AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   compatibilità dei valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481663)

stefano.c 21-01-2015 22:57

Quindi i miei colisa riprodotti e vissuti a lungo, sempre vispi e con bei colori, hanno vissuto con valori al limite? Hanno vissuto male? Bah, io ho visto dei pesci bellissimi e in ottime condizioni, che hanno vissuto tutta la loro vita, si sono riprodotti, si sono dati botte quando c'era da darsele.
O mi state dicendo che dei platy tenuti a ph 7,3 e gh 11 stanno male? O che tra platy e colisa c'è qualche forma di aggressività?
Il punto è che nessuno di voi mi ha detto che uno dei due pesci vivrebbe male e perché, il Vanni ha scritto che gli anabantidi richiedono valori acidi e teneri, i poecilidi duri e alcalini, ma dalle mie esperienze e da quelle di chi ha scritto molte delle schede di questo evasori siti, si hanno altri riscontri. Posso affermare che un lalia vive benissimo con un ph 7 o leggermente superiore e durezze medie, valori che in certe occasioni pare si riscontrano anche in natura.
Continuate a parlare di mischiano e animali tenuti male, ma quello che voglio dire io è, sicuri che siano tenuti male?
Se un pesce sta bene in un monospecifico con determinati valori, perché dovrebbe stare male in una vasca di comunità con pesci pacifici che hanno quei valori nel loro rage. È non parlo dei valori estremizzate che troviamo in alcune schede, ma di valori che stanno più o meno a metà del rage scritto nelle schede.
Comunque non sono qui per farvi cambiare idea, la pensate come la penso io, solo da poco tempo ho fatto questa riflessione e mi sono venuti questi dubbi. Al neofita continuerò a sconsigliare tali abbinamenti, ma ad un esperto che magari ama gli acquari di comunità... Perché no?

Luca_fish12 21-01-2015 23:13

Puoi fare quello che vuoi con i tuoi pesci! :-))

stefano.c 21-01-2015 23:34

Non sono d'accordo, la legge dovrebbe regolamentare questo aspetto, non si può fare ciò che si vuole con i propri pesci. Il nocciolo della discussione mi sa che non riesco a farvelo capire. Qui non sto parlando di un tizio x che vuole passi un capriccio e mischia pesci a caso. Ma di un tizio a cui magari piacciono quei pesci, piacciono le vasche di comunità, ha leghiste conoscenze dell'acquariofilia e vuole fare questa vasca. Il tizio viene su forum a cercare altri pareri, ovviamente tutti gli dite no richiedono valori diversi, ma poi, arrivando ai fatti, il tizio raccoglie esperienze sul forum e vede che non c'è questa enorme spacca tra i valori, perché cercando credo che gente che ha tenuto al meglio colisa e betta in acqua leggermente basica (che poi 7, 3 è praticamente neutra) c'è ne sia molta oltre a me, come probabilmente se ne trova molta che ha tenuto al meglio dei poecilidi, con gli stessi valori con i quali io ho tenuto questi due anabantidi.
Questo è il succo del mio discorso, senza far soffrire nessun pesce, vedo possibili alcune convivenze che ho sconsigliato fino a pochi giorni o settimane fa. Voi la vedete in modo diverso, ma sappiamo che in questo hobby trovare tutti d'accordo è difficile. Con il tempo magari si raccolgono altre testimonianze e pareri uguali al mio o uguali ai vostri o diversi da entrambi vedremo.

ilVanni 22-01-2015 00:26

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577040)
Quindi i miei colisa riprodotti e vissuti a lungo, sempre vispi e con bei colori, hanno vissuto con valori al limite? Hanno vissuto male?

A noi lo chiedi? E come facciamo a saperlo?
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577040)
O mi state dicendo che dei platy tenuti a ph 7,3 e gh 11 stanno male? O che tra platy e colisa c'è qualche forma di aggressività?

