![]() |
Si ma aquesto punto non ci capisco una mazza...
Allora, Prizm, Wawe 400P o cosa ????? Anche io ho il Tenerif 67.. |
il Wawe 400 ha un prezzo molto piu' modico, ma mi sembra abbia le stesse caratteristiche del Jebo 180 su per giu o sbaglio...?
in effetti il prizm costa una barcata di soldi, ma se ne valesse la pena almeno pero', lo prenderei + convinto.. Ma qua, un omi dice che va + forte la ferrari, uno mi dice che va + forte la punto... -28d# Cosa prendo ????????????????????????????????? |
Quote:
Cerco di spiegarti le mie perplessità. 1. La camera di contatto ha una forma che porta le bolle d'aria ad unirsi e rompersi già all'interno di essa; una camera "conica", infatti, non solo ha un volume eccessivamente ridotto ma, mano a mano che si stringe in punta, fa aumentare eccessivamente la densità delle bolle unendole e rompendole troppo presto e troppo in fretta. 2. Il collo è veramente minuscolo; dirai tu che questa "mancanza" è compensata dalla forma della camera ma, in questo modo, si ritorna al problema di cui al punto 1 3. La pompa ha una girante standard a pale dritte e questo vuol dire più rumore, meno aria immessa nella camera e bolle più grosse. I problemi di cui al punto 3 si potrebbero risolvere con un po' di fai da te (come tu stesso hai fatto notare) ma visto anche il prezzo dello skimmer in questione non so quanto si possa aver voglia di mettersi a smanettare subito dopo averlo comprato.. |
Per lo stesso prezzo prenderei il nanodoc che costa 100 euro nuovo lavora bene su 80 litri e usato lo trovi a 50 euro.ma è interno
gli altri sono pressapoco tutti uguali. Il jebo lo teneva un mio amico la schiuma che faceva nella colonna l'ho vista simile a quella del wave..entrambi hanno una pompa esageratamente grande da mettere in un nano. dopo un mese ha iniziato a fare una caciara assurda che sembrava un minitrattore. potrebbe essere modificato mettendoci una porosa alla base collegata ad un areatore ma ne vale la pena?? Uno schiumatoio a porosa a triplopassaggio soffre dei cambi di livello dell'acqua e della deteriorabilità della porosa che va cambiata costantemente..tuttavia mi sembra molto efficente.. poi dipende sempre dal tipo di vasca che hai intenzione di fare e dal carico organico che dovrà contenere. Non ho letto mai una opinione positiva sul primz anche coloro che li tenevano nei nano di 80 litri (vedi g@be che è passato a un mce600) il turboflotor è esagerato.. cmq la tua vasca ha poche rocce vive.. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Riguardo i numeri invece.... prendi le misure di un Wave, di un Prizm, di un TF1000, di un Deltec, di un Tunze e di altro, inizia a mettere in relazione le portate delle pompe, la quantita' d'aria che inspirano, i diametri dei colli e la loro lunghezza, il volume delle colonne di contatto e poi parliamo di queste, rimarrai senza dubbi abastanza perplesso.... Ciao |
le misure le ho guardate fin troppo e sì... di perplessità ce ne sono eccome! la maggior parte di questi prodotti per nanoreef sembrano alquanto scadenti purtroppo...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Gil... avevo risposto Turboflotor solo per il fatto di poterlo appendere...
non aceco veificato la grandezza della vasca. :-D |
zefiro, in tutta onesta' io non posso basare i miei suggerimenti su quello che ho sentito dire o su quello che mi ha riportatpo qualcun'altro, le baso sulle mie esperienze dirette. Non posso farlo solo perche' non posso sapere come e' stato tarato lo schiumatoio o come e' stato montato o in che condizioni e' stato fatto lavorare etc....
Io ho provato lo Jaebo e preferisco non commentarlo, lo stesso del Wave 400P.... I tunze ho usato solo un modello piccolo, non mi ha impressionato, ma possono anche essere ottimi per quanto ne so, la mia esperienza e' legata ad un solo modello. Il TF1000 lo ho usato per tempo ed e' un'ottimo prodotto per me di gran lunga superiore ai Deltec da appendere che ho usato per un breve periodo e poi eliminato insoddisfatto... Schiumatoi a porosa ne ho usati diversi dal Sander piccolo a tanti altri, vanno splendidamente, meglio di tanti altri, hanno pero' dei problemi con il variare del livello, della porosa e dell'aeratore. ciao |
Si ma in pratica.. venendo al sodo, che cosa gli consigliate di mettere vista la sua vasca?
Questa discussione si sta trasformando in gara a chi ne sa di più sugli schiumatoi (come sempre) invece che rispondere alla domanda su quale sia il più consigliato per la sua vasca...confondendolo ulteriormente. Io la mia l'ho detta considerando anche il fatto che scoperchiare la vasca è la cosa migliore da fare...e considerando che ho visto lavorare tutti questi schiumatoi tranne il tf1000 che onestamente mi pare sovradimensionato per le sue esigenze.. il redsea primz l'ho scartato per i motivi che ho descritto rumorosità e scarsa performance visto il suo carico organico nonchè prezzo del nuovo (sono 200€ per avere un prodotto di dubbia validità). |
mh... il mio parere lo avevo espresso una decina di messaggi fa... wave se non vuole scoperchiare tunze se scoperchia....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl