AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Realizzare micro habitat/plantacquario indipendente. Consigli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488182)

ilVanni 02-02-2017 15:39

Non ho i link sottomano, ma c'erano anche veri e propri "vasi" di 5 o 6 litri, con pompettina di movimento (ma anche senza), fondo fertile e basta.
Mi riferisco a post molto vecchi, forse andati persi durante i "crash" del forum del passato (gli utenti più anziani ricorderanno).
Naturalmente si parla di piante, gli animali sono banditi in questi litraggi (a volte ci nascono, involontariamente, una o due physa).
Altri esempi si trovano nel testo da me citato prima.

Altre idee da altri siti: http://acquariofiliaconsapevole.it/p..._acqua_tropica
------------------------------------------------------------------------
Ma anche:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...58e65b9940.jpg
Non linko il post perché di altro forum (come da regolamento), ma riporto il testo:
Quote:

Ecco come sono evoluti i miei due vasi. Non è mai morta neanche una pianta in oltre un anno.
.
Il tread è trovabile tramite Google.

Syryo_skz 03-03-2017 16:57

Ciao ragazzi,
Non ho trovato terriccio dennerle (specie "sfuso") e quindi ho comprato 1kg di WAVE fertile e un sacco da 5kg di quarzo bianco fine.

Il vaso è di diametro inferiore rispetto a questi in foto (sopra) quindi mi sa che di rocce non posso metterne (devo trovare un legno).

Se uso uno strato di terra inerte (mon acida) da giardinaggio, poi la wave e sopra il quarzo, dite andrà bene?
Separo gli strati con della rete in pvc/tela verde?

Grazie.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062821823)
Non ho i link sottomano, ma c'erano anche veri e propri "vasi" di 5 o 6 litri, con pompettina di movimento (ma anche senza), fondo fertile e basta.
Mi riferisco a post molto vecchi, forse andati persi durante i "crash" del forum del passato (gli utenti più anziani ricorderanno).
Naturalmente si parla di piante, gli animali sono banditi in questi litraggi (a volte ci nascono, involontariamente, una o due physa).
Altri esempi si trovano nel testo da me citato prima.

Altre idee da altri siti: http://acquariofiliaconsapevole.it/p..._acqua_tropica
------------------------------------------------------------------------
Ma anche:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...58e65b9940.jpg
Non linko il post perché di altro forum (come da regolamento), ma riporto il testo:
Quote:

Ecco come sono evoluti i miei due vasi. Non è mai morta neanche una pianta in oltre un anno.
.
Il tread è trovabile tramite Google.

Ps. Non ho trovato il link. Cmq vorrei fare -come dicevo- senza pompa nè filtro (20-30% ogni 1-2 gg).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ilVanni 04-03-2017 00:18

Senza movimento tieni conto che è parecchio più difficoltoso avere un ambiente ottimale per le piante.
Nel caso un contenitore stretto non aiuta. Rischi la patina, acqua marciscente e ridotti scambi gassosi.
Cerca e leggiti un po' di esperienze prima di cimentarti.

dave81 04-03-2017 14:13

quei vasi mostrati sopra sono fattibilissimi. e sono anche molto belli. non serve nè filtro nè pompa, ma scordati l"autogestione", nel senso che richiedono costante manutenzione. Minima, ma la richiedono. del resto non credo che sia un problema trovare 15 minuti a settimana per dare una pulita ai vetri o fare un rabbocco o un piccolo cambio di acqua.. qualche lumachina la puoi mettere, tipo Physa. altri animali no.
non mettere piante esigenti però, prova con i soliti muschi o felci per acquario.


siccome hai parlato di cose MICRO....mi sono venute in mente queste, che avevo visto su internet:-D
http://s19.postimg.cc/uj4uvwa0j/acquario_lampada.jpg


http://s19.postimg.cc/6go110tdf/acquario_miniatura.jpg

Syryo_skz 07-03-2017 02:55

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062831978)
quei vasi mostrati sopra sono fattibilissimi. e sono anche molto belli. non serve nè filtro nè pompa, ma scordati l"autogestione", nel senso che richiedono costante manutenzione. Minima, ma la richiedono. del resto non credo che sia un problema trovare 15 minuti a settimana per dare una pulita ai vetri o fare un rabbocco o un piccolo cambio di acqua.. qualche lumachina la puoi mettere, tipo Physa. altri animali no.
non mettere piante esigenti però, prova con i soliti muschi o felci per acquario.


siccome hai parlato di cose MICRO....mi sono venute in mente queste, che avevo visto su internet:-D
http://s19.postimg.cc/uj4uvwa0j/acquario_lampada.jpg


http://s19.postimg.cc/6go110tdf/acquario_miniatura.jpg

Questi sono DAVVERO micro! 😫
Belli davvero ma... i miei saranno un po' più grandi: diciamo 1 e 2 lt.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ps. Ho comprato un terriccio allofono della WAVE e del quarzo bianco a grana relativamente fine

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

luca4 09-03-2017 18:01

Ecco il ghiaino ceramizzato non e` il massimo .........
Meno male che non volevi fare errori ........
Mi spiace di non essere arrivato in tempo x darti consigli ma
se tu avessi voglia di leggere avresti trovato centinaia di discussioni
sul fondo da utilizzare in un acquario per piante .
Visti gli spazi minimi e le tue esigenze di gestione ci sono fondi
idonei alle piante ma non fertilizzati ( in una vasca minimale gestita da un non esperto
meglio concimare dopo in base alle necessita`).
Flourite black ottima ma costosetta , oppure a costo quasi nullo del lapillo lavico di pezzatura
piccola , 3-4 millimetri .
Cmq lo spazio a casa sicuramente c'e` (non credo tu abiti in meno di 25-30 mq) sono le
compagne ad essere troppo ingombranti ..............
Ricordale che ogni ora che passi appresso ad acquario , piante e pesci e` un'ora che passi
a casa dove puo` controllarti , mentre quelli che vanno a giocare a calcetto con gli amici o
in palestra.............
------------------------------------------------------------------------
......Anche quelli tante ore sul computer..........

Syryo_skz 09-03-2017 19:15

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062833660)
Ecco il ghiaino ceramizzato non e` il massimo .........
Meno male che non volevi fare errori ........
Mi spiace di non essere arrivato in tempo x darti consigli ma
se tu avessi voglia di leggere avresti trovato centinaia di discussioni
sul fondo da utilizzare in un acquario per piante .
Visti gli spazi minimi e le tue esigenze di gestione ci sono fondi
idonei alle piante ma non fertilizzati ( in una vasca minimale gestita da un non esperto
meglio concimare dopo in base alle necessita`).
Flourite black ottima ma costosetta , oppure a costo quasi nullo del lapillo lavico di pezzatura
piccola , 3-4 millimetri .
Cmq lo spazio a casa sicuramente c'e` (non credo tu abiti in meno di 25-30 mq) sono le
compagne ad essere troppo ingombranti ..............
Ricordale che ogni ora che passi appresso ad acquario , piante e pesci e` un'ora che passi
a casa dove puo` controllarti , mentre quelli che vanno a giocare a calcetto con gli amici o
in palestra.............
------------------------------------------------------------------------
......Anche quelli tante ore sul computer..........

State parlando con un cameriere e barman: lavoro dalle 12 alle 14 ore e sono in casa max 4-5 ore (in cui dormo).
Direi che leggere non è il mio forte, al momento: per questo chiedevo a voi.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09277 seconds with 13 queries