AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Bea's Second reef! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488111)

Ink 14-04-2015 10:03

io metterei le plafo leggermente decentrate anteriormente e inclinate verso il posteriore.

Occhio che fanno molta più luce e fotosintesi di quanto chiunque potrebbe credere.

Patina batterica e ph basso indicano troppa luce rispetto al carico organico. Idem le rocce troppo pulite e senza coralline o altre alghe.

Luca

beatricecozzani 14-04-2015 10:15

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062622006)
io metterei le plafo leggermente decentrate anteriormente e inclinate verso il posteriore.

Occhio che fanno molta più luce e fotosintesi di quanto chiunque potrebbe credere.

Patina batterica e ph basso indicano troppa luce rispetto al carico organico. Idem le rocce troppo pulite e senza coralline o altre alghe.

Luca

Ciao Luca, grazie per i suggerimenti, inclinate non riesco,perche non riesco ad inclinare il supporto e di conseguenza le devo lasciare centrate.
Inoltre per le % mi sono affidata a Giulio, che di esperienza con le hydra dovrebbe averne! I canali sono tenuti a percentuali basse, al 100% ho solo i blu e i Royal .. Ma i canali devono ancora arrivare alla percentuale massima che ho messo perché ho messo la fase di acclimatamento..me l hanno consigliata.

Inoltre sarà interessante vedere la differenza tra le due palfo..sono entrambe hydra 26.. Ma una è quella di 6 mesi fa..e monta royal e deep blu ..l altra è nuova e monta i blu e deep blu e bianchi sono leggermente diversi.. Ad occhio si vede poco la differenza.. Si nota se si guardano i singoli canali

Ink 14-04-2015 10:39

Credo di conoscere Giulio indirettamente... (ha un cubo che gestisce Zeovit con sopra tutte aquaillumination, se è chi penso io...)

Io ribadisco il consiglio di lasciare tutte le percentuali al massimo nelle 4 ore centrali e di fare 4 ore di alba e tramonto con il colore che preferisci. Io per esempio ho un punto dopo un'ora dall'accensione con 100% B e RB, 25% UV, R e G e 40% W e intensità totale ridotta al 50%. poi salgono in 3h fino al 100%. Scendono allo stesso modo. Giocare con i singoli colori va al di là delle nostre capacità, IMO.
Col tempo, a seconda delle necessità delle vasca (organico alto o basso) stringerai o allargherai il periodo di massima intensità. Regolare i singoli colori aiuta a non capire nulla di ciò che sta accandendo.

Acclimatazione in una vasca vuota è priva di ogni senso.

beatricecozzani 14-04-2015 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062622031)
Credo di conoscere Giulio indirettamente... (ha un cubo che gestisce Zeovit con sopra tutte aquaillumination, se è chi penso io...)

Io ribadisco il consiglio di lasciare tutte le percentuali al massimo nelle 4 ore centrali e di fare 4 ore di alba e tramonto con il colore che preferisci. Io per esempio ho un punto dopo un'ora dall'accensione con 100% B e RB, 25% UV, R e G e 40% W e intensità totale ridotta al 50%. poi salgono in 3h fino al 100%. Scendono allo stesso modo. Giocare con i singoli colori va al di là delle nostre capacità, IMO.
Col tempo, a seconda delle necessità delle vasca (organico alto o basso) stringerai o allargherai il periodo di massima intensità. Regolare i singoli colori aiuta a non capire nulla di ciò che sta accandendo.

Acclimatazione in una vasca vuota è priva di ogni senso.

Si è lui..a meno che non ce ne siano altri. In ogni caso adesso provo cosi.. con le percentuali da lui suggeritemi.. In ogni caso son sempre in tempo a modificarle. Conosce credo bene le hydra e ho scelto di fidarmi.
Per quanto riguarda la fase di acclimatamento mi son posta la stessa domanda, ma mi ha detto che ha notato provando su altre vasche che è stato meglio cosi..
------------------------------------------------------------------------
cmq faccio un ora e mezza di alba e un ora e mezza Di tramonto.. Si accende alle 12 va a picco alle 13-30.. Ci rimane fino alle 21-30 e si spegne alle 23
(Faccio la stessa cosa sul cubetto con la radion)

Ink 14-04-2015 10:53

Vedi tu. La vasca è la tua.

Francamente mi domando come possa avere, così come altre persone, tutte quelle plafo su quella vasca, quando io ho 4 radion su 1200 litri e do solo 4 ore di luce piena e finalmente i coralli stanno colorando e crescendo, grazie ai nutrienti che cominciano ad essere finalmente sufficienti, dopo aver ridotto drasticamente le ore di luce e aumentato nettamente il cibo.

