AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Betta e possibili compagni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484720)

Carletto26 05-03-2015 20:41

OK senti leggevo che il betta vuole acque poco movimentate...Il mio acquario ha un filtro blackbox da 230 l/h e ora ce l'ho al massimo in quanto all'avvio della vasca il fondo rilasciava di tutto,specie dopo che l'ho smosso per inserire le piante...è troppo per il betta immagino...però,potrei dire una cavolata,se il getto della pompa è basso non è che per caso il filtro assorbe di meno?cioè non essendoci molta corrente ho paura che rimanga sporcizia in superficie e sul fondo..

Puntina 05-03-2015 21:58

No, se sei regolare con i cambi non ci saranno problemi, il filtro farà comunque il suo lavoro che poi non fa certo miracoli, se c'è troppa sporcizia nell'acqua un filtro non basta per ripulirla...comunque non conosco il tuo filtro ma ti confermo che con i betta la corrente dev'essere minima...se giri la bocca conto il vetro?

Carletto26 05-03-2015 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062601363)
No, se sei regolare con i cambi non ci saranno problemi, il filtro farà comunque il suo lavoro che poi non fa certo miracoli, se c'è troppa sporcizia nell'acqua un filtro non basta per ripulirla...comunque non conosco il tuo filtro ma ti confermo che con i betta la corrente dev'essere minima...se giri la bocca conto il vetro?

ho provato...Certo la cosa ideale sarebbe vedere la situazione con lui dentro ma ti posso dire che ho delle cryptocoryne ancora piccoline e si muovono un pò le foglie....questo con la pompa girata il più possibile verso il vetro

Carletto26 05-03-2015 23:03

Come cambio settimanale va bene il 10%?

Puntina 06-03-2015 12:38

Nei tropicali consiglio sempre di cambiare il 20%. I betta amano le le acque scure, con poca luce e molto piantumate, in questo modo se in vasca ci dovesse essere troppa corrente troverebbe riparo tra le piante...

Carletto26 06-03-2015 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062601595)
Nei tropicali consiglio sempre di cambiare il 20%. I betta amano le le acque scure, con poca luce e molto piantumate, in questo modo se in vasca ci dovesse essere troppa corrente troverebbe riparo tra le piante...

guarda ora ho impostato la pompa al minimo.tu la direzioni verso il vetro?e poi la abbassi verso il fondo o la tieni in superficie per smuoverla un pò?

Colgo l'occasione di chiederti anche del ph...Oggi ho fatto i test e si aggira intorno al 7,5 (il colore del test era leggermente più spento)...La scorsa settimana ho inserito la torba nel filtro (mi hanno detto di cambiarla poi ogni 3 settimane perchè si consuma) e la dose era di circa 0,7 g a litro...siccome non ho avuto risultato,oggi sono salito ad 1 grammo a litro...ci sto andando piano per non fare casini dato che ne ho letto molti e io non sono ancora pratico.Bisogna tener conto anche del fatto che quando faccio i cambi,la mia acqua di rubinetto ha ph 7,5.Tu che dose usi?oppure hai un altro metodo per acidificare l'acqua?

Puntina 06-03-2015 18:16

La bocca del mio filtro é regolabile a 360 gradi ma non la si può alzare o abbassare ma conta che il mio arriva a metà altezza della vasca quindi la corrente gira "a metà". Per la torba non ti so aiutare troppo perché la sto ancora sperimentando pure io :D

Comunque oltre a quella ho il fondo ricoperto di foglie di quercia e pignette di ontano, inoltre ho anche un legno e dovrebbero aiutare pure loro ad acidificare, anche se con un PH8 come il mio é dura

Carletto26 06-03-2015 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062601789)
La bocca del mio filtro é regolabile a 360 gradi ma non la si può alzare o abbassare ma conta che il mio arriva a metà altezza della vasca quindi la corrente gira "a metà". Per la torba non ti so aiutare troppo perché la sto ancora sperimentando pure io :D

Comunque oltre a quella ho il fondo ricoperto di foglie di quercia e pignette di ontano, inoltre ho anche un legno e dovrebbero aiutare pure loro ad acidificare, anche se con un PH8 come il mio é dura

il legno c'è pure da me....mannaggia al ph :-D

Puntina 07-03-2015 14:24

Eh capisco benissimo la situazione purtroppo!

Carletto26 15-03-2015 00:03

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062602208)
Eh capisco benissimo la situazione purtroppo!

ho stabilizzato il ph,alla fine ho risolto con 1 g/l e oggi ho comprato un bellissimo betta maschio....è incavolato contro il suo riflesso nei vetri...coda completamente aperta,branchie pure,e cerca di mordere il suo riflesso...che fare?si abituerà?:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11678 seconds with 13 queries