![]() |
Spegni la co2 e aspetti , poi riparti.
|
Ok ... Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Sono ripartito oggi ... E penso che l'errore sia stato nell'uscita. Nel senso che prima facevo uscire gocce veloci ma gocce mentre adesso per fare i 1,5 lt ora le gocce saranno almeno 3/4 volte più veloci rispetto a prima.
Una domanda: se la richiesta di calcio sarà superiore (non credo) basta che aumento ulteriormente la velocità d'uscita della gocce. Mentre se la richiesta di calcio sarà inferiore dovrò abbassare la velocità delle gocce e andrò sotto i 1,5 lt ora, in questo caso non rischio nuovamente che il calcio precipiti? Ciao Sent from my iPhone using Tapatalk |
Si se la richiesta aumenta aumenti il flusso se diminusce cali un pochino , personalmente però agirei sulla sonda lasciando l'uscita invariata e alzando leggermente il PH , visto il materiale che usi.
|
Perfetto ... Allora mi regolo con il ph ... Grazie mille!! [emoji106]
Sent from my iPhone using Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo, vista la tua risposta ... Consigli altro materiale invece dell'arm? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Personalmente con la arm sia grande che piccola mi son trovato maluccio , meglio la classica corallina.
|
Buono a sapersi ... Se anche questo tentativo andrà male proverò con la corallina.
Grazie Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
:-) |
Allora penso e spero che questo tentativo vada bene
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl