![]() |
Si litigheranno
|
In quella vasca non può starci il leuco e tanto meno un hepatus ,conun acanturide tipo il flavences sei già a posto,dopo qualche pesce piccolo
|
Ciao a tutti, oggi ho acquistato da un negozio online un euphillya ancora, appena mi e' arrivata l' ho subito messa in vasca, dopo mi accorgo che non si apriva neanche un poco,praticamente niente, ed ho contattato il ragazzo che me l' ha venduta, mi ha detto di provare a farli un bagno in acqua con iodio x 5 minuti e l' ho fatto, subito dopo passta un oretta mi sono accorto che il flavescens tirava da sopra una strana patina marrone filamentosa, sapreste dirmi cosa e'? Grazie
------------------------------------------------------------------------ http://s30.postimg.cc/qj3wh9fwd/IMAG0618.jpg |
Bhe, non mi sarei stupito se dopo un viaggio chiusa in una scatola per almeno 24ore ad una temperatura rovente, non si fosse aperta subito.
Mi sarei piuttosto preoccupato dopo un paio di giorni. Non so che dirti sulla patina marrone, potrebbe sembrare digestione ma non credo che si metta a digerire così chiusa... |
Si hai ragione,pero' almeno un pochino si dovrebbe aprire, anxhe xche' insieme all' euphillya cera anche una blastomussa che si e' aperta da subito, comunque a parte il fatto che non si apre da subito il dubbio e' questa patina marroncina sopra che a quanto pare sembra aumentare sempre di piu', bho!
|
Qualquno sa dirmi di cosa si tratta? Grazie#17
http://s30.postimg.cc/o57b5tby5/Scre...1_20_01_42.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl