![]() |
Si quello è vero hai anche una vasca decisamente stretta quindi se ti accontenti di 25/27 cm di colonna d'acqua puoi fare dsb ma sappi che la maturazione è molto molto lunga.....
Se fai dsb devi mettere meno rocce...potrebbe essere una soluzione. ..!!! Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk |
Allora ho letto un po di articoli riguardanti dsb... abbastanza chiaro.... se posso vedo di ricapitolare così mi potete correggere se sbaglio. I vantaggi sono molti tra cui :
-costi di gestione e allestimento ridotti , basti pensare al costo delle rocce che vanno inserite in un berlinese - maggiore luce , infatti essa viene riflessa dalla sabbia - fattore estetico - sistema il piu possibile simile a quello che avviene in natura . - possibilità di inserire forme di vita che senza sabbia non possono sopravvivere. Detto questo si calcola quanta sabbia acquistare : sono 80 x 30 x 13 cm di strato x 1.6 ( non ho ben capito se questo dato è strettamente necessario e se varia in base allo spessore ) il tutto diviso 1000.....=50kg di sabbia Una cosa che non ho ben capito è la quantità di rocce da utilizzare.. nei post non era specificato.. inoltre, girando su qualche sito i prezzi della sabbia sono abbastanza alti. Quale dovrei usare con rapporto qualità/prezzo ? Grazie #70 |
Io le mie vasche le ho sempre fatte con carbonato di calcio e vanno che è una bellezza. ...
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Me ne è rimasto ancora un po ma non so sinceramente quanto ne è. .. Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk |
carbonato di calcio e basta ? dove lo posso trovare ? un altra cosa ma in questo modo come vado a popolare il fondo.. batteri bastano ?
|
Si senno vedi se riesci a trovare qualcuna che ha inoculi (cioè un po della sua sabbia matura da darti....
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk |
Okay e invece per quanto riguarda i kg di rocce da inserire? Poi stavo vedendo che 15 cm circa di sabbia sono bruttini. ... potrei fare un effetto dovuto alle onde sulla sabbia o deve essere per forza lineare?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Ciao non deve per forza essere lineare, ma vedi di non scendere mai sotto i 12/13 cm.
In ogni caso vedrai che un po' gli animali, un po' il movimento dell'acqua sposteranno un po' la sabbia. Per le rocce, nel sistema DSB idealmente si mette 1kg di roccia ogni 10 litri lordi di acqua. |
Okay quindi dovrei stare sui 40 per carbonato di calcio e 8 kg di rocce... ma dove posso trovarlo il carbonato?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Quì a Torino lo trovi normalmente dai pescivendoli
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Ok allora proverò a cercare. Per adesso grazie ;)
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl