AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Sistemazione del filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48685)

Max-Master 04-07-2006 15:04

Niente sifonatura ok... vi faccio sapere sicuramente l'evolversi della cosa...

Grazie di tutto per ora

Kanva 04-07-2006 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Max-Master
In fatti la cosa mi sembrava strana... però quando io ho chiesto come mai dovevo sostituire il materiale filtrante mi ha detto che comunque l'acquario era matura e quindi i batteri si sarebbero riannidati rapidamente.... bo...

è il contrario infatti... se utilizzi un filtro maturo in una nuova vasca non hai problemi o meglio non dovresti avere problemi. invece in una vasca matura, mettere il filtro nuovo, non è come partire da zero, ma quasi!!!

Max-Master 05-07-2006 12:03

Capito... un'altra domanda visto che ormai come consiglio del venditore ho messo tutti i materiali all'interno del filtro, i carboni che faccio li lascio per un po o li tolgo? non vorrei riaprirlo di nuovo ma se sono dannosi...

Cleo2003 05-07-2006 12:11

Nn sono dannosi, lo sono solo se fertilizzi perchè si mangiano il fertilizzante, se li togli guarda solo di nn toccare il resto del materiale e di nn svuotare il filtro.
Se nn fertilizzi e hai paura di far danni al filtro li puoi lasciare per un mesetto e poi li togli

Max-Master 05-07-2006 12:31

Ok grazie... ieri ho letto sul manuale del filtro i metodi di manutenzione e c'erano scritti i vari cicli... però si raccomandano ogni volta di vuotare il filtro e pulirlo all'interno... ma così non rischio di perdere i batteri?

Cleo2003 05-07-2006 12:40

infatti.. diciamo che l'importante è nn pulire i materiali filtranti che nn siano la lana di perlon (o la spugna se fa la funziona meccanica), meno si tocca tutto il resto e meglio è

Max-Master 05-07-2006 12:47

Ok, il filtro ha spugna cannolicchi e carbone... quindi ogni tanto pulisco le spugne ma il resto lascio come è senza svuotare il tutto... quindi li diceva anche di cabiare i cannolicchi ogni 6 mesi un cestello per volta... anche in questo caso non è consigliato... invece nel cestello rimasto pensi sia utili inserire lana di perlon? ho le spugne bastano?

Cleo2003 05-07-2006 13:10

Noooooooooo! lo scrivono solo per vendere i cannolicchi -28d# #07 i cannolicchi restano belli tranquilli e continuano a far il loro "sporco" lavoro per anni... tranquillo :-)
Secondo me potresti se hai spazio inserire della lana di perlon nel cestello dove arriva prima la sporcizia (presumo dove hai la spugna) così potrai sciacquare/sostiturire solo quella quando è sporca e la spugna ti resta come ulteriore materiale per filtraggio biologico e la potrai strizzare nell'acqua dei cambi ogni taaaaaaaaaaaanto tempo se si intasa.. ma dico "se" ;-)

Max-Master 05-07-2006 14:32

Ah ok!!! Ma allora la manutenzione del filtro come si deve effettuare? Ogni quanto va controllato e non va mai svuotato completamente dell'acqua al suo interno....

Cleo2003 05-07-2006 15:40

Secondo me il filtro meno lo si tocca e meglio è, che sia interno o esterno è lo stesso... io cambio la lana di perlon (interno) solo quando vedo che la pompa rallenta la portata, se ti fa sentire più tranquillo le prime volte puoi aprire dopo un paio di settimane e vedere com'è la lana di perlon/spugna..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09339 seconds with 13 queries