![]() |
Quote:
Magari ci hai già pensato ma se tu togli le piante dai vasi, li rifili di 2cm o 2,5 e rinvasi sfoltendo appena il panetto di radici e terra? |
Grazie a tutti.
Sì, ci avevo pensato di accorciare i vasi ma dovrei trovare un modo di fissare i vasi per non farli ribaltare dato che non arrivano a appoggiarsi sul fondo ma si incastrano tra le pareti laterali lasciando sotto 1 cm circa (per via della forma a U). Però in effetti se uso dei sassi o della ghiaia grossa posso risolvere il problema... Appena ho tempo vado al lago a fare "rifornimento"... |
Ragazzi ho un problema: i pesci spariscono al ritmo di 1 ogni 10gg circa, sempre la notte. Prima i rossi (e ok, alcuni sono un po' tontoloni) ma adesso anche una tinca (decisamente più furba e schiva) è scomparsa. Ok, al 99,9% sono stati predati ma che fare?
Ho ben 7 gatti che vivono con me ma solo 1 o 2 sono particolarmente interessati al laghetto (gli altri si limitano a abbeverarsi ogni tanto). Però mi sembra strano che riescano ad acchiappare i pesci visto che praticamente non c'é zona di riva. Le gambusie sembrano essere le uniche a cavarsela (e chi le uccide quelle) e prosperare... Mi sembra però improbabile che siano altri predatori: uccelli non ne ho mai visti e non credo che ci siano uccelli predatori di pesci notturni. Bisce forse (c'é l'uscita di una tana di animale vicino al laghetto che ho tappato alla meglio) ma con 7 gatti e una famiglia di ricci non credo possano sopravvivere a lungo; inoltre che io sappia le bisce d'acqua hanno abitudini diurne. In conclusione al 99% sono stati i miei mici in qualche maniera (sospetto riuscendo a isolare il pesce dal gruppo, a "intrappolarlo" nelle trincee sui bordi e tirarlo fuori da lì...) Ora, pensavo di andare a fare un raid in qualche fosso dalle mie parti (nessuno mi sembra troppo pulito ma laverò tutto) e recuperare una quintalata di piante da bordo in modo da creare una barriera verde e riempire quelle maleddette trincee... Questo a) impedirebbe ai pesci di infilarsi nella trappola, b) intralcerebbe il gatto nella caccia almeno il necessario a permettere ai pesci di allontanarsi dalla superficie, c) esteticamente sarebbe una soluzione accettabile anche a lungo termine. Altrimenti cosa potrei fare? Recintare l'area mi è impossibile e mettere una rete sopra il laghetto la userei solo come soluzione temporanea. Al peggio tolgo i pesci e metto una tartaruga di 20cm così al secondo morso sul naso i gatti imparano a stare lontani#18... |
prova uno di questi
http://www.giardinoprimrose.it/-p-90...p2waArRb8P8HAQ innocuo per il gatto. io ce l'ho per salvare un'aiuola di fiori e funziona |
Grazie, potrebbe essere un'idea validissima. Però tassativamente dovrei azionarlo solo la notte perchè se no farebbe un gavettone pure alle persone. Va bè che con il caldo di questi giorni potrebbe anche non essere una cattiva cosa...
|
beh, già qualcosa. senza contare che i gatti cacciano spesso di notte ed i pesci, quelli tonti dei nostri laghetti, col buio spesso stazionano a pelo d'acqua....
|
Si, però se la tinca è schiva, e solitamente sta sul fondo, i conti non tornano. Quanto è fondo il laghetto??
|
massimo 70cm, la tinca era schiva ma a volte riposava nascosta sotto le foglie di ninfea...
|
Dopo aver inserito un mucchio di piante (sia da bordo che galleggianti) non ho più avuto sparizioni. Tuttavia assieme alle nuove piante (acquistate online) ho introdotto accidentalmente delle alghe verdi filamentose che stanno proliferando un po' troppo. Qualche consiglio su come controllarle? Per ora mi limito a rimuoverle a mano, ma diventa faticoso dato che la maggior parte colonizza il groviglio di myriophyllum a centro laghetto.
Scarterei l'opzione Amur (che diventano dei bestioni e mi mangiano anche le piante), inoltre ho sentito da qualche parte che i normali alghicidi sono poco efficaci con le filamentose dato che hanno le stesse esigenze delle piante... Butto dentro Egeria densa? Altro Myriophyllum? |
Io avevo letto che gli antialga funzionano bene contro le filamentose, ma non fanno nulla contro quelle in sospensione (che fanno l'acqua verde). Ma non li ho mai usati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl