AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   integrare sali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488739)

ilVanni 25-04-2015 14:00

Puoi prelevare (o banalmente prendere dal rubinetto) un litro, aggiungere i sali, e reimmetterlo poco alla volta in vasca nell'arco di un giorno o più (se lo sbalzo di valori supera i due gradi gh o kh al dì, all'incirca). Senza fare travasi di 10 lt.

DanieleT85 25-04-2015 14:03

Perfetto! Questi sali alzano solo il gh. Dici che dovrei aumentare anche il kh che è a 5?

ilVanni 26-04-2015 22:10

Un kh un po' maggiore ti assicura un ph alcalino, ideale per i poecilidi. Ma anche così come è ora è accettabile.

Per il sodio: sicuramente un po' tutti i sali per kh ne contengono (e un po' è giusto che ne contengano, IMHO). Se poi serve un sale fatto solo con (ad esempio) potassio al posto del sodio, meglio il pmdd.

Carletto26 26-04-2015 22:46

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062627552)
Un kh un po' maggiore ti assicura un ph alcalino, ideale per i poecilidi. Ma anche così come è ora è accettabile.

Per il sodio: sicuramente un po' tutti i sali per kh ne contengono (e un po' è giusto che ne contengano, IMHO). Se poi serve un sale fatto solo con (ad esempio) potassio al posto del sodio, meglio il pmdd.

Un kh 3 è troppo basso per mantenere stabile un ph tra 6,5 e 7?se si,quale valore di kh sarebbe ottimale?

ilVanni 27-04-2015 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Carletto26 (Messaggio 1062627567)
Un kh 3 è troppo basso per mantenere stabile un ph tra 6,5 e 7?se si,quale valore di kh sarebbe ottimale?

Un KH 3 potrebbe essere abbastanza basso da essere instabile se succede qualcosa (del tipo finisce la CO2, oppure il KH viene ulteriormente ridotto dai vari processi della vasca, ecc.). è un po' la "soglia minima" se vuoi abbassare il pH con CO2 fino a 6.5. Oltre diventa un po' pericoloso perché o disciogli troppa CO2 o abbassi troppo il KH per scendere ulteriormente.
Se ospiti pesci che richiedono KH più bassi, dovresti considerare la torba come acidificante (come in natura).
Glòi acidi umici della torba (e dei legni, ecc.) assicurano un pH basso e stabile anche con KH bassissimo o nullo (come avviene in natura in ambienti molto molto acidi).
Senza CO2 o altro acidificante, difficilmente il pH scenderà parecchio sotto il 7.

Carletto26 27-04-2015 19:21

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062627838)
Quote:

Originariamente inviata da Carletto26 (Messaggio 1062627567)
Un kh 3 è troppo basso per mantenere stabile un ph tra 6,5 e 7?se si,quale valore di kh sarebbe ottimale?

Un KH 3 potrebbe essere abbastanza basso da essere instabile se succede qualcosa (del tipo finisce la CO2, oppure il KH viene ulteriormente ridotto dai vari processi della vasca, ecc.). è un po' la "soglia minima" se vuoi abbassare il pH con CO2 fino a 6.5. Oltre diventa un po' pericoloso perché o disciogli troppa CO2 o abbassi troppo il KH per scendere ulteriormente.
Se ospiti pesci che richiedono KH più bassi, dovresti considerare la torba come acidificante (come in natura).
Glòi acidi umici della torba (e dei legni, ecc.) assicurano un pH basso e stabile anche con KH bassissimo o nullo (come avviene in natura in ambienti molto molto acidi).
Senza CO2 o altro acidificante, difficilmente il pH scenderà parecchio sotto il 7.

Io uso torba dentro il filtro,ho un legno in vasca ed ospito un betta che gradisce ph tra 6.5 e 7...Sto cercando di alzare il kh a 4 con i cambi,ma quindi in questo caso 3 è comunque troppo basso?

ilVanni 27-04-2015 23:16

Non è detto. Con torba potrebbe essere ottimale così.

Carletto26 28-04-2015 02:01

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062628092)
Non è detto. Con torba potrebbe essere ottimale così.

Ok,dato che sei così ferrato ne approfitto anche per chiederti un'altra cosa...ho già aperto una discussione ma lo chiedo anche a te.Allora uso già la torba come ho già detto per abbassare il ph...Se aggiungessi anche le pigne di ontano e le foglie di catappa,avendo quel kh,aiuterebbero solo a mantenere stabile il ph oppure aiuterebbero ad abbassarlo ulteriormente e rischierei bruschi cali sotto il 6,5?

ilVanni 28-04-2015 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Carletto26 (Messaggio 1062628149)
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062628092)
Non è detto. Con torba potrebbe essere ottimale così.

Ok,dato che sei così ferrato ne approfitto anche per chiederti un'altra cosa...ho già aperto una discussione ma lo chiedo anche a te.Allora uso già la torba come ho già detto per abbassare il ph...Se aggiungessi anche le pigne di ontano e le foglie di catappa,avendo quel kh,aiuterebbero solo a mantenere stabile il ph oppure aiuterebbero ad abbassarlo ulteriormente e rischierei bruschi cali sotto il 6,5?

Se fai variazioni lo alzerei un po' preventivamente (un punto, per poi tenerlo MOLTO monitorato per un po'), proprio perché il fatto di aggiungere ALTRI acidi umici potrebbe farlo precipitare.

Carletto26 28-04-2015 12:49

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062628226)
Quote:

Originariamente inviata da Carletto26 (Messaggio 1062628149)
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062628092)
Non è detto. Con torba potrebbe essere ottimale così.

Ok,dato che sei così ferrato ne approfitto anche per chiederti un'altra cosa...ho già aperto una discussione ma lo chiedo anche a te.Allora uso già la torba come ho già detto per abbassare il ph...Se aggiungessi anche le pigne di ontano e le foglie di catappa,avendo quel kh,aiuterebbero solo a mantenere stabile il ph oppure aiuterebbero ad abbassarlo ulteriormente e rischierei bruschi cali sotto il 6,5?

Se fai variazioni lo alzerei un po' preventivamente (un punto, per poi tenerlo MOLTO monitorato per un po'), proprio perché il fatto di aggiungere ALTRI acidi umici potrebbe farlo precipitare.

in quel caso andrebbe quindi bene kh 4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14123 seconds with 13 queries