![]() |
la prima foto di skyeyes fu realizzata nella prima edizione di Napoli Acquatica.. vi assicuro che dal vivo era stupenda quella vasca.. VIVA come non la si può nemmeno immaginare
|
Ho corretto il mio post. Avevo scritto l'ultimo ma mi riferivo al primo in realtà
|
Se vuoi il classico pratino in glosso, in un 100 litri con 0.5 Wl non penso che hai grossi risultati, se vai su piante poco esigenti come i muschi cela fai anche con 0.25 W/l.
Visto che ti piacciono questi tipi di vasche particolari, metterei caridine al posto dei pesci. Comunque non avere fretta progetta tutto con clama e non aver fretta di portare la vasca al limite. I litri a cranio per me è un concetto obsoleto, meglio considerale la lunghezza della vasca. Anche i W/l preferisco rapportarli all'altezza della colonna d'acqua, cosi da soli dicono poco. |
Se prende quella con due neon, va tranquillo con marsilea hirsuta o echinodorus tenellus. I muschio se non ci stai molto attento diventano una raccolta di alghe sotto la luce diretta.
|
Le caridine no le ho consigliate a caso ;-)
Anche se non peso che con un neon da 18W proliferano molto le filamentose. Comunque hai ragione, con 0,5 W/l in in un classico 100 litri quelle piante crescono bene |
Vi prego ragazzi su quello le caridine no!! Anche perché il mio 30 lt resterà o per i betta che terrò o per le caridine
|
io qualche multidentata la inserirei, ti daranno una mano nella pulizia e sporcano poco.
Piccolo ot. Tieni più di un betta in 30 litri?? È un po' rischioso, hai trovato esemplari molto pacifici |
I betta...uno alla volta intendevo..per me é un pesce meraviglioso
|
anche io, però non mi piace tenerli da soli, ti perdi gran parte dei comportamenti della specie e non capisci mai pienamente il carattere del tuo maschio, perchè lo vedi relazionarsi con le femmine solo nel periodo riproduttivo (se li riproduci). Preferisco un 60/70x30 con un bel trio. Anche se al betta devo dire che continuo a preferire il lalia, rimanendo in tema anabantidi.
|
poi volevo chiedere ..
1 come si fa a fare il fondo di ghiaino diverso senza che quando siffono si scombini?(tipo quelli che sembra abbiano un sentiero nel centro) 2 I filtri interni degli acquari.. devono perforza essere messi internamente sul lato o si posso mettere anche al centro dell'acquario? Perché dovrei fare tipo una conca per far risaltare almeno un lato 3 Sono più pacifici i cardinali o le rasbore (o microrasbore)..nel mio acquario avevo 6 rasbore che dopo 3 mesi hanno cominciato a cannibalizzarsi e ho dovuto darle via...forse per un problema territoriale in quanto in 30 litri erano troppo pochi. 4 Al posto delle caridine (non vorrei riproduzioni e atti osceni in acquario ;-) ) posso aggiungere un atya moluccensis ai cardinali...nel senso che sono molto propenso alla configurazione 25 cardinali, una atya, una neritina e 2 pangio che gia ho...va bene su un 95 lt netti? 5 il juwel rio 125 come vi ho gia detto è fuori budget per me..se mi dite che il riviera non va bene avete qualcosa che stia in linea col prezzo...dico sui 160€? 6 per i pesci che vorrei inserire meglio un fondo sabbioso o di ghaino molto fine...insomma andrebbe bene ugualmente per i pangio? preferibilmente scuro o va bene anche chiaro? 7 curiosità..su youtube ci sono un sacco di video di allestimenti partendo da 0 con la registrazione veloce...non mi è chiaro perché mettete Vi metto una foto di Isaia...il mio piccolo amico http://s14.postimg.cc/vqhwkszv1/betta.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl