AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuovo Acquario 140 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484238)

Avvy 27-02-2015 22:08

In effetti 3 ore sono un po' tante :-)

Attendiamo novità, sperando siano positive.

kaharsh 28-02-2015 09:04

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062597518)
In effetti 3 ore sono un po' tante :-)

Attendiamo novità, sperando siano positive.

Tutto risolto!!! Spostando la valvola di non ritorno oltre il bordo vasca la co2 riesce a partire!!!#70#70#70

Adesso riesco a mantenere un PH di 7.3 con KH 17 che come da tabella co2 risulta essere una quantità adatta alle piante ma non pericolosa per i pesci.

Oltre a questo vi allego il protocollo seachem(un terzo della dose standard) che uso così da averne pareri e consigli.

Programma di fertilizzazione BASE
Giorno 1 LUNEDI
flourish 1 ml per 100lt.
flourish potassium 1 ml ogni 40 lt.
flourish excel 1 ml ogni 20 lt.
flourish iron 1 ml.per 40 lt.
--------------------------------------------------
Giorno 3 MERCOLEDI
potassium 1 ml. ogni 40 lt.
excel 1 ml. ogni 20lt.
iron 1ml.ogni 40 lt.
trace 1 ml per 20 lt.
--------------------------------------------------
Giorno 5 VENERDI
flourish 1 ml. ogni 100 lt.
potassium 1 ml.ogni 40 lt.
excel 1ml. ogni 20lt.
iron 1 ml. ogni 40 lt.
--------------------------------------------------
Giorno 7 DOMENICA
cambiare il 5% d'acqua
iron 1 ml. ogni 40 lt.

kaharsh 02-03-2015 11:40

Ciao a tutti, stamattina ho trovato la bombola della co2 completamente vuota mentre ieri segnava 50 bar!!!
come è possibile? ci sarà stata qualche perdita?
Ho un dubbio riguardante il riduttore di pressione che non è stato avvitato fino a fine corsa poichè le istruzioni dicevano di non farlo, ma leggendo in giro molti dicono di avvitarlo fino in fondo per evitare perdite.
Aiutatemi please!!!

Avvy 02-03-2015 15:01

È molto probabile che sia una perdita, visto che hai anche spostato dei componenti lungo il tubo. Una soluzione è far ricaricare la bombola e poi con l'impianto in funzione cercare la perdita o sentendo dove sfiata oppure spennellando con acqua e sapone le varie giunture: dove perde vedrai delle bollicine.

kaharsh 05-03-2015 10:05

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062599075)
È molto probabile che sia una perdita, visto che hai anche spostato dei componenti lungo il tubo. Una soluzione è far ricaricare la bombola e poi con l'impianto in funzione cercare la perdita o sentendo dove sfiata oppure spennellando con acqua e sapone le varie giunture: dove perde vedrai delle bollicine.

Ho fatto il controllo e non ho trovato perdite, nonostante ciò la nuova bombola si è scaricata questa notte dopo 3 giorni di utilizzo.
Non riesco a capire cosa succede e sta iniziando a diventare costoso cambiare una bombola ogni 3/4 giorni...
Che posso fare?

daniele.cogo 05-03-2015 10:16

Sicuro di non farne uscire troppa? Devono uscire delle bollicine finissime, non bolle...

kaharsh 05-03-2015 10:27

Certo sono sicuro e poi tutto è automatizzato quindi esce solo la quantità necessaria a portare il ph a 7.4

daniele.cogo 05-03-2015 10:29

Ma questo non c'entra, se la valvola è aperta troppo, come si apre l'elettrovalvola esce un quantitativo enorme di CO2. Comunque la valvola va aperta il giusto, poi che si apra automaticamente è un altro discorso.

Importante è che escano bollicine fini, ce l'hai il contabolle? Quante ne conti al minuto con elettrovalvola aperta? Escono in continuazione? Oppure una ogni 3/4 secondi?

kaharsh 05-03-2015 10:35

Allora le bollicine sono piccole e nel contabolle faccio passare 15 bolle al minuto.
Il problema è che il tutto accade in una notte.
Compro la bombola "usa e getta" attacco il riduttore e mi da pressione a 60 bar, dopo 3 giorni sono a poco più di 50, mentre stamattina quasi 0 e ho notato che la pressione d'esercizio era salita di 0,5.

Cosa può essere?

pietro.russia 05-03-2015 14:56

Quando usavo le bombole CO2 usa e getta, con erogazione CO2- H24. La BOMBOLA mi durava non più di 16 al massimo 20 GIORNI, quindi se non EROGHI troppa CO2. Cosa vuoldire? vai alla ricerca della PERDITA. Ti suggerisco un modo sicuro per trovare la perdita, immergi conpletamente tutto l'inpianto mentre funzione in ACQUA. In questo modo puoi verificare se ci sono eventuale MICRO PERDITA, se tutto e aposto controlla anche lungo tutto la tubazione se ci sono eventuali perdite ma sempre in ACQUA.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07587 seconds with 13 queries