AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   URGENTE Allarme rosa!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489046)

enricomate993 25-04-2015 12:14

Chiarissimi grazie ;) io ancora non ho problemi ma magari prima di aumentare la popolazione seguo il vostro consiglio

Artquario 27-04-2015 17:36

ecco fatto! modifica al filtro apportata e bio nitrivec aggiunto. Ora l'acqua è torbida e lattiginosa. speriamo bene..

scriptors 29-04-2015 11:55

Potevi aspettare nel mettere mani al filtro che rientrasse il piccolo problema dei Nitriti (che comunque a 0,05mg/l non è grave)

acqua torbida e lattiginosa = (molto) probabile esplosione batterica

ps. non per criticare, non ho mai visto quel filtro, ma ...

1. presumo che sia sollevato di almeno un paio di cm dal fondo (altrimenti pescherebbe polvere e poca acqua dalla parte inferiore)

2. la pompa aspira e basta (se ha acqua a disposizione), il percorso che farà l'acqua sarà ovviamente quello con meno ostacoli e più libero

- posizionando la pompa al centro ed inserendo cannolicchi credo che acqua dalla parte inferiore non passerà proprio più e/o sarà talmente poca e "lenta" che potrebbe, molto nel lungo periodo, persino far nascere un minimo di denitrificazione #24

- eventuale alternativa potrebbe essere chiudere le feritoie laterali, in modo che l'acqua sia in parte costretta a passare anche da sotto ma ... considerando l'ostruzione meccanica delle bio-ball e dei cannolicchi, dubito comunque che passi più acqua del 10% dalla parte inferiore

#24

scriptors 29-04-2015 11:59

Io lascerei la pompa li dove è e magari riempirei lo scomparto di cannolicchi al posto della spugna #24 ... ma, se fosse la mia vasca, smonterei tutto e passerei ad un buon filtro esterno

Artquario 29-04-2015 13:58

dunque.. essendo inesperto ho seguito i consigli che ho ricevuto, per ora posso dire questo, il filtro non poggia nel fondo ma lo tengo sollevato, la lattiginosità dell'acqua è del tutto svanita e i pesci non hanno mostrato fastidio comunque, in quanto al flusso dell'acqua lo vedo bello forte ora che ho ripulito la pompa dall'ostruzione, non mi pare che sia più debole ora che l'ho spostata al centro del filtro.

Assolutamente un giorno mi comprerò un bel filtro esterno, ma in questo momento non mi è possibile per mancanza di fondi. Comunque se riesco a risolvere il problema e faccio funzionare questo per bene ovviamente preferirei evitare.
Sono passati due giorni dal mio intervento, adesso eseguo di nuovo il test dei nitriti poi vi dico :)
Pensate comunque che in questi due giorni i pesci non solo non hanno dato segno di fastidio ma addirittura si sono riprodotti!

Artquario 29-04-2015 14:35

beh buone notizie, la tonalità del rosa è decisamente diminuita! i NO2 ora sono una via di mezzo tra 0 e 0,5 un miglioramento! tuttavia non sono del tutto assenti. Io aspetterei senza fare piu niente, magari la situazione ora potrà risolversi naturalmente.
Per i raimbowfish aspetterò fino a che non vedrò l'acqua del test perfettamente cristallina ok?

scriptors 29-04-2015 14:59

cerchiamo di essere precisi, gli NO2 a quanto sono ?

tra 0 (zero) e 0,05 è un conto e non c'è da preoccuparsi

tra 0 e 0,5 ... c'è da preoccuparsi

Giusta la prima ? #70 ... nal caso evita ulteriori smanettamenti e goditi la vasca ;-)

Artquario 29-04-2015 15:30

chiedo venia..
la giusta è tra 0 e 0,05 mg/l
Dunque nessun problema? anche per i rambowfish?

L'unico problema è il filtro, da come è costruito purtroppo mi tocca tirarlo fuori dall'acqua e smontarlo per forza per qualsiasi lavoretto di manutenzione anche minimo. e da quel che ho visto almeno una volta a settimana devo sostituire la fibra di vetro che ho messo come filtraggio meccanico perchè mi diventa in breve tempo marrone e il flusso dell'acqua si riduce sensibilmente..

scriptors 29-04-2015 16:16

che diventi marrone è normale, diventa un supporto biologico anche la spugna ... se il flusso si riduce di molto va pulita e/o sostituita con una più grossa come granatura ;-)

Artquario 29-04-2015 16:20

ok grtazie! d'ora in poi allora la sostituirò solo se il flusso dell'acqua cala. Vi faccio sapere ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09085 seconds with 13 queries