Luca

beatricecozzani 14-04-2015 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062622039)
Vedi tu. La vasca è la tua.

Francamente mi domando come possa avere, così come altre persone, tutte quelle plafo su quella vasca, quando io ho 4 radion su 1200 litri e do solo 4 ore di luce piena e finalmente i coralli stanno colorando e crescendo, grazie ai nutrienti che cominciano ad essere finalmente sufficienti, dopo aver ridotto drasticamente le ore di luce e aumentato nettamente il cibo.

Luca

La spiegazione che ha dato a me delle tante plafo è il fatto di avere piu punti luce, che come avete sempre detto tutti ,credo anche tu, piu sono meglio è.
Lui stesso mi ha detto che nella sua vasca sarebbero state sufficienti meno palfo. Ma avendone di piu, le tiene a percentuali più basse ma guadagna in punti luce.
Tralasciando la sua vasca che cmq fa quello che meglio crede... Intanto provo a fare cosi poi come lui stesso ha detto se non mi dovessi trovar bene con queste impostazioni posso sempre cambiarle.

Il "bello" e il "brutto" di questo hobby è che ognuno ritiene di avere la "formula magica" per far andare bene una vasca! Purtroppo però ogni vasca è a se..e non è detto che se va bene a me vada bene anche altri.. Inoltre è impossibile seguire i consigli di tutti se no si fa sol del casino.
Si prova con quello che uno spera possa essere giusto..se poi non va bene si cambia.. Non muore nessuno!

Ink 14-04-2015 11:59

E' esattamente come hai detto. Il problema è avere troppe variabili da gestire: non si capisce più l'effetto della variazione di ciascuna di esse.
E' troppo difficile variarne una sola per volta e attendere il risultato, che talvolta può richiedere mesi.

Io credo sia importante avere i fondamenti: temperatura, salinità valori chimici dell'acqua perfetti.
Dal mio punto di vista hydra e radion con tutti i canali al 100% emettono uno spettro molto simile a tante HQI che in passato abbiamo considerato ottimali, perciò modificarlo credo sia solo un modo per inserire ulteriori variabili. Quando c'erano le HQI, potevamo solo decidere altezza delle plafo e le ore di luce e le vasche funzionavano, molto più facilmente di adesso.

Less is more.

beatricecozzani 14-04-2015 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062622082)
E' esattamente come hai detto. Il problema è avere troppe variabili da gestire: non si capisce più l'effetto della variazione di ciascuna di esse.
E' troppo difficile variarne una sola per volta e attendere il risultato, che talvolta può richiedere mesi.

Io credo sia importante avere i fondamenti: temperatura, salinità valori chimici dell'acqua perfetti.
Dal mio punto di vista hydra e radion con tutti i canali al 100% emettono uno spettro molto simile a tante HQI che in passato abbiamo considerato ottimali, perciò modificarlo credo sia solo un modo per inserire ulteriori variabili. Quando c'erano le HQI, potevamo solo decidere altezza delle plafo e le ore di luce e le vasche funzionavano, molto più facilmente di adesso.

Less is more.

Che i valori chimici dell'acqua debbano essere perfetti non c'è dubbio.
Ma come nella radion,non tengo tutti i canali alla stessa percentuale,non vedo perché non dovrei tenerli qui..
Moltissime persone tengono i vari canali a diverse percentuali ..e forse son meno quelli che li tengono tutti al 100%..
Ho visto vasche belle e vasche brutte in entrambi i casi..

Ho ascoltato diversi tuoi consigli,e la maggior parte dei casi sono stati molto utili! Ma con la luce voglio provare cosi.. Poi se sarà sbagliato quello che faccio, sarò la prima a dire "sai Luca ho sbagliato...avevi ragione tu" ;)

Ink 14-04-2015 16:34

Spero tu riesca. Vedo costantemente troppe persone che non riescono e si trovano meglio togliendo i led.
Io di vasche belle con plafoniere LED diverse da GNC le devo ancora vedere.

Luca

beatricecozzani 14-04-2015 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062622198)
Spero tu riesca. Vedo costantemente troppe persone che non riescono e si trovano meglio togliendo i led.
Io di vasche belle con plafoniere LED diverse da GNC le devo ancora vedere.

Luca

Io sinceramente di vasche belle ne ho viste! Ma possono essere belle per me e non per te ;) o semplicemente forse mi accontento !
Nemmeno della tua sei soddisfatto? Non hai una descrizione con foto della tua vasca attuale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08845 seconds with 13 queries