AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Guppy e scalari, convivenza possibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488751)

ilVanni 21-04-2015 18:36

Quote:

Originariamente inviata da DarkDeepsea (Messaggio 1062625398)
ilVanni, ho parlato di selezioni in ph acido, non mettere il pesce in ph acido e i colori si fan più brillanti. Lo spiego per evitare fraintendimenti, non vorrei che qualche pazzo leggendo il mio post decide di buttare i suoi guppy in ph 5.
Non so se hanno ragione oppure no, quello che so di sicuro è che lo fanno di proposito per ottenere colori brillanti e cangianti, e lessi anche un articolo su una rivista che parlava proprio di questo.

Ok, ho domandato perché, nel tuo post leggevo proprio: "molti allevamenti li allevano in ph neutro o acido, ciò per avere selezioni con colori più scargianti" (testuale).
Il che, mi pare parecchio illogico. Adesso è chiaro che qualcuno, per ragioni che mi sfuggono, li seleziona apposta per l'acqua acida (probabilmente per abbattere la carica batterica che sovraffollando diventa insopportabile per pesci dalle pinne innaturalmente lunghe e per questo facilmente infettabili).

Carmine85 22-04-2015 22:50

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062625379)
Aggiungo: la sezione malattie, con vasche impestate piene di mischioni assurdi, non fa pensare nessuno?

Confermo....
I mischioni o fritti misti, sono le cause più frequenti di malattia varie ....

Quote:

Originariamente inviata da DarkDeepsea (Messaggio 1062625306)
Ci sarebbero distinzioni da fare anche sulla provenienza dei guppy, molti allevamenti li allevano in ph neutro o acido, ciò per avere selezioni con colori più scargianti e quindi più profitti

Come scrive ilvanni questa mi è nuova....il pH di questi pesci deve tendere all' alcalino perché alcune funzioni biologiche, trasformazioni biochimiche/enzimatiche, funzionamento di meccanismi molecolari ed etologia, dipende per la maggior parte nel mezzo in cui vivono...

DarkDeepsea 22-04-2015 23:01

Io concordo sul ph basico per i poecilidi, ho solo riferito una notizia che mi è pervenuta. Sono per lo più selezioni che hanno luogo in asia, cina honk hong e paesi limitrofi. Alcuni anche dell' est europeo.

Ovviamente sono contro a selezioni molto estreme per il solo scopo estetico.

andre8 22-04-2015 23:17

Sapete perché i pesci si ammalano? I pesci hanno un sistema immunitario. Un pesce che sta bene, in salute, ha difese immunitarie alte ed è in grado di difendersi dalle malattie. Quando si ammala? Quando le difese immunitarie si abbassano. E perché si abbassano? Perché il pesce non è tenuto bene, stress, valori sbagliati ecc
Parlando di durezze e pH, i valori sono importanti perché? Le durezze indicano i sali disciolti in acqua. Le cellule contengono un quantità di sali al loro interno, superiore a quella dell'acqua esterna alle cellule. Queste cellule sono ricoperte da una membrana che lascia passare l'acqua ma non i sali. L'acqua, per il principio dell'osmosi, tende a passare da dove ci sono meno sali a dove ce ne è di piu, per cercare "riequilibrare le concentrazioni" (ovviamente cosa è impossibile, ma l'acqua tende a spostarsi in questo modo). Queste membrane si sono evolute, nel corso di millenni (e non bastano 30 anni di allevamento a cambiare la struttura cellulare plasmata dalla natura in migliaia di anni) per vivere a una determinata "pressione osmotica" (legata appunto a questi scambi e a questa membrana). Alcuni batteri o agenti patogeni, poi, vivono solo in acque con certi pH, quindi se metti un pesce abituato a pH acidi in acqua basica, può essere esposto a agenti patogeni a cui il sistema immunitario non è abituato a combattere e per cui non è pronto. Ora mi pare di aver letto che gli scalari si trovano ovunque, il acqua con valori più diversi (in natura parlo), addirittura ne hanno trovati in acque neutro basiche, ma si tratta di eccezioni (mi pare, non sono sicuro della cosa) e gli esemplari in commercio sono spesso incroci, ma penso che gli "avi" venissero da valori acidi e teneri, in quanto la stragrande maggioranza degli scalari vien da li (il discorso è diverso se abbiamo esemplari locati, F1 o simili). @Carmine85 che sei il medico (#rotfl#) se ho commesso errori di biologia correggimi pure :-))

ilVanni 23-04-2015 13:46

I guppy li allevano (anche) in acque tenere e acide perché nel sud-est asiatico c'hanno quelle.
Le bestie vengono su a forza di antibiotici. Sono quei guppy che appena presi, si ammalano e ti fanno fuori una vasca.

Tra l'altro non capisco perché andarsi a prendere un guppy commerciale (un pesce riproducibile anche nel bidè di casa) nel sud-est asiatco, ma tant'è...

