AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   problema filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488861)

alessandro1313 22-04-2015 15:44

ho deciso finalmente di prendere un filtro esterno, adesso sono indeciso tra questi 2:

il primo della tetra - http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-310.html

il secondo dell hydror - http://acquariomania.net/hydor-exter...lt-p-8351.html

potete darmi un consigli vi pregooooo #22#22#22

leonardo89 22-04-2015 16:34

non ho mai posseduto filtri esterni ma quel che si puo' leggere nelle caratteristiche sono entrambi buoni . forse il tetra perchè ha piu' volume filtrante e meno consumi anche se il design dell'hydor è accattivante... sta' a te la scelta sono simili come capacita' e prezzo.

alessandro1313 22-04-2015 17:23

Perfetto... infatti ero più propenso per quello della tetra... anche perchè sono comprese le bio ball...
detto questo...

Come faccio a non perdere queste 2 settimane di maturazione???? xD #17

leonardo89 22-04-2015 17:43

montando un nuovo filtro fai conto che riparti se non da zero ma quasi, devi dare tempo al nuovo filtro di maturare e il famoso mese è un punto di riferimento non è detto che tutte le vasche siano uguali, questo dovrai accertarlo facendo i test dell'acqua.

alessandro1313 22-04-2015 23:08

ok comunque riutilizzerò i cannolicchi vecchi, speriamo bene :-)):-)):-))

leonardo89 22-04-2015 23:55

buona fortuna allora #70 #28

alessandro1313 25-04-2015 10:31

stavo pensando una cosa... ho preso il tetra ex 600 plus alla fine.

la tetra consiglia di caricare il filtro in questo modo..

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...30035825860088

toglierò di sicuro il carbone attivo e vorrei aumentare la capacità biologica
Ditemi se sbaglio. ;-)
parto con elencare la disposizione che vorrei allestire dal basso verso l alto.

1 - bioball ... e vi spiego la scelta ... dato che penso che la loro capacità biologica sia alquanto dubbia, li metterei all inizio per smorzare un pò il flusso d acqua perchè sopra di loro metterò ...

2 - cannolicchi ... con un flusso d acqua meno potente il loro insediamento potrebbe risultare agevolato e comunque non sarebbero esposti alla sporcizia più grossolana della vasca.

3- spugna

4- lanetta

in questo modo quindi potrei fare pulizia regolare senza toccare cannolicchi e bioball.

E' un ragionamento giusto o sono io che faccio film assurdi??? #e39

leonardo89 25-04-2015 12:14

ad eliminare la spugna di carbone attivo fai bene, conservala per eventuali trattamenti medicinali ecc. per quanto riguarda il materiale filtrante assicurati che i cannolicchi non siano i primi ad incontrare l'acqua "sporca" che pesca dall'acquario, fai lavorare prima il materiale meccanico poi quello biologico. Ogni casa dispone i materiali in modo differente, basta pensare all'eden 501 nel quale sono presenti due scomparti: nel primo l'acqua incontra i cannolicchi e nel secondo la spugna, secondo me è sbagliato per il semplice motivo che nel tempo si intaserebbero alla grande diminuendo il flusso e non funzionando al meglio, infatti molti con semplici interventi invertono l'ordine dei materiali filtranti.

alessandro1313 25-04-2015 12:25

esatto.. a questo ci ero arrivato.

ma mettendo le bioball al primo posto rischio un intasamento a lungo andare?#24?

leonardo89 25-04-2015 12:31

secondo me al primo posto faresti meglio a mettere una spugna a grana media cosi' trattiene il piu' dello sporco e lascia smaltire il resto biologicamente alle bioball e cannolicchi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09319 seconds with 13 queries