![]() |
Ahah certo solo un grandissimo fan :-)
|
Quote:
Grande evviva gli zoas!!!!! Sent from my iPad using Tapatalk |
Usa la granulometria che più ti piace ma se vuoi un consiglio non prenderla troppo fine seno rischi che quando sifoni te la porti a presso....P.S.. Ora parliamo un po di molle :-)
|
Quote:
|
Quote:
Non preoccuparti... gli zoanthus per adesso sono solo un miraggio... Il mio obiettivo è quello di creare una vaschetta carina ma senza strafare....con una conduzione non troppo impegnativa... Riguardo i molli ho letto molte schede cercando quelli che più si avvicinassero alle mie esigenze, ma dopo un po' sono entrato in confusione.... Quelli che mi piacevano esteticamente o entravano in competizione tra loro o crescevano a dismisura, etc.... Ed ancora... quali nella parte alta e quali in quella bassa? Quindi non posso che affidarmi ai vostri consigli.... |
Quali sono quelli che hai visto che ti piacciono?
|
Purtroppo non ricordo tutti i nomi....
Se non ricordo male c'erano qualche specie di Ricordea che avevano diverse colorazioni... Domani rintraccio le schede di tutti gli altri coralli e te lo dico. Ricordo invece l'Euphyllia ancora, Acanthastrea e la Trachyphyllia ma sono, se non erro, LPS e quindi un'altra storia P.S. Curiosità personale... gli Zoanthus non fanno comunque parte dei molli? |
si quelli sono SPS metti la Clavularia sul fondo la vendono gia sulle rocce, metti la xenia molto bella e da anche molto movimento ma attenzione che se la metti sulla rocciata ricopre tutto..anche la silunaria va bene ...sarcophyton...palythoa attenzione che e infestante come la xenia anzi peggio...poi come hai detto tu ricordee e anche discosomi..P.S NON RICORDO , CHE ILLUMINAZIONE HAI??
|
Ho una plafoniera CherryAqua iNano a Led Cree da 30watt.
C'erano anche due tipi di alga che mi piacevano... una rossa (frase la Gracilaria) ed una azzurra (forse Tricleocarpa) |
ciao....
spe un'attimo che secondo me la prima cosa a cui devi pensare è il coperchio...nel senso che se ne hai la possibilità è meglio che lo togli.....nei reef (che siano nano o vasche vere e propie non fa differenza) e molto meglio che siano a "cielo aperto" non chiusi...questo per permettere gli scambi gassosi ....ed è molto importante credimi..... PS: va bene documentarti su cosa alleverai...ma intanto penserei a procurarmi dei test (i piu economici e di qualita sono i salifert) ....no2-no3-po4-ca-po4-KH Sabbia: come ti hanno detto se ti piace la puoi anche inserire sopratutto perchè pinnuti non ne puoi o meglio è consigliabile non allevarne (alla fine sei sui 28lt netti).... ma ti consiglio di inserirle quando il sistema avrà raggiunto una certa stabilità....diciamo sui 4/5 mesi dall'avvio....e cmq quando le rocce non spurgheranno/rilasceranno piu nulla ...appunto a 4/5 mesi dall'avvio...cosi non dovrai aspirare la sabbia ai cambi acqua......tieni presente che se il sistema gira bene, poi il vetro di fondo manco più lo vedi perchè (col tempo parlo almeno di un'annetto) si ricoprirà di coralline....ma questi sono dettagli.... se non hai ancora allestito e la vasca è vuota metti pensa a coprire il vetro di fondo con uno sfondo del colore che ti piace (generalmente si usano i colori blu o azzurro ...qualcuno usa anche il nero ma a me non piace).....questo per un fatto principalmente estetico ma aiuta molto a dare sia profondità (che in vasche così piccole è un toccasa) e inoltre esalta i colori sia degli ospiti che dell'illuminazione....se non sai come fare fare un fischio..... RIPS: metti una foto della vasca se puoi...;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl