AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Impianto osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487640)

pata73 22-04-2015 18:58

http://s20.postimg.cc/oyw60iv5l/2015...che=1429721620

diviso in due lo scarico dell'acqua "cattiva"

il tubo rosso di sx va al riduttore
il tubo di dx come vedi ha un rubinetto, aprendolo viene escluso il riduttore e l'acqua scorre velocemente nella membrana,pulendola dalle scorie

g.nello 22-04-2015 21:23

Grazie mille Lo copiero'.

tene 23-04-2015 07:41

Altrimenti compri uno di questi,fai prima e non hai tubi e rubinetto a vista in più.
http://www.forwater.it/sistemi-lavag...1_319_558.html

g.nello 23-04-2015 09:08

Quindi funziona sia da riduttore di flusso esterno con rubinetto chiuso, che lavaggio membrana aprendolo, il tutto fuoriesce dallo stesso tubo, ho capito bene?

Una domanda "forse stupida" vedo nelle foto i riduttori di flusso montati sempre in senso orizzontale, e' cosi' che devono lavorare oppure posso metterlo anche verticale?

tene 23-04-2015 13:26

Quote:

Originariamente inviata da g.nello (Messaggio 1062625957)
Quindi funziona sia da riduttore di flusso esterno con rubinetto chiuso, che lavaggio membrana aprendolo, il tutto fuoriesce dallo stesso tubo, ho capito bene?

Una domanda "forse stupida" vedo nelle foto i riduttori di flusso montati sempre in senso orizzontale, e' cosi' che devono lavorare oppure posso metterlo anche verticale?

Esattamente ha un bypass che elimina il restrittore facendo il lavaggio ,e tutto nel solo tubo di scarto,il restrittore puoi metterlo nella posizione che più ti è comoda.

pata73 23-04-2015 18:44

io i raccordi già li avevo in casa, nel tuo caso meglio la seconda opzione anche se poco più costosa

g.nello 23-04-2015 23:59

Per adesso ho sistemato l'impianto cosi', devo apportare le modifiche per il lavaggio membrana.
Sempre leggendo però mi sembra di capire che le uscite blu/rosso debbano passare sopra l'impianto perché non si svuoti quando inutilizzato.
Come le ho io non vanno bene quindi?
http://s21.postimg.cc/asfjw3g4j/20150423_235121.jpg

TOMBOLINO77 24-04-2015 10:15

Io ho preso questo e sono soddisfattissimo

http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-4199.html

Non avevo visto che lo avevi gia preso..

tene 24-04-2015 19:43

Quote:

Originariamente inviata da g.nello (Messaggio 1062626350)
Per adesso ho sistemato l'impianto cosi', devo apportare le modifiche per il lavaggio membrana.
Sempre leggendo però mi sembra di capire che le uscite blu/rosso debbano passare sopra l'impianto perché non si svuoti quando inutilizzato.
Come le ho io non vanno bene quindi?
http://s21.postimg.cc/asfjw3g4j/20150423_235121.jpg

Metti tre rubinetti ,uno all'entrata e gli altri alle due uscite e il tutto resta s3mpre pieno[emoji6]

g.nello 24-04-2015 21:48

Ok, però capisco le uscite ma perché l'entrata? Intendi l'ingresso alla cartuccia sedimenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11942 seconds with 13 queries