AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ragnatele!!Acquario Tetra AquaArt 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482362)

stefano.c 29-01-2015 00:39

Saranno alghe normalissime in maturazione. Tutti i problemi probabilmente partono dalla mancata maturazione, quindi dalle elevate concentrazioni di inquinanti normali di questo periodo della vasca.

Dario Riccardi 07-02-2015 01:07

Allora Stefano...aggiornamento..a 3 settimane ormai dall avvio ho comprato i test a reagente..tetra test set..manca Qlk valore importante purtroppo..comunque:
no2 0
ph 8
kh 11
gh 15.

ummm...ph e kh decisamente alti specie per ancistrus e cory..che però sembrano godere di ottima salute..!Non troppo per i platy o gubby che vorrei inserire.
le piante finte le avevo già tolte..ora oltre alle due piante che ho e che ho dovuto potare e ripiantare, inserirò presto un legno che ora tengo sotto l acqua in attesa che non galleggi più a cui "attaccherò" anubias felce e muschio di Java.

Ora sebbene tutti i rischi di un filtro partito male continuino ad essere latenti..i valori di ph e kh mi preoccupano...leggo in giro da molte tabelle che si tratta probabilmente di mancanza di co2..ummm..che fare?
------------------------------------------------------------------------
ahh..ho messo per 4giorni attivàtore batterico della sera..

stefano.c 07-02-2015 12:11

I valori vanno bene per guppy e non lato, quibdi non ci sono problemi, non hai piante esigenti, quindi non importa più di tanto la quantità di co2 disponibile.
Di che corydoras si tratta?

Dario Riccardi 07-02-2015 12:35

si tratta di corydoras paleatus..che tra l altro ha superato la timidezza iniziale è che ora se la comanda perfino sull'ancistrus:-)...! scusa ma con "e non a lato" cosa intendevi?
ps non mi consigli di intervenire con pasticche di co2 o impianti fai da te..?meglio così:-)..
------------------------------------------------------------------------
ah il legno con anubias muschio e felce andrà a sostituire il tuo amato scafandro:-)

stefano.c 07-02-2015 13:10

Il paleatus regge bene valori più basici e duri.
Non c'è bisogno di usare pastiglie, che tra l'altro non sono un granché. Anche l'impianto fai da te non ti serve.
Ottimo, meglio una radice di uno scafandro xD

Dario Riccardi 07-02-2015 13:21

ahahahahaha...ok e grz ancora..

Dario Riccardi 11-02-2015 11:49

Stefano..ecco ciò di cui ti parlavo...

http://s11.postimg.cc/xb3vjeygf/image.jpg

http://s11.postimg.cc/7ea76susv/image.jpg

http://s11.postimg.cc/nb8z3in73/image.jpg

viste qll bollicine in sospensione??ummm..non mi da brutte notizie..

stefano.c 11-02-2015 14:39

Davvero bella la composizione sulla radice.
Le bollicine non le vedo bene. Sono sulla superficie? Potrebbero essere bollicine di ossigeno, niente di preoccupante comunque.

Dario Riccardi 11-02-2015 22:19

nitriti a 1...togliendo scafandro e pulendo leggermente il fondo ho alzato il polverone,,stavolta a differenza dell altra volta in cui ho detto 1 così a senso(visto la completa inaffidabilità del test 6-1 tetra) sono misurati con il reagente sera. boh..cambio 20/100acqua??ma non rischio de ammazza quei batteri che so creati...uffff...

zyxel 11-02-2015 23:53

Effettua il cambi frequenti i nitriti a 1 sono molto pericolosi. Con i cambi non ammazzi i batteri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10179 seconds with 13 queries