AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486358)

Luigi510 20-03-2015 20:30

Spugne e cannolicchi??? Ci sono pareri contrastanti che mi stanno mandando in confusione,tu hai mediterraneo con entrambi i filtri?

tene 20-03-2015 20:35

Spugne cannolicchi ,sabbia,sono tutti filtri biologici e producono nitrati ,se la sabbia ha almeno un valore estetico o funzionale con certi animali ,non si può dire altrettanto dei filtri con spugne o cannolicchi che siano.
Cioè a cosa servono in una vasca dove lo stesso servizio lo offrono le rocce?a niente .
Il punto qual'è ?se il sistema è ormai maturo e le rocce in grado di chiudere il ciclo dell'azoto anche per il surplus di nitrati prodotti da questi filtri,probabilmente non si notano inalzamenti.
ma non è detto che la cosa duri per sempre.
Però ripeto la domanda ,perché mettere spugne e cannolicchi se la vasca andrebbe cmq bene lo stesso?ovvero perché anche tutti coloro che hanno vasche con valori assolutamente bassi e nessuna particella in sospensione ottengono questo senza alcun biologico?
Esothan,perché. Mettere un filtro che aumenta i nitrati per.essere costretti a fare cambi per smaltirli?
Io sono un fautore dei cambi settimanali ma certamente non per eliminare initrati che non dovrebbero proprio esserci

hkk.2003 20-03-2015 20:47

Roberto, però perché si leggono articoli di gente che sostiene che con poche rocce vive e una dose di siporax (o simili) si ottengono vasche perfettamente in grado di chiudere il ciclo dell'azoto?
Non è che magari i cannolicchi di ottima qualità (Elos e simili) sono in grado di ospitare batteri anaerobici?
Io sarei molto curioso di approfondire la situazione ma non ho ancora a disposizione una vasca per sperimentare, ma il dubbio mi assale soprattutto per i tanti post che leggo e non sono solo stranieri, ultimamente ne vedo molti anche di italiani.

Per la spugna concordo. Ho provato sulla mia pelle i danni che crea :)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene 20-03-2015 20:56

Per quanto riguarda siporax,pezzetti di rocce,corallina,e altri supporti batterici simili ,possono funzionare,ma c'è un come.
Io ispirandomi al metodo abra (cerca cerca) ho tenuto per due anni 4 sacchi in rete da chilo di corallina jumbo ,ma.bisogna fare si che si formino le famose zone anaerobiche ,cosa che dentro ad un filtro non può succedere data la forzatura del passaggio d'acqua la sua velocità e il volume ridotto.
Se metti in Sump una cassetta piena di siporax e gli fai avere un passaggio uniforme orizzontale di acqua può funzionare,il metodo abra prevedeva anche una discreta illuminazione.
Ma sono sistemi che possono funzionare se si sa ciò che si fa e in alternativa a dsb o berlinese ,insieme non hanno alcun senso. proprio perché è solo una variabile in più e le variabili sono spesso dannose.

Luigi510 20-03-2015 21:04

scusatemi, ma se non metto ne spugne ne cannolicchi sti filtri che li tengo a fare???? capisco che in una vasca matura siano inutili e basti solo la pompa di movimento nel med, ma in uno non ancora maturo cosa posso mettere per aiutare le rocce e o la sabbia che sia??? poi se ho capito bene senza produttori di nitrati i cambi di acqua possono essere anche meno frequenti???

tene 20-03-2015 21:11

Non li tenere, venditeli, non sono di alcun aiuto alle rocce ,al massimo può servire spolverarle e aspirarne insedimenti

esothan 20-03-2015 21:12

Ognuno ha le sue esperienze e io parlo per le mie. Luigi chiedeva se mettere cannolicchi oltre alle spugne, non confondiamogli le idee con altri sistemi di gestione. Poi è ovvio che un buon skimmer in sump e rocce vive di ottima qualità vanno bene. Ma io non transigerei sui cambi settimanali. Il med è diverso dal tropicale poi certo conosco gente che non cambia acqua da 6 mesi ma sono ultra esperti e comunque non condivido la loro scelta. Con il 10% a settimana con AMN sei praticamente sicuro che la vasca giri bene qualunque metodo di gestione usi secondo me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 20-03-2015 21:16

Esothan ,mi spieghi il perche del filtro e soprattutto dei cannolicchi?,io ho spiegato i problemi che porta ,dimmi tu i benefici che porta e che non si hanno senza ,ma con un giusto quantitativo di rocce.

Luigi510 20-03-2015 21:17

Lo skimmer non si usa nel med no? Io voglio tenerne uno superficiale per purificare l'acqua e smuoverne la superficie per ossigenarla, e poi pensavo all'altro più a fondo, non sul fondo ma sotto la meà vasca come profondita per capirci...

tene 20-03-2015 21:19

Lo skimmer serve sempre,almeno se in presenza di pesci e buono.
Cmq i cambi che sia acqua di mare o sintetica servono per reintegrare oligo ,non per diluire gli inquinanti ,questo che sia un reef o un med


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12744 seconds with 13 queries