AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   aiuto è un aiptasia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487972)

lituratos 09-04-2015 22:23

IMHISSIMO

Ma prima di provare acqua bollente aceti, idrossidi, bastoni, non sarebbe meglio provare con una coppia di wurdemanni e solo dopo se abulici, provare con il resto?

Io avevo un discreto numero di aipstasie, con una coppia di wurde non vedo più nulla da mesi

hkk.2003 09-04-2015 22:56

Intanto siamo al cospetto di due vasche appena appena allestite, proprio all'inizio della maturazione i una fase in cui si sconsiglia di inserire qualsiasi cosa.
In secondo luogo, come scrissi prima, il bastone elettrico "commerciale" si chiama majano wander in quanto se per le Aiptasie esistono degli antagonisti naturali (anche se non è certo che wundermanni, boggessi, tomentosus etc etc le mangino) per le majano no, o meglio bisogna essere estremamente fortunati con le precedenti bestie.

Giusto per non fare esempi, ho un 26 litri in cui si contano almeno 50 majano (vasca ormai condannata) in cui risiedono 2 wundermanni.

Nel 160 litri ci sono parecchie majano (in punti che non riesco a raggiungere con il bastone) che convivono con 4 boggessi e un tormentosus.

Ovviamente tutto IMHO

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

lituratos 09-04-2015 23:07

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062620136)


Ovviamente tutto IMHO

No no, non imho, è correttissimo ci che scrivi. Solo dopo il tuo messaggio ho riletto attentamente il post letto troppo velocemente e non avevo dato la giusta attenzione al fatto che la vasca fosse in maturazione.

Chiedo scusa, considerate come non scritto il mio post

hkk.2003 09-04-2015 23:10

In realtà c'è un ulteriore motivo per utilizzare un bastone elettrico anche in una vasca avviata. In molti reputano che i Lysmata siano predatori instancabili di benthos e per questo motivo prediligono tecniche alternative all ultilizzo di wundermanni o boggessi in presenza di DSB.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Serena_09_85 10-04-2015 11:16

uff ne ho scoperta un altra :( sotto alla stressa roccia della prima, posso tirare la roccia fuori dall'acqua, essendo proprio al di sotto non riesco a raggiungerla
grazie
ps è possibile che crescano anche sul vetro?ho scoperto un esserino minuscolo sembra solo un punto(in realtà e delle minuscole ramificazioni e una base) su uno dei vetri della vasca.

hkk.2003 10-04-2015 11:25

Ciao,
occhio che se estrai la roccia la aipstasia si chiude e non riesci a eliminarla.
Ti conviene girare la roccia, aspettare che si apra ed eliminarla per poi rimettere la roccia a posto.

Per il resto sì; le aipstasie e le majano si spostano e si posizionano anche sui vetri ....

Serena_09_85 10-04-2015 11:49

Aaaaaaa ho inserito le rocce solo da 3 sett e già ho un infestazione [emoji24][emoji24][emoji24][emoji24][emoji24]ok grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hkk.2003 10-04-2015 12:53

infestazione ??? se vuoi ti mando le foto della mia vaschetta da 26 litri.
L'altra sera facevo l'appello. Alla quaranesima majano mi sono stufato :D

Serena_09_85 10-04-2015 14:52

[emoji33][emoji33][emoji33]allora la cosa mi consola [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14262 seconds with 13 queries