a dispetto di chi ha ingiustamente trattato le mie parole come "assurde" e ci ha pure costruito una ramanzina....-28d# http://www.maughe.it/faq/carassius/malattie.htm http://www.vergari.com/Acquariofilia...si04.asp#vasca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl