AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   quantità di sale corretta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4893)

Pack 25-05-2005 21:46

calma i lavori........qua ci vuole chiarezza! io ho una tabella sulla densita in base alla temperatura e alla salinità.....di un libro di acquariologia "L'acquario di Mini-Barriera"

voglio chiarezza: le fonti di questo Rovero quali sono?

DECASEI 26-05-2005 13:27

Prova a chiederglielo ....... :-D :-D

Pack 26-05-2005 14:21

perchè ridi?

caspa 26-05-2005 16:24

rovero --> reefaddict
http://acquariofilia.biz/profile.php...wprofile&u=595

forse la persona + competente su questo forum attualmente. ;-)

che leccata!... :-)) :-)) (cosa si fa per farsi regalare una copia del niovo libro..... #23 #22 :-D :-D :-D

Pack 26-05-2005 16:30

posso sapere dove questo reefaddict ha preso le fonti sulla densità?

è una persona come tutti...l'avrà imparato da qualche parte no? sarà pure la persona più competente su questo mondo....ma mica è nato imparato...

fonti fonti fonti! :-))

DECASEI 26-05-2005 16:48

Se sapessi la decima parte di quello che sa lui ...........

Anch'io... un libro anche a me ..... :-)) :-)) :-D

caspa 26-05-2005 18:01

pack... vai a farti un giretto al mare... (preferibilmente a sharm) e ti misuri la salinità... piu' fonte di quella!....

ma stai scherzando .. mettere in discussione quello che professa il grande rovero???... l'unico!?!?! ... lincommensurabile?!?!?!?! ( :-D :-D :-D deca... questo vale 5 copie... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ) ;-)

DECASEI 26-05-2005 18:09

Caspa.... -04 -04
:-D :-D

Pack 26-05-2005 22:24

al mare ci misuri la salinità....io parlo della densità. e poi a sharm siamo sul mar rosso.....c'è forse 40 per mille giusto? noi abbiamo 35 per mille. no? caspa caspa! #07

reefaddict 27-05-2005 09:54

Caspa, piantala di prendere per il c.... :-)

Pack, guarda qui, è la fonte del sapere, si tratta dell'equazione di stato per l'acqua marina, tutte le tabelle nascono da qui, ma questa è ovviamente la "legge", molte tabelle che ci sono in giro sono errate e confondono la densità con la lettura del densimetro:

http://ioc.unesco.org/oceanteacher/r...Calculator.htm

Notizia: grazie ad un acquariofilo mediterraneo che bazzica sul forum di AP (grazie byAntonello) forse riusciamo a fare una applicazioncina visual basic che calcola tutte le conversioni, "quanto sale mettere", ecc. ecc.

cristiano22: salinità 35‰ vuol dire che su 1000 grammi di soluzione (acqua salata) 35 grammi sono di sale e 965 sono di acqua; quindi se parti che hai già 1000 g di acqua dolce e non 965, di grammi ne dovresti mettere 36,3 (teorico) , ma siccome i sali sono fortemente idrati (hanno acqua al loro interno) ne devi mettere ancora di più, in media da 38 a 40 g per litro d'acqua dolce, dipende dal produttore e dal lotto di produzione.

LA LETTURA DEL DENSIMETRO A LANCETTA NON E' LA DENSITA', E' IL PESO SPECIFICO, CHE E' TUTTA UN'ALTRA COSA!!! (vedi sotto)

Rifrattometro: chi ha il rifrattometro legga SOLO la salinità e se ne freghi del valore di densità a fianco, in genere è indicata la densità a 20° C che è solo fuorviante.

Valori medi e letture di densimetro:
temperatura: 25° C
salinità: 35‰
densità a 25° C: 1023,3 g/dm3
peso specifico a 25° C: 1,0264
conducibilità a 25° C: 53 mS/cm
lettura densimetro a lancetta: 1,0264


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10823 seconds with 13 queries