![]() |
Quote:
|
Fai come ho fatto io con i discosoma su una grossa tridacna...
li bruci con accendino. Tiri fuori la tridacna, e vai di accendino con fiamma alta. Quando sfrigolano, sono morti. Le altre alternative sono più pericolose e meno risolutive. Potresti provare a buttarle sopra acido muriatico con una siringa, facendolo ovviamente fuori dall'acqua, ma la probabilità che vada sul bisso o sul mantello è troppo elevata. La soda caustica funziona, ma va usata in acqua e su una superficie verticale, con la tridacna che si muove non risolve mai completamente. Io mi muoverei alla svelta. Se vanno altrove sono **zzi. Luca |
Vikyqua, scusa ma mi sono spiegato male. Non ho smontato. Come prima ho scritto, ho sigillato con la colla bicomponente le colonie di myrionema aggrappate alle rocce che non potevo rimuovere dalla vasca, per le altre colonie, dopo averle spazzolate, le ho bollite. Volevo solo dire che solo spazzolarle, anche se energicamente, non è servito a niente. In alternativa, per ciò che non puoi sterilizzare con il calore, puoi ricoprire con colla super attak. Purtroppo, ho usato anche l'acido, ma lo stesso i myrionema sono ricomparsi. È per questo che mi preoccupo di esortarvi ad usare le maniere forti, sono resistentissimi. Cerca in letteratura e vedrai, non è così semplice debellarli.
|
Questa sera sono riuscito a tirare fuori la roccia, spazzolata la tridacna , per ora non vedo ciuffi in giro, speriamo....
|
non basta spazzolare. E' una certezza.
|
Quote:
Ho guardato bene e per ora erano ( sono) solo sulla tridacna, se tornano provo con bagni o la riporto ad Ede |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl