AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   avviata nuova vasca - consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489732)

LUCIA.AVESANI 06-05-2015 13:04

Se sei intenzionato a tenere la vaschetta per farci un caridinaio secondo me dovresti fermarti un attimo, informarti sull'allestimento e sul filtro e poi iniziare col piede giusto =)

Giangis 06-05-2015 13:42

ok allora nel frattempo mi studierò qualcosa... se ho dubbi scriverò.

Lucia hai visto i valori dell'acqua che ti ho postato?

projo 06-05-2015 13:46

Zyxel prima gli dici di mettere le piante per smaltire gli inquinanti e poi gli consigli 3 piante che sono soprammobili?! Giangis rimedia Egeria Densa e Salvinia Natans.

Inviato dal mio Nexus 4

zyxel 06-05-2015 13:51

Sicuramente non sono le migliori ma x un caridinaio che inquinanti vuoi smaltire. All'inizio si parlava di rossi in 25 litri adesso di un caridinaio con piante semplici e che possono essere quasi paragonate appunto a soprammobili senza richiedere cure. Cmq quoto le piante aggiunte

Giangis 06-05-2015 14:24

Grazie Projo per il contributo.
Le piante che hai detto utilizzano un fondale oppure si "aggrappano"?

LUCIA.AVESANI 06-05-2015 14:39

Le piante che ti ha consigliato Projo sono a crescita rapida, questo vuol dire che "assorbono i nitrati che si formano in acqua, la prima la puoi lasciare galleggiare o ancorarla al fondo, la seconda è galleggiante. Entrambe non si nutrono dalle radici ma dalle foglie quindi non hai bisogno di fondo fertile. ne esistono altre tipo il ceratophillum e la najas (dovresti sceglierne una specie perche competono tra loro)... anche i muschi sono molto belli. Prima di comprare qualsiasi pianta fai un progettino, tipo se vuoi legni, sassi etc..
I valori mi sembrano normali, gli no3 in vasca sono molto elevati, ma può essere perche non ci sono piante.

Giangis 06-05-2015 14:41

Grazie 1000 Lucia.
Sempre chiara e precisa.

LUCIA.AVESANI 06-05-2015 14:46

Figurati, piuttosto spero di non aver detto una cavolata sugli no3...
Per i caridinai vengono spesso usati filtri ad aria, sono economici e funzionano bene, ma non so dirti molto su questi, vediamo se qualcuno ci illumina!!
quando prendi una decisione facci sapere :)

Giangis 06-05-2015 14:52

Non voglio ne far patire ne tantomeno uccidere i pesci. Opterò per un caridinaio.
Dovrò studiarmi un po' di roba perchè non so proprio nulla a riguardo.
Spero sia semplice. Anche perchè sono all'inizio e non voglio strafare.

Esistono schede specializzate su ciò?
------------------------------------------------------------------------
P.S. Spero cmq che l'attrezzatura che ho (vedete foto) vada bene.
Altrimenti consigliatemi voi

zyxel 06-05-2015 14:59

Cambierei il fondo e opterei per qualcosa di più naturale, ma questa è una questione di gusti. Sceglierei della sabbia di colore scuro, e verifica il filtro che come ti diceva Daniele sembra più un aeratore. Dovrebbe avere materiali filtranti spugne e cannolicchi ceramici. Se è un filtro ad aria c'è solo la spugna.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08008 seconds with 13 queries