AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Metodo fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487464)

Giuansy 02-04-2015 12:17

no l'ocelllaris meglio di no.....e poi i costi aumentano perchè ti sarebbe indispensabile uno SKY serio ...non giocattolini tipo SKY a Porosa et simila....

ecco guarda qui (ho fatto un copia incolla preso nella sez. pprimo nanreef) cosi non ti sbatti ne io ne te:

NANOREEF 30 LT
vasca: Tipo Dennerle / Wave - prezzo medio 30 €
rocce:
-- metodo berlinese 5 kg ca. prezzo medio: 14 € / kg (negozio, online, mercatino)
illuminazione molli ed lps:
-- PL Wave solaris 18 w - prezzo medio 30 €
-- E27 Wave Cosmos 20 w - prezzo medio 24 €
-- PL Dennerle 24 w - prezzo medio: 60 €
-- PL Dennerle 36 w - prezzo medio: 75 €
illuminazione sps:
-- Led Aquastyle Brid. Kit 42 w - prezzo medio 55 € + dogana http://www.aquastyleonline.com/categ.../DIY-LED-Kits/
-- Led E.Shine 4G Brid. 36 w - prezzo medio 90 € http://www.eshinesystems.com/
-- Led E.Shine 4G Cree 36 w- prezzo medio 132 €
movimento:
-- Hydor nanokoralia 900 - prezzo medio: 20 € - www.hydor.com
-- Sicce Voyager Nano 1000 - prezzo medio: 30 € - www.sicce.com
raffreddamento:
-- Dymax Windy 7 w - prezzo medio: 15 €
riscaldamento:
-- Jager 50 w - 23 cm - prezzo medio: 18 €
-- Hydor Theo 50 w - 22 cm - prezzo medio: 17 €
-- Sicce Scuba 50 w - 25 cm - prezzo medio: 22 €
skimmer:
-- Reef octopus - prezzo medio: 35 €


tieni presente che se ti fai fare un cubetto di 35cm (questo perchè ha un litraggio superiore e cosi ci puoi allevare un gobidino anche senza Skymmer)....il costo varia solo sulle rocce)
che invece di 5kg ne avresti bisogno di 8kg....poi il resto va bene come nel 30 litri


poi avresti bisogno di un buon rifrattometro, un'impiantino per la produzione acqua d'osmosi...e i test (CA-MG-KH- NO2-NO3-PO4) un pianto per il rabocco (poca spesa a tanta resa ...nel caso ti dico come fare)....il sale e tanta ma taaanta pazienza

filippo serino 02-04-2015 12:20

Grazie...lo avevo già visto ma da quello che ho in mente cambia molto... questo anche perché sono intenzionato a fare una plafo led da una 40 di w con led da 3w presi su satisled... il prezzo non é elevato... ci aggiriamo intorno ai 70cent per led.... hai qualche consiglio anche sulla plafo

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Giuansy 02-04-2015 13:06

no sul fai da te illuminazione sono proprio zero....

cmq in definitiva cos'è che hai in mente....cosi, nel mio piccolo, posso aiutarti/consigliarti al meglio.....sempre se vuoi he??

filippo serino 02-04-2015 13:23

Certo che voglio... ogni piccolo vostro aiuto per me é immenso... allor pensavo di prendere un 10 led 3w 20000k, 5 led 3w royal blu, 4 led 1w green, 2 led 1w red, e uno o due ( se necessario ) uv 1w che credo siano gli attinici ma qui leggo molti pareri discordanti.... il tutto volevo comandare tramite arduino in pwn ma non essendo molto pratico in programmazione, credo di utilizzare 3 canali con rispettivi potenziometri per la percentuale e comandati o da un alimentatore 12 v 2, 8 A ( così da fare 4 file da 4 led per un totale di 16 led ) o un alimentatore 24v 1, 5 A (così da fare 2 file da 8 led per un totale sempre di 16 led ).... a poi una domanda alba e tramonto sono necessarie o posso farne a meno?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Giuansy 02-04-2015 14:49

ma alla fine di quanti watt stiamo parlando??? cmq a occhio direi che va benone....

l'alba tramonto non è che sia strettamente necessario ....ma è sempre meglio averla...perchè è più naturale sia per i coralli che per i pinnuti...quest'ultimi se la luce si accende/spegne all'improvviso, si spaventano/innervosiscono....spero di essermi spiegato....

filippo serino 02-04-2015 15:16

Sisi spiegato... alla fine si parla di 48 w totali di led che poi posso usare al 100% o meno a seconda delle mie esigenze. ... per l'alba e tramonto cercherò di informarmi

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Giuansy 02-04-2015 16:27

48w di led sono piu che sufficenti....per la vasca che hai in mente questo a prescindere se usi quella che hai già in casa (ma ormai sai come la penso) o che opti per il cubetto....insomma con un'illuminazione del genere ci allevi tutto o quasi....(iferito agli SPS più esigenti)

ma l'alba e tramonto non è altro che le sole luci blu....poi con i led è molto più semplice (se riesci a programmarli he?) ....nel senso che per l'alba fai accendere piano i blu dopodichè i bianchi sempre
piano (non alla max potenza) stessa cosa per il tramonto chiaramente a luci invertite....mi spiego??#24

filippo serino 02-04-2015 16:49

Capito.... quindi farei 3 canali...
canale 1 blu royal
canale 2 bianchi
canale 3 rossi verdi e uv
Poi sui vari canali devo vedere di alimentarli in modo diverso in quanto non hanno lo stesso wattaggio... va be. Prima faccio la vasca e poi la luce... una domanda sr ordino le rocce e non mi piacciono le posso rompere in pezzi più piccoli? Tanto le due/tre settimane di buio le farei lo stesso..

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Giuansy 02-04-2015 17:18

yes...ma non farti troppe "seghe mentali" sulle rocce.....poi se non riesci magari qualcuna la puoi spaccare ....

cmq tieni presente questo:
per fare una rocciata degna di questo nome e, sopratutto che sia funzionale e anche bella a vedersi le "regole base" sono le seguenti:
dividi le rocce per forma ossia quelle piu massicce e tondeggianti le posizioni sul fondo e faranno da "base" quelle piu piccole e "piatte" le posizioni sopra la base...cerca di non venire su troppo ripido e non fare la rocciata troppo massiccia bensì piu o meno "ariosa" se fai così (nel limite del possibile", vedrai che man mano che fai la rocciata ti si creeranno dee punti pianeggianti (dove posizionerai i coralli) e in piu di si creeranno grotte ed anfratti...che è cosa buona e giusta...
principalmente perchè in questo modo "dentro" la rocciata ci sarà un buom movimento/corrente
che è fondamentale ed in più serve per tana/rifugio per gli ospiti.....;-)

filippo serino 02-04-2015 17:33

Okay grazie mille ... sempre molto dettagliato... grazie.... scusa ma approfitto della tua gentilezza ed esperienza in campo... ho a casa una pompa che non uso.... dovrebbe essere 1000 litri ora ed é questa http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...5927c84de7.jpg é 5x4x4 .... so che la pecca di queste pompe é che hanno un getto molto concentrato e che diffondono poco ma ho visto su internet altri che le usano e comunque togliendo la piccola ''riduzione'' e provanfo in vasca il movimento é a parer mio abbastanza buono.... che dici?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09691 seconds with 13 queries