Parlo per esperienza diretta, gradirebbero acqua più dura e PH più alcalino, ma ok, come valori sono entro il loro range. E, sì, col colisa sono "a rischio botte" (che non vuol dire che per forza ci siano problemi di convivenza). Puoi verificare nello storico del forum, di nuovo col tasto "cerca".
Nella scheda del colisa, comunque, per quel che vale, leggo: GH: 4 - 12, PH 6 - 7.5, il che vuol dire che sei all'estremo per la durezza e per il PH, quindi starebbero meglio a valori più bassi di entrambi (il che non vuol dire che stanno male per forza, ma se devo consigliare consiglio il meglio).
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577040)
Il punto è che nessuno di voi mi ha detto che uno dei due pesci vivrebbe male e perché

Ti è stato detto, ripetuto, ti sono stati forniti link di approfondimento.
Personalmente ti ripeto che ti stai fossilizzando sui tre numerelli delle schede che da soli non significano nulla. Hai riprodotto i colisa assieme ai poecilidi? Che mortalità hai avuto? Nessun problema? Davvero? Per quanto tempo li hai tenuti assieme? Hai provato anche con un betta (prima parlavi di lui)? Come hai risolto eventuali problemi con l'alimentazione / competizione per il cibo? Sovradosandolo? Altri acquariofili hanno avuto problemi con lo stesso abbinamento? (ti rispondo io: sì)
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577073)
Questo è il succo del mio discorso, senza far soffrire nessun pesce, vedo possibili alcune convivenze che ho sconsigliato fino a pochi giorni o settimane fa.

Cioè, fammi capire, finora hai consigliato cose di cui non sei convinto, o addirittura sei convinto del contrario??? #24#24#24

Io non ho capito se:
- vorresti abolire le schede.
- vorresti che tutti si adeguassero alle schede e solo a quelle, mettendo scalari coi guppy perché il PH 7 lo reggono entrambi e sta scritto nelle schede.
- vorresti che il forum intero si adeguasse alle tue nuove convinzione, maturate da una settimana.

Mi pare che non sia chiara una cosa (NON MI RIFERISCO AGLIUTENTI DI QUESTA DISCUSSIONE, PARLO IN GENERALE): se uno mi chiedi un consiglio, glielo do, gratis (e IMHO, secondo la mia esperienza e le mie convinzioni, senza adeguarmi necessariamente alle schede). Ma non venga (dopo averlo chiesto) a cercare di convincermi del contrario, perché minimo minimo se mi girano si becca pure un fan..ulo.
Un esempio? Tutti consigliano almeno 40 lt per allevare guppy (o endler, ancora più piccoli). Schede comprese. Se lo chiedi a me (che gli endler li allevo da parecchi anni) ti dico che con 100 lt già hai spesso problemi di sovraffollamento. Dopodiché ci sarà chi li ha tenuti con successo in 40 lt, ma se a lui non è pesato, a me sarebbe mancato il tempo di sfoltirli ogni mese, per cui quel litraggio lo sconsiglierei, indipendentemente da quel che dicono le schede (oltretutto, mica le ho scritte io).

stefano.c 22-01-2015 00:41

Non ho mai detto di averli allevati insieme. Ho detto di aver allevato, com buoni risultati, dei lalia a ph 7,3 circa e gh 10- 11 circa. Con riproduzioni e pesci in salute.
I poecilidi li ho sempre allevati in acqua dura e alcalina, ma sul forum ne troviamo molte di buone esperienze di allevamento di poecilidi, in acque con valori più vicini al neutro e durezze alte.
Io non voglio convincere nessuno a fare nulla, avevo solo un pensiero che volevo esporre e l'ho esposto.
Per quanto riguarda i consigli, più o meno il mio modo di fare acquariofilia coincide con quello del forum, quindi consiglio di conseguenza. Solo da poco ho fatto queste riflessioni e mi sono chiesto cosa ne pensasse la comuty. Stop. Non pretendo nient'altro. Che poi qualche scheda abbia bisogno di un paio di ritocchini è un altro discorso , ma c'è da dire che alcune sono vecchiotte, altre un po' estremizzate, altre sono più esperienze che vere e proprie schede.

ilVanni 22-01-2015 00:48

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577116)
Non ho mai detto di averli allevati insieme. Ho detto di aver allevato, com buoni risultati, dei lalia a ph 7,3 circa e gh 10- 11 circa. Con riproduzioni e pesci in salute.
I poecilidi li ho sempre allevati in acqua dura e alcalina

Sì ma allora di che parliamo? Se li avessi allevati insieme probabilmente molti problemi (comuni) li avresti avuti, e non avresti probabilmente visto la riproduzione.

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577116)
Che poi qualche scheda abbia bisogno di un paio di ritocchini è un altro discorso , ma c'è da dire che alcune sono vecchiotte, altre un po' estremizzate, altre sono più esperienze che vere e proprie schede.

Magari se le segnali vengono pure corrette: di che schede parliamo? Di quelle dei guppy, dei colisa, dei betta o degli scalari?

stefano.c 22-01-2015 01:06

Di preciso ricordo solo quella dei guppy che mi pare estremizzata nel gh (6 mi pare davvero basso per i guppy non so se sbaglio). E ricordo quella sul cynops orientalis dove viene assolutamente sconsigliata la sabbia fine, che in realtà è il substrato migliore insieme al fondo nudo.
Altre in particolare non le ricordo, anche perché poi per alcune cose sono più che altro esperienze o modi di vedere. Ad esempio mipare di ricordare che per gli scalari si consigliasse un minimo di 120 litri in una scheda del sito, ma leggendo sul forum siamo un po' tutti d'accordo che le misure minime sono 90-100x 40x50, quindi più di 120 litri.

Per quanto riguarda il fatto delle riproduzioni, anche con le classiche accoppiate anabantidi + ciprinidi diventa difficile assistere alle riproduzioni, però è un'accoppiata spesso consigliata, l'ho consigliata anche io, nonostante abbia sempre specificato che a mio avviso raggiungere la riproduzione di un betta, di un lalia, di un leeri, ecc.. è la parte più soddisfacente dell'allevamento, ma quello dipende anche da cosa si cerca dell'allevamento dei pesci.

ilVanni 22-01-2015 01:22

Concordo che 6 sia poco per i guppy ma non so che dicono le schede.
Per gli anfibi, Non ne so nulla.
Per gli scalari, mi pare giusto dare un litraggio minimo ma consigliare poi un litraggio ottimale ben maggiore.

stefano.c 22-01-2015 01:34

La scheda del guppy da 6-25 come gh, quindi forse esagera un po' anche nell'eccesso, ma non sono sicuro che sia esagerato. Da anche come il h 7-7,5 quindi si trattiene un po' sul ph.
Sull'orientalis l'errore è dovuto all'epoca in cui è stata scritta la scheda, fino a 5-6 anni fa si consigliavano ancora i ciottoli grossi quanto la testa dell'animale, invece da qualche hanno si è rivalutata la sabbia extrafine, che se ingerita viene espulsa con le feci, e no raccoglie sporco come dei ciottoli di 1-2cm.
Per gli scalari direi che c'è un po' troppa differenza, un 90x40x50 è un 180 litri, e visto che si sottolinea spesso l'importanza di una vasca alta e lunga, ma forse anche questo dipende un po' da un modo diverso di vedere le cose rispetto ad alcuni anni fa, ormai si fa molto più affidamento sulle misure piuttosto che sul litraggio
------------------------------------------------------------------------
Comunque sono anche d'accordo sul fatto che il neofita volenteroso ha tutto un forum sul quale trovare le risposte che cerca, quindi la scheda deve essere solo una cosa in più, però mi è capitato un paio di volte di trovare gente che aveva comprato i ciottoli perché lo diceva la scheda e poi se ne sono pentiti.

ilVanni 22-01-2015 11:58

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577136)
Per gli scalari direi che c'è un po' troppa differenza, un 90x40x50 è un 180 litri, e visto che si sottolinea spesso l'importanza di una vasca alta e lunga, ma forse anche questo dipende un po' da un modo diverso di vedere le cose rispetto ad alcuni anni fa, ormai si fa molto più affidamento sulle misure piuttosto che sul litraggio

Appunto: ci sono cose che sulle schede non trovano spazio, in questo caso le dimensioni invece del litraggio.

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062577136)
però mi è capitato un paio di volte di trovare gente che aveva comprato i ciottoli perché lo diceva la scheda e poi se ne sono pentiti.

Per quello infatti c'è il forum, il tasto "cerca", la possibilità di chiedere a chi alleva direttamente e non a "chi ha letto che...".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12088 seconds with 13 queries