AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Filtro intasato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483287)

Mauro70 07-02-2015 14:28

Esatto il filtro è proprio quello è che non riesco attivare i ricambi originali per vedere i materiali.
Non ho il cavo riscaldante ho il classico riscaldatore da 150watt
Per le piante vorrei appena mi sparisce effetto nebbia in Val padana, metterne altre però facili da gestire e che non richiedano troppa luce. Suggerite che prendo nota.

Agro 07-02-2015 14:38

Tranquillo anche se i ricambi non sono originali va ben lo stesso.
Se la lana ti da troppe noie la puoi anche togliere, non è essenziale.

ardnassela 07-02-2015 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Mauro70 (Messaggio 1062589390)
Esatto il filtro è proprio quello è che non riesco attivare i ricambi originali per vedere i materiali.
Non ho il cavo riscaldante ho il classico riscaldatore da 150watt
Per le piante vorrei appena mi sparisce effetto nebbia in Val padana, metterne altre però facili da gestire e che non richiedano troppa luce. Suggerite che prendo nota.

Se vuoi ti metto foto dell'allestimento del mio filtro. Il funzionamento e la direzione dei flussi sono identici.
Il cavetto riscaldante non c'entra con il riscaldatore, è un cavetto che si mette sotto il fondo e serve ad aiutare lo sviluppo delle radici.
Come piante sicuramente una bella anubias per il centro, che non ha particolari esigenze, ma è a crescita lenta, quindi bisogna sperare che tu non abbia problemi di fosfati e quindi di alghe. Egeria densa, Pogostemon stellatus, una bella VALLISNERIA da mettere all'uscita del flusso così ondeggia, bellissima e quasi infestante tanto cresce rapidamente è la Limnophila sessiliflora, poi ci sono le cladofore, vere "palle" assorbi fosfati... ce n'è per tutti i gusti. Se, come temo, hai poca illuminazione evita le piante a foglie rosse che sono molto esigenti. Io con fondo di argilla ho avuto piante stupende per i primi 3 anni senza bisogno di aggiungere fertilizzanti nel terriccio.
Tieni conto che anche i fondo è molto importante, oltre a nutrire le piante diventerà a lungo termine deposito dei batteri buoni, quindi niente sifonamenti a gogò!!!!
Per quanto riguarda la spugna, la trovi anche da ritagliare in funzione del tuo filtro. Metti quella più grossa, poi quella più fine, vai di cannolicchi , rispetta il quantitativo di batteri, inserisci piante e dai tempo un mesetto. Per il futuro ricorda di non fare contemporaneamente lavaggio spugne e cambio acqua per non impoverire troppo la flora batterica.
Tolto il carbone attivo, va meglio?
------------------------------------------------------------------------
prova a vedere se questo è simile al tuo.... http://www.ferplast.com/it/shop/acce...i/blumodular-1
------------------------------------------------------------------------
prova a vedere se è simile a questo e scaricati il manuale http://www.ferplast.com/it/shop/acce...i/blumodular-1

Mauro70 07-02-2015 15:50

Ti ringrazio per i nomi delle piante che mi hai elencato ne farò tesoro per i prossimi acquisti,
Se hai tempo postami la foto del tuo allestimento così magari faccio un po' di chiarezza

ardnassela 07-02-2015 18:28

ecco la foto dritta dal libretto di istruzioni dell'acquario http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...44859202e1.jpg :cool:
come puoi vedere pesca l'acqua dal basso, la passa tra le due spugne, poi nei cannolicchi, nel vano ex spugna al carbone attivo e poi la butta fuori dall'alto.
Ale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09279 seconds with 13 queries