AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Acqua bidistillata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48899)

Cleo2003 05-07-2006 18:46

boh.. so che ha a che fare con navi o traghetti.. nn ricordo :-D :-D :-D bene.. se magari abita pure vicino a casa tua puoi pure scroccargli l'acqua :-)) :-D :-D :-D (adesso mi banna.. #13 )

Silvos 05-07-2006 18:49

quanti anni ha? sono solo un giovinotto di 16 anni #12

Cleo2003 05-07-2006 18:59

c'è scritto nel profilo se nn ricordo male :-D lo vedi qua http://www.acquariofilia.info/acquap...rum/foto_2.htm (pagina 2) :-)) :-D

Silvos 05-07-2006 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
c'è scritto nel profilo se nn ricordo male :-D lo vedi qua http://www.acquariofilia.info/acquap...rum/foto_2.htm (pagina 2) :-)) :-D

dove è sto profilo? (riconosco il paesaggio dietro di lui :-))

Nyk 06-07-2006 00:04

Cleo lo sai che se poi se lo ritrova sotto casa con le taniche non ti vediamo più nel forum per un mese vero? :-D :-D :-D
E poi io come faccio a risolvere tutti i miei dubbi? :-))
Comunque è sicuro che trovi dell'acqua RO a prezzi decenti in una città come Messina .... a patto che tutti i negozi di messina non siano sedi distaccate del negozio dove sono andato io :-D

Silvos 06-07-2006 00:35

ma quanta me ne serve per un'acqua con i seguenti valori:

Ph: 7.6 / 7.8
Kh: 10#12
Gh:10#12
NO2: assenti
NO3: 0.20

cmq devo diminuirli di poco

Silvos 06-07-2006 10:22

rispondetemi please che oggi pomeriggio devo andarla a prendere :(

Nyk 06-07-2006 10:26

Non ho capito ..... quelli sono i valori che hai o che vuoi ottenere? in ogni caso mancano gli altri ;-)

Silvos 06-07-2006 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Nyk
Non ho capito ..... quelli sono i valori che hai o che vuoi ottenere? in ogni caso mancano gli altri ;-)

quelli sono i valori che ho ora.

quelli che vorrei sono:

Ph: 7 / 7.3
Kh: 8
Gh: 8
NO2 : assenti
NO3: 0.5

Nyk 06-07-2006 11:41

Dunque per prima cosa c'è da dire che se hai una vasca già avviata con pesci è decisamente consigliato passare dai valori attuali a quelli che desideri gradatamente (cioè con più cambi d'acqua a distanza di giorni) e non tutto su un botto altrimenti rischi di far passare dei guai ai tuoi pesci.
Poi per sapere come varia il valore dell'acqua in vasca devi:
1°) misurare GH e KH dell'acqua in vasca prima del cambio (da 10 a 12 gradi c'è differenza ... se usi i test a reagente liquido avrai o 10 o 11 o 12 non 10#12)
2°) misurare GH e KH dell'acqua RO appena acquistata (fidarsi non è bene e non fidarsi è molto meglio specie in negozi che non si conoscono bene)
3°) fare due conti.

Si perchè se hai una vasca da 100lt con KH=10 e GH=12 e cambi 20lt con acqua RO KH=1 e GH=1 alla fine in vasca avrai 80lt a KH=10 (80x10=800) e 20lt a KH=1 (20x1=20) sommi 800+20 e dividi per il litraggio finale 820/100=KH 8,2
Lo stesso discorso vale per il GH ... 80x12=960 ... 20x1=20 .... 980/100=GH 9.8
Se hai capito il concetto non ti sarà difficile capire quanti litri devi cambiare per avere uno specifico valore in vasca.

Ora però la cosa si complica un poco perchè di solito i cambi si fanno del 15-20% per tenere l'acqua in buone condizioni e può essere (come nel tuo caso) che cambiare il 20% con acqua RO dia uno sbalzo troppo elevato per i pesci (ammesso che tu ne abbia) e allora? Devi tagliare l'acqua del rubinetto (fatta decantare un paio di giorni o adizionata con un biocondizionatore) con l'acqua RO in modo da avere i tot lt del cambio con valori medi che permettano di abbassare i valori gradatamente.

Riassumendo:
- Se non hai pesci fai un conto unico e stabilisci quanta acqua RO devi mettere in vasca per avere i valori a 8, fai il cambio e sei a posto (viene da se che i cambi successivi li dovrai fare con acqua avente le stesse caratteristiche e quindi dovrai tagliare l'acqua RO con l'acqua del rubinetto)
- Se hai pesci devi tagliare l'acqua del rubinetto con della RO in modo da fare i cambi con acqua dai valori ogni volta un poco più bassi di quelli presenti in vasca.

Sinceramente non ti so dire che variazione sia ben sopportabile per i pesci ma io a naso farei circa 1 grado ogni cambio (magari con cambi bisettimanali) ma per questo spero ci sia chi ci da un consiglio.

Per il discorso del PH è un altro paio di maniche ma prima credo che ti convenga stabilizzare GH e KH.

Tieni presente che non sono un esperto e quello che ti ho scritto l'ho letto qua e là perciò se qualcuno volesse evidenziare qualche cavolata che magari ho scritto o confermare la procedura mi farebbe solo che un piacere.
#22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11148 seconds with 13 queries