AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuova Vasca 30l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482232)

steek 14-02-2015 19:12

qualsiasi cosa tu voglia inserire dovrai far scendere no2 e no3, ti basterà aspettare un mesetto....
se il fondo è allofano è un po piu lungo il procedimento....
i cambi, lo capirai dall'innalzamento degli no3, per il primo mese non fare nulla....
tendenzialmente 30% settimanale è troppo.....attestati sul 20% per ora....
non capito cosa vorresti metterci....

stefano.c 14-02-2015 19:14

no, per ora fai cambi giornalieri del 20%, per tutta la settimana, usa solo acqua di rubinetto, finita la settimana fai continuare la maturazione in maniera normale. Il punto è che questi fondi si usano quando si cercano valori bassi di durezze e ph, è consigliato infatti usarli con acqua osmotica con kh0, in modo da non saturarli e sfruttare questa loro caratteristica. Per delle caridine sono molto utili, ma solo se si scelgono specie che richiedono acque acide (come le crystal), il punto è che queste specie, da quel che ne so, sono anche abbastanza delicate, quindi ad un neofita le sconsiglierei, in favore delle davidii, che però richiedono acqua più basica e dura (acqua di rubinetto in pratica). Quindi devi cercare di saturare il fondo in una settimana (non credo sia fortissimo il potere acidificante del tuo fondo in particolare) o in due settimane, così il fondo non ti modifica più i valori.
------------------------------------------------------------------------
ho visto la risposta di steek. Io cercherei di saturare il fondo da subito e far maturare poi la vasca. Anche perchè se dopo 3 giorni gli inquinanti sono così alti, tra due settimane saranno pazzesci. Con i fondi allofani si fanno sempre cambi in maturazione, allungandola ovviamente.

GiorgioV 14-02-2015 19:18

Quindi cambi giornalieri del 20% solo con acqua di rubinetto?
Per saturare il fondo intendete che non rilascia più composti azotati, giusto?

steek 14-02-2015 19:18

Stefano se me lo dici mi fido, non ho esperienze dirette con fondi allofani e non ne so chissà quanto, concordo in tutto aggiungendo che a prescindere da tutto, in quel litraggio niente crystal, solo davidii

stefano.c 14-02-2015 19:59

Esperienza diretta non ne ho neanche io. Mi baso su quello che ho letto sul forum e su quello che c'è scritto nelle istruzioni dei produttori (ad esempio sul sito Ada c'è scritto come comportarsi con l'Amazzonia).
Il punto è che solitamente ci si limita ad eliminare gli eccessivi inquinanti all'avvio, lui invece deve anche saturare il fondo. Quindi direi di fare una settimana "drastica", con tanti cambi e poi maturazione tranquilla.
Giorgio, con saturare intendo riempire il fondo di sali (quelli del kh), in modo che smetta di assorbire, così non li abbassa più.

GiorgioV 27-02-2015 20:59

Salve a tutti, impegni accademici mi hanno tenuto lontano dal forum per un po'.
La prima settimana dopo aver effettuato i cambi giornalieri consigliatimi la situazione era drammatica: Nitriti a 2 mg/L e durezza bassissima. Ho pensato fosse dovuto alla flora batterica non ancora ben strutturata, e diluita ulteriormente con i cambi d'acqua. Quindi ho lasciato maturare con calma l'acquario per un'altra settimana.
Da un paio di giorni ho rimosso la radice di torbiera sostituendola con una radice bruna, ed oggi ho fatto nuovamente i test:
ph: 7,5
dkh: 4
dGH: 5
Nitrati: 5 mg/L
Nitriti: 0 mg/L

A parte gh e kh bassini nitrati e nitriti mi sembrano a posto, non pensate?
Da un paio di giorni però sono cominciate a spuntare delle alghe nell'acquario:
http://s12.postimg.cc/w2ybbrv8p/20150227_193647.jpg
Ad occhio e croce mi sembrano diatomee, eppure i livelli di durezza e di luce dovrebbero essere troppo bassi per favorirne lo sviluppo. Forse la radice di torbiera rilasciava tannidi?

Inoltre ci sono anche delle strane alghe filamentose intorno alla mia bellissima pianta:
http://s1.postimg.cc/q00vytyij/20150227_193750.jpg

Oltre a questo tuttavia le piante stanno crescendo ad un ritmo incredibile, devo potare quasi tutti i giorni, quindi non credo le cose vadano così male.
Pareri? Consigli?

Asterix985 27-02-2015 23:40

Le diatomee dipendono dai silicati quindi ci possono comunque stare indipendentemente dai valori di gh e kh , per le filamentose capita anche in acquari senza terre varie quindi andranno via col maturare dell'acquario .
La crescita delle piante le contrastera' ;-) , tieni sotto controllo i valori per capire se il fondo continua a modificarli o si e' saturato .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08042 seconds with 13 queries