![]() |
eee....
morire con dolore... peccato, non esageriamo... no cmq non l'ho letta...dov'è?? è logico odiare il fai da te...va contro gli interessi aziendali!! |
il mio consiglio è andare in un negozio, ma non per prendere una vasca già fatta, semplicemente per vedere bene com'è fatta ;-) così dal vivo ti rendi conto meglio soprattutto di questioni tipo molatura (che IMHO basta appena appena perché non siano taglienti gli spigoli, niente di più) o misure.
anch'io ti consiglio di farlo un po' più grande: anche appena 10-15 lt in più: considera che la mia vasca da 50 lt è lunga appena 52 cm, quindi restiamo nell'accettabile (anche x le mamme ;-) ). semplicemente perché crei un ambiente migliore ed è più facile mandare avanti pesci senza che ti muoiano in continuazione e senza quindi doverli spesso sostituire. p.s. se ti trovi 30 lt sparsi per casa pazienza, ma se ti ci trovi anche i pesci mi dispiacerebbe un pochino di più! ;-) |
graziissimo...
grandiosi i fai da te!! |
si andrò a vedere un acquario...sarebbe stato il prossimo passo...
per i pesci non preoccuparti gli inserirei comunque dopo... ad acquario ben avviato!! fer il fai da te della vasca... le pareti sarranno spesse 6 mm, ma il fondo deve essere spesso 8?? in oltre ho visto dei tappetini riscaldanti...? servono? |
esiste un cavetto e serve fondamentalmente a tenere calde le radici e a far cisrcolare acqua nel fondo.
io non lo uso e ci sono opinioni discordanti circa la sua utilità. personalmente sono agnostico non lo uso ma non nego che possa servire. mi raccomando nel fai da te la sicurezza prima di tutto ricordati che usi acqua e elettricità -78 è rischioso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl