![]() |
Che fondo hai?
|
Nella foto in alto si intravede. Sassolini bianchi abbastanza piccoli. Direi quasi una sabbia grossolana bianca
Brigga_Snoopy |
Ciao Ragazzi, un breve aggiornamento...
l'acqua ora è limpida! Ho arricchito con un red wood ancorato ad alcuni legni fossili (ma prima o poi levo la fascetta perché non galleggerà più o ce la lascio a vita?) ma purtroppo ho girato 3 negozi e nessuno ha la Ceratophillum (forse arriva venerdì). Negli ultimi giorni nei pressi del legno con piante si è sviluppata da sorta di ragnatela marroncina (qua e la anche sul fondo) molto fitta e diffusa. Sono queste le famose alghe di cui parlate? E' normale? devo lasciarle li o devo fare qualcosa? Ul ulteriore chiarimento sui filtri/lana. La foto delle tre "spugne" bianche l'ho postata. Io dovrei togliere la prima e mettere lì la lana che mi consigliate lasciando le altre due spugne che andrò a pulire/sostituire di mese in mese? Sono andato a vedere anche i poecilla maschi e femmine sono strepitosi e coloratissimi. Il negoziante mi dice che con i parti (1 al mese) servirebbe un po' di cura con una sorta di sala parto per proteggerli. Confermate tutto o lascio che trovino degli anfratti per nascondersi e poi la natura fa il suo corso? Grazie http://s24.postimg.cc/70ja49i5x/2015...142934_004.jpg |
Ciao
Quelle marroni sono diatomee, cn il tempo si tolgono. Le spugne vanno lavate solo quando si intasano, quibdi quando vedi che l'acqua esce più lentamente dal filtro, la lana invece va lavata quando è troppo sporca e sostituita quando inizia a rovinarsi, i cannolicchi non si toccano invece. I poecilidi sono un'intera specie, tu quale volevi mettere? La proporzione deve essere 1 maschio ogni 2-3 femmine. Le sale parto è sempre meglio non usarle, lascia gli avannotti in vasca così si salvano solo i più forti e crescono anche meglio, inoltre eviti di riempirsi pieno pieno di pesci ogni mese. Comunque alla lunga gli adulti smettono di cacciare gli avannotti di solito |
sei riuscito a trovare una sistemazione definitiva al pesce rosso?
altrimenti prova a mettere un annuncio qui sul mercatino e vedrai che nel giro di poco tempo il tuo pesce rosso avrà trovato una giusta dimora ;-) |
Si laghetto superbello con altri pesci rossi di un collega
Brigga_Snoopy |
Quote:
|
Ragazzi le diatomee sono sempre più fitte e larghe ed oltre ad legno adesso si sono impadronite di quasi tutto il fondo. In più si aggiungono alghe verdi sui vetri. Siamo sicuri che non devo fare niente ed é tutto ok? Sono ufficialmente in ansia
Brigga_Snoopy |
Fai i test dell'acqua.
Ore di luce? |
In maturazione qualche alghetta è normale...
Controlla cercando foto di diatomee se le tue sono effettivamente diatomee... La luce com'è? Gradazione kelvin (K)? Se fossero diatomee il problema sono i silicati (SiO2 mi pare) nell'acqua ma verifichiamo se sono effetivamente diatomee |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl