![]() |
Scusa ma sono un po' in difficolta lasciando da parte il discorso co2 I valori attuali che ho in vasca vanno bene per i guppy
|
Diciamo di no, in vasca hai un acqua troppo tenera, il gh dovrebbe essere quasi il doppio.
I tuoi pesci non sono in pericolo, ma a lungo andare questo può comprimetene la salute. In oltre la vasca è considerata troppo piccola per questi pesci. Stai usando acqua di rubinetto pura? |
effettivamente sarebbe meglio avere un gh di 3-4 gradi superiore, in modo da andare sopra i 10 gradi. Basta prendere gli appositi sali per il gh. Per quanto riguarda la co2, tienila al minimo, l'effetto sulle piante lo avrà comunque , però non ti modifica i valori e non ti soffoca i pesci.
|
Si uso acqua di rubinetto con biocondizionatore comunque dimmi se e' necessario aumentare gh o kh o entrambi.Riguardo la vasca e' vero e' piccola ma la comprai per metterci dentro gli avannotti nel giro di pochi mesi ne erano rimasti solo due e a sua volta si sono riprodotti,attualmente tra piccoli e adulti sono circa 15
|
cerchiamo di capire se la co2 ti serve per forza, e in che quantità ti serve. Quindi che piante hai, che illuminazione hai e che fertilizzazione fai?
il gh io lo alzerei di qualche grado, il kh volendo lo puoi lasciare così. Gh 8 credo sia proprio l'estremo per i guppy. |
Ho due anubias ,limnophilla sessiflora, Echinodurus,e un'altre 2 che mi sfugge il nome
1 neon 18w,fertilizzante liquido della Sera |
allora non vedo il motivo di usare la co2, a quelle piante basta quella che trovano in acqua.
Se hai già l'impianto e vuoi comunque dare un ulteriore spinta alle piante, allora mettilo e lo tieni sempre al minimo. |
Lavorando nel campo dei vari gas medicali e industriali mi sono attrezzato di impianto con una piccolissima spesa,il mio scopo era di dare un piccolo aiuto per mantenere in salute le piante senza nuocere nulla ai piccoli amici guppy tutto qua.
|
Quote:
I riduttori di pressione industriali sono fatti per collegare una fiamma ossidrica e una saldatrice, non per erogare poche bolle al minuto, in queste condizioni possono essere molto instabili, il migliore dei casi l'erogazione si arresta, il peggiore trovi la co2 a palla. Per me non vale la pena lesinare su un impianto cosi delicato. |
Quote:
lavoro nel campo da 26 anni. grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl