![]() |
Per l altezza domani ti faccio sapere che adesso non sono a casa. Mettiamo che scelga i barbus, posso inserire anche qualche altra specie da abbinargli oltre a quella da te indicata o è meglio averne solo 2 in acquario?
|
Se mettii barbus meglio non mettere altro. Forse ci potrebbe stare un labeo se infoltisci le piante, con i barbus non ha problemi, visto che sono pesci veloci e per nulla timorosi, anche i gymnocorimbus non dovrebbero soffrire la sua presenza, essendo anch'essi pesci di un certo carattere e più grossi del labeo
|
Bello lo squaletto. Grazie Stefano sei veramente gentile. Non resta che pensarci un po su e farmi qualche ricerca sulle specie da te indicate. Grazie ancora
|
Allora finalmente ho comprato i test a reagente...ho preso la valigetta della sera e le cose non sono positive come sembravano..il pH è 8 mentre le striscette mi dicevano tra 6,5 e 7 ...quindi la situazione è che mentre il filtro matura ho pH 8 GH 7 e kh 7 ...come posso intervenire per abbassare il pH?
|
Un pochino di osmosi, circa il 30% del tutto, per abbassare il kh intorno a 4-5, di abbasserà anche il gh a quel livello. Fatto questo va usata la torba, o, se non vuoi l'acqua ambrata (che comunque per i pesci è un bene e rende il tutto più simile alla natura) puoi acquistare un impianto di co2,possibilmente con phmetro.
Poi dipende anche dai miei esci che scegli, se scegli barbus, labeo e crossocheilus siamensis, allora basta arrivare dal 7,5 in giù come ph, se invece scegli qualcosa che richiede acque più acide devi scendere sotto il 7. L'acqua di osmosi va usata a 30% al riempimento e poi in ogni cambio deve essere sempre il 30% dell'acqua cambiata. Potresti valutare l'acquisto di un piccolo impianto a mio avviso. Mi pare che avessimo parlato anche di melanotaenia, per loro probabilmente la tua acqua va bene, anche perché in acquario secondo me il ph di abbassa un po', visto che le durezze sono già basse |
Stefano i valori che ho scritto sono gia quelli dell acquario che ho riempito con meta rubinetto e meta ro...solo che questa scelta iniziale l ho fatta in base alle striscette...a questo punto visto che ho il filtro in maturazione mi conviene cambiare acqua o provo con la torba?
|
Ti vasta aumentare l'osmosi, invece di fare 50 e 50 fai 70%-80% osmosi, e il resto rubinetto.
Fai anche i test dell'acqua di osmosi per accertarti che abbia gh e kh 0 |
Si ma per mettere tutta quella acqua di osmosi dovrei risvuotare l acquario...il filtro non ne risente mentre è in maturazione?
|
per ora non devi fare nulla, poi dopo la maturazione fai un cambio d'acqua del 20% con sola osmosi + 5% di rubinetto, non c'è bisogno di svuotare e ripartire.
|
OK grazie Stefano, allora lascio tutto cosi per il momento..intanto stamattina ho aggiunto la radice..posto una foto
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...b9c0725362.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl