![]() |
hai ppresente la formula della fotosintesi?
C6H12O6--> CO2+H2O+E in poche parole le piante con E fornita dalla luce riescono a produrre dalla CO2 l'ossigeno. Se te metti ossigeno togli CO2 all'acqua e quindi le piante crepano in quanto quella emessa dai pesci sparisce con l'ossigenazione. Tanto che con la luce giusta e co2 introdotta in vasca puoi ottenre una bollificazione visibile delle piante. |
Actarus77, secondo me le piante vere ti danno anche + soddifazione... le vedi crescere vedi il tuo acquario che cambia pian piano... secondo sono una cosa affascinante!
se non hai tempo per curarle oppure non hai per niente voglia di starci dietro, prendi qlk pianta poco esigente! butta via la plastica e crea un'ambiente naturale ai tuoi pescetti!! :-)) |
i pesci potrebbero boccheggiare ora perchè l'ossigeno da dove lo prendono?
l'areatore non ce l'hai, le piante sono finte!!!! Inoltre dopo un giorno dall'allestimento avrai valori sballati. No2 e No3 alle stelle (probabilmente). Ti consiglio di togliere i pesci e fa maturare il filtro per 3 o 4 settimane, fino a quando i Nitriti (No2) saranno a 0. Mettendo i pesci così presto, hai aumentato il carico organico nella vasca, e se hai inserito i batteri questi non riescono a trasformare i Nitriti in Nitrati (NO3). Fa altre domande prima di agire, vuole essere solo un consiglio, poi puoi fare come ti pare. #17 |
ma cos'è??? il festival delle castronerie??????????
1° i pesci vanno inseriti a distanza dall'allestimento. Quote:
Quote:
tra l'altro, la notte, avviene l'inversione della fotosintesi, con assorbimento di o2 ed emissione di co2... Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
IL bocchettone del filtro l' ho inserito a pelo d' acqua che butta un po' di acqua dentro e un po' da fuori così, almeno penso dovrebbe ossigenare l' acqua.
Poi ho una domanda... che vuol dire inserire i batteri??? Non si formano da soli nel filtro????? #13 ( magari fornitemi una spiegazione... tipo ad un bambino di tre anni... almeno capisco cosa devo fare.. GRAZIE :-)) ) |
Un ' altro quesito... ho letto che i pesci rossi le piante le divorano sapete che tipo di piante sono immuni??? :-))
|
up foto
vi allego delle foto nuove.... ;-)
Questa è di come ho sistemato la bocca del filtro...a mo di microcascata in modo da ossigenare l' acqua.... ;-) |
up foto
altre foto della vasca...
|
le anubias sono resistenti anche ai pesci rossi..sono queste qui..le puoi legare con del filo da cucito a rocce e tronchi..
ce ne sono di vari tipi..nane e giganti.. anche le echinodorus che ti metto in foto hanno foglie dure..prendine massimo 2 perchè diventano grandi.. il filtro mettilo a filo d'acqu in orizzontale..si ossigena ugualmente.calcola che i pesci rossi sono abituati a temperature basse quindi potrebbe essere pure il caldo a dare per ora problemi. i batteri si annidiano nel filtro in molti mesi..per cui si inseriscono tramite prdotti come cycle askoll o nitrivec sera nella vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl