Quote:
Originariamente inviata da gioco03
(Messaggio 1062585913)
Quote:
Originariamente inviata da steek
(Messaggio 1062585901)
Quote:
Originariamente inviata da gioco03
(Messaggio 1062585795)
Quote:
Originariamente inviata da steek
(Messaggio 1062585786)
Quote:
Originariamente inviata da gioco03
(Messaggio 1062585776)
Quote:
Originariamente inviata da steek
(Messaggio 1062585508)
bello l'allestimento, preferivo quello prima, neon e siamensis non possono starci, come non possono starci gli ancistrus, come non posso starci ciclidi nani......
|
in che senso non possono starci?
|
se la tua intenzione è quella di lasciarci i guppy nei valori a loro consoni, neon e siam non ci stanno sia per la vasca che è troppo piccola sia per i valori opposti, stessa cosa per gli ancustrus....i ciclidi nani come ramirezi vogliono valori diversi dai guppy, oltre al fatto che andrebbe un po rivisto il layout della vasca....in poche parole se vuoi tenere i guppy la cosa migliore è il monospecifico (vista anche la loro facilitÃ* di proliferazione), al max aggiungerei dei corydoras o aeneus o paleatus, ma almeno 6-7 e il fondo deve essere sabbioso....
|
ok grazie per la spiegazione.
comunque modificando i valori un monospecifico per ram potrebbe starci, come altri inquilini un gruppo di otocinclus, ma questi solo a vasca matura e stabile
|
si esatto, dovresti anche modificare il layout per creare una barriera visiva che divida la vasca altrimenti sono botte....al posto tuo come primo ciclide nano non andrei con i ram, sono abbastanza incazzosi e sensibili ai valori e se non ricordo male sono tra i pochi nani che per formare una coppia non basta inserire un m e un f...un po come succede con gli scalari.....comincerei con i borelli che sono molto piu tranquilli....magari i borelli opal che sono anche piu belli da vedere....
|
La discussione non è la mia, ho solo chiesto il perché non era possibile inserirli! Io ho avuto deposizioni inserendo un M e una F
|
scusami sia alla prima che alla seconda risposta pensavo di parlare con l'autore del topic.
non metto in dubbio quello che dici ma scusami, trovo sbagliato dare in info del genere ad un neofita...
se ti si è formata la coppia con soli due esemplari è una gran botta di c....:-))
è raro, non impossibile che accada, quindi sia per lui che per chi leggerà in futuro sarebbe corretto dire che per formare una coppia di ram la prassi vuole che inseriamo almeno 6-7 esemplari e poi togliere quelli al di fuori della coppia che si formerà, come avviene nei scalari...
e comunque oltre ai valori dovrebbe sistemare il layout della vasca
|