Carmine85 23-04-2015 17:20

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062625891)
Sapete perché i pesci si ammalano? I pesci hanno un sistema immunitario. Un pesce che sta bene, in salute, ha difese immunitarie alte ed è in grado di difendersi dalle malattie. Quando si ammala? Quando le difese immunitarie si abbassano. E perché si abbassano? Perché il pesce non è tenuto bene, stress, valori sbagliati ecc
Parlando di durezze e pH, i valori sono importanti perché? Le durezze indicano i sali disciolti in acqua. Le cellule contengono un quantità di sali al loro interno, superiore a quella dell'acqua esterna alle cellule. Queste cellule sono ricoperte da una membrana che lascia passare l'acqua ma non i sali. L'acqua, per il principio dell'osmosi, tende a passare da dove ci sono meno sali a dove ce ne è di piu, per cercare "riequilibrare le concentrazioni" (ovviamente cosa è impossibile, ma l'acqua tende a spostarsi in questo modo). Queste membrane si sono evolute, nel corso di millenni (e non bastano 30 anni di allevamento a cambiare la struttura cellulare plasmata dalla natura in migliaia di anni) per vivere a una determinata "pressione osmotica" (legata appunto a questi scambi e a questa membrana). Alcuni batteri o agenti patogeni, poi, vivono solo in acque con certi pH, quindi se metti un pesce abituato a pH acidi in acqua basica, può essere esposto a agenti patogeni a cui il sistema immunitario non è abituato a combattere e per cui non è pronto. Ora mi pare di aver letto che gli scalari si trovano ovunque, il acqua con valori più diversi (in natura parlo), addirittura ne hanno trovati in acque neutro basiche, ma si tratta di eccezioni (mi pare, non sono sicuro della cosa) e gli esemplari in commercio sono spesso incroci, ma penso che gli "avi" venissero da valori acidi e teneri, in quanto la stragrande maggioranza degli scalari vien da li (il discorso è diverso se abbiamo esemplari locati, F1 o simili). @Carmine85 che sei il medico (#rotfl#) se ho commesso errori di biologia correggimi pure :-))

Dai...Oltre a @Puntina potresti diventare anche tu mio discepolo :-D
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062626052)
I guppy li allevano (anche) in acque tenere e acide perché nel sud-est asiatico c'hanno quelle.
Le bestie vengono su a forza di antibiotici. Sono quei guppy che appena presi, si ammalano e ti fanno fuori una vasca.

Tra l'altro non capisco perché andarsi a prendere un guppy commerciale (un pesce riproducibile anche nel bidè di casa) nel sud-est asiatco, ma tant'è...

C'è da dire che nel sud-est asiatico, ai poecilidi viene cambiato anche il 100% dell'acqua e utilizzano acqua acida per evitare , in caso di sovraffollamento, le batteriosi, che al di sotto del pH 6 sono quasi inibite o rallentate....ma li imbottiscono lo stesso per evitare altre malattie....

andysus 23-04-2015 20:07

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062626052)
I guppy li allevano (anche) in acque tenere e acide perché nel sud-est asiatico c'hanno quelle.
Le bestie vengono su a forza di antibiotici. Sono quei guppy che appena presi, si ammalano e ti fanno fuori una vasca.

Tra l'altro non capisco perché andarsi a prendere un guppy commerciale (un pesce riproducibile anche nel bidè di casa) nel sud-est asiatco, ma tant'è...

ho scelto la famiglia dei poecilia, perchè sono molto colorati, perchè si riproducono e sono facili da allevare, 3 guppy in un 80 litri insieme ad altri 3 platy e delle Red Cherry (caridine), mi sembrava il compromesso ideale fra avere "un'acquario" ed essere nuovi nel settore.Senza contare che dove abito il ph dell'acqua è già sui 7.5, quindi per me è più facile anche a livelli economici avere una buona acqua per questi tipi di animali.

andre8 23-04-2015 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Carmine85 (Messaggio 1062626156)
Dai...Oltre a @Puntina potresti diventare anche tu mio discepolo :-D

Buahahahah #rotfl#

ilVanni 23-04-2015 21:59

Quote:

Originariamente inviata da andysus (Messaggio 1062626255)
ho scelto la famiglia dei poecilia, perchè sono molto colorati, perchè si riproducono e sono facili da allevare, 3 guppy in un 80 litri insieme ad altri 3 platy e delle Red Cherry (caridine), mi sembrava il compromesso ideale fra avere "un'acquario" ed essere nuovi nel settore.Senza contare che dove abito il ph dell'acqua è già sui 7.5, quindi per me è più facile anche a livelli economici avere una buona acqua per questi tipi di animali.

Ottima scelta, IMHO.

andysus 23-04-2015 23:39

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062626310)
Ottima scelta, IMHO.

Quindi anche le Red Cherry, vanno bene? ero un po' titubante. Perchè ho letto che hanno un ph 7.5 però ci sono specie da 6.8 ed altre da 8.0. Non rischio nulla? so che sono mangiatrici di alghe oltre che del loro mangime, ma possono rovinare le piante?(piante: anubis,microsorum,saggittaria,ceratophyllum )

Grazie ancora per tutti i vostri consigli, ve ne sono grato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10133 seconds with 13 queries