AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ke ne pensate del mio 200 e 50 litri? aggiornato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48250)

TuKo 28-06-2006 18:32

Ciao aspide,io tralascio il discorso estetico perchè quello è soggettivo e con il tempo avrai modo di capire determinati concetti di allestimento,quello che su cui vorrei soffermarmi e sulla quantità delle piante,sicuramente ricorderai quello che hai pasato e il lunghissimo post che abbiamo fatto per risolvere i problemi,proprio in quello ti consigliai determinate piante nn solo per i fini estetici ma perchè quest'ultime sono alla base dell'equilibrio della vasca e al suo mantenimento, a suo tempo hai avuto quel problema di nitriti(no2) senza una piantumazione adeguata andrai incontro ad un eccesso di nitrati(no3) prodotto finale del ciclo azotato e le piante servono anche a riciclicarli perche se ne nutrono restituendoti in vasca ossigeno elemento prezioso per i tuoi pesci perche vitale ;-)
Detto questo andiamo con ordine,ripeto che il lato estetico nn mi interessa vedrai tu come sistemarlo:
-via l'areatore disperde la poca co2 presente in vasca e quindi questo va a discapito delle piante
come piante dovresti mettere queste che ti elencherò(sono piante poco esigenti):
-Ceratophyllum demersum questa prendila in grande quantità ottima ciuccia nitrati e fornisce riparo agli avanotti(hai guppy sai bene quanto si riproducano)
-Egeria densa stesse proprità del cera nn tanto come riparo ma come ciuccia nitrati
-anubias queste le dovrai legare con il filo da pesca su quelle belle radici è una pianta a crescita lenta, quindi prendine più di una che eventualmente puoi dividere una volta cresciuta
-Microsorium come l'anubias questa la puoi legare sulle radici
-Vesicularia dubyana questo è un muschio che si può legare sugli arredi fornisce un ottimo riparo agli avanotti

Spero di esserti stato utile

Pleco4ever 28-06-2006 18:45

Quote:

Si non hai torto......Ma non credo che far riprodurre pesci in acquari sia naturale , io considero naturale un fiume un mare...non un acquario....altrimenti apposto della ghiaia dovremmmo usare limo le piante dovrebbero marcire ecc. ecc.
Probabilmente sono io diverso..ma il fondo della mia vasca dove riproduco i pesci "difficili" è fatto di sabbia,foglie marcescenti e limo...ma so per certo di non essere l' unico sul forum che adotta questi sistemi....

balabam 28-06-2006 19:10

altro piccolo OT scusate... #12
Pleco4ever, come fai a controllare l'inquinamento dell'acqua con le foglie marce come fondo? Fai cambi molto frequenti? Oppure non inquinano più di tanto?

Pleco4ever 28-06-2006 20:04

sono foglie di quercia essicate che vengono frantumate dai pesci e dai batteri che vivono sul fondo....non fanno in tempo a marcire ma si trasformano in poltiglia...che via via si mescola al fondo
poi ti ricordo che la vasca da ripro è 130 litri e ci girano un pratiko 200 un ehiem ecco per vasche fino a 250 litri e un tetratec interno a cartuccia da 600 l/h
in quella vaqsca con quel sistema gli zebra in 6 mesi sono cresciuti di quasi 2 cm e mezzo quando mediamente ci vuole un anno per 1.5/2 cm!!

dado007 28-06-2006 23:21

secondo me state esagerando ognuno fa l'acquario come crede l'iportante che i valori siano ok! e che i pesci siano ben trattati .....non esageriamo se a qualcuno piace mettere delle anfore o un relitto perche no!!!di certo ai pesci non fa male.certom un ambiente naturale è meglio ma forse piu per noi che per i pesci che introduciamo che laghi e fiumi non ne hanno mai visti!!!cmq non litigate e siate costruttivi

Aspide 29-06-2006 00:13

raga senza ke litigate tra di voi consigliate me...
#23

balabam 29-06-2006 00:24

mi pare che un po' di consigli ne hai avuti ;-)

Aspide 29-06-2006 08:36

un po????
adesso devo soloscegiere ke metodo devo usare per le piante...
grazie a tutti... ci risentiamo.. cosi vi faccio vedere il mio acquario con le piante....

xmrdieselx 29-06-2006 08:53

da neofita posso consigliarti di prendere molte piante e levare quel collo d'anfora...se proprio ti piace mettine uno piu' piccolo anche x dare una proporzione alla vasca...

Losbircio 29-06-2006 12:16

ho deciso reciclo tutto, mettro come fondo un pò di umido scartato da casa, sopra per coprire il tutto un pò di brecciolino, qualche scarpa vechia e qualche lattina arrrrrruuuuuuuggggggggginita, 2o 3 mozziconi di sigaretta ed una bustina di plastica galleggiante, detersivo a volontà e un pò di pesci. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10882 seconds with 13 queries