![]() |
Quote:
Poi iniziamo per ordine, che con i bambini bisogna essere chiari: 1: Ivanni, ogni tuoi singolo post è pieno di strafottenza, e non solo nel mio topic, ma anche in quelli di altra gente. 2: NON è sempre come dici tu. Puoi dire cose vere, e logiche, ma tu non lo fai per aiutare, lo fai solo per sentirti senti *****. 3: Se spreco o no CO2 a te non te ne deve fregare una emerita minchia. Me lo hai detto una, due volte, e mo so cavoli miei. 4: Fiale sprecate un corno, e poi non parlare al plurale Quote:
Te l'ho volevo dire subito, ma per educazione, cosa che tu hai sotto i piedi, mi sono stato zitto. Bene qui ho finito, il problema me l'ho risolto da solo, e ho conosciuto un essere abominevole da evitare in questo forum. |
allora ,grazie per aver postato le foto del filtro , forse ho capito , il tuo e' un filtro molto strano ,sembra simile ad un percolatore ,che di per se sarebbe buono pero' non ne ho mai visti di cosi...
Funziona un po' al contrario e non e' ben chiaro come l'acqua rientri in vasca ,cioe' se prima di attraversare tutti i materiali filtranti oppure no... Secondo me non funziona bene ,cioe' non svolge la sua azione al meglio. tra l'altro la lana perlon perché e' cosi' verde? alghe? ciano? ci arriva luce la dentro? Io non voglio polemizzare il tuo operato sto solo cercando di aiutarti come da te richiesto , se non vuoi basta dirlo . Anche perche' secondo me il problema e' tutto nel filtro , tra l'altro il percolatore puro e' molto efficiente ma ha lo svantaggio di disperdere moltissima co2 ,tanto che di solito nel dolce non si usa...quanti litri e' la vasca? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Saluti, fenomeno! (*) dicesi termine fallico: caxxo, minchia, etc, che, come dici te, coi bambini bisogna esser chiari. Ma però poi cresci e ti convinci che le dimensioni non contano, tranquillo. |
Capisco che siamo tutti "nervosetti" in questi periodi di magra generale ... ma cercare di sfogarci tra noi ha poco senso ... ora cerchiamo di darci una calmata ... e vale per tutti, me compreso >:-( :-D
|
@seas2
hai quasi 80mg/l di CO2 disciolta (cosa molto pericolosa per i pesci ... ed anche per il filtro biologico ... ovvio che stia maturando molto lentamente) e non mi è chiaro dove la inserisci in vasca.
Considerando la CO2 disciolta (quantità rilevata dalle tabelle) e la spray bar che la disperde diciamo che ne dosi anche molta di più disperdendola in stanza. Al momento, al fine di velocizzare la maturazione, aumenterei un po il pH portandolo almeno a 7 e lascerei in pace il numero di bolle ... in pratica fisso Rifai le misurazioni tra uno o due giorni e postaci il risultato ... poi puoi anche continuare così, probabilmente ci vorrà qualche giorno in più #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl