AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Radion xr30 g3 pro. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480102)

lituratos 12-01-2015 00:52

Come ho scritto in altri lidi ancora non mi fido dei led però di te mi fido.:-)

Voglio seguire questo thread, sono curioso di sapere come va ... non si sa mai

Ah, domanda... ma sulla spectra avevi 250 o 400 watt?

vikyqua 12-01-2015 07:57

400 in inverno e 250 estate.

Per ora l'impressione e' positiva, la vasca indubbiamente appare piu' bella in termini di colori, ma questo unicamente grazie alla personalizzazione dei k, che non puoi avere con la spectra. In termini di luce apparente, la spectra illuminava il salone e mi riscaldava casa, con la radion, l'impressione di avere luce in meno c'e', ma credo si tratti unicamente di impressione, data la puntiformita' dei led unita alle lenti da 80°. Unico neo, non e' assolutamente silenziosa, ha la sua bella ventolina che varia il numero di giri in base alla temperatura, quindi ci sono delle ore del giorno che sembra di avere un estrattore da bagno acceso.

lituratos 12-01-2015 09:06

OK grazie

Ora il dubbio... indipendentemente dalla resa che, come giustamente scrivi, potrai solo valutare nel tempo.

Consumi:

Ho dato uno sguardo alle caratteristiche della radion. 170 watt, che andrebbero a sostituire i 250 della spectra. Eventualmente 2 per sostituire i 400

Nel primo caso c'è un risparmio in termini di watt di 80, nel secondo di 60

Queste plafo viaggiano nell'ordine degli 800 euro cadauna, il mio dubbio è, riusciranno ad essere ammortizzate per quando diventeranno obsolete?

beatricecozzani 12-01-2015 11:33

I mie dubbi aumentano di giorno in giorno [emoji29] ero decisa a prendere una radion g3 pro ...poi sono passata a due hydra 26 perché tutti sostenevano che non coprisse bene la vasca che avrei fatto (80*60*60).. Vedo la tua e mi sembra copra benissimo!
Prendendo la radion risparmierei molto!se ne trovano molte usate e i negozianti stessi fanno sconti.. Sulle hydra invece niente usato e niente sconti! Prendendo la Radion risparmierei quasi 200€..
Consigliatemiiiii

vikyqua 12-01-2015 11:46

Se radion, che sia G3 in versione pro, gli 80*60 teli copre nella totalita' una sola posta a 35cm dal pelo d'acqua. Il risparmio non e' solo in bolleyta, ma anche e soprattutto nella sostituzione lampade, che con la radion, non esiste.Se usate al 100%, sfioriamo i 10 anni.
Sull'obsoleto, be', parliamo di un prototto completo, i 10 anni li dura tutti.

beatricecozzani 12-01-2015 11:49

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062569860)
Se radion, che sia G3 in versione pro, gli 80*60 teli copre nella totalita' una sola posta a 35cm dal pelo d'acqua. Il risparmio non e' solo in bolleyta, ma anche e soprattutto nella sostituzione lampade, che con la radion, non esiste.Se usate al 100%, sfioriamo i 10 anni.
Sull'obsoleto, be', parliamo di un prototto completo, i 10 anni li dura tutti.

Non capisco perché TUTTI dicano non copra assolutamente! Bo..
Capisco che due punti luce,due hydra26 siano meglio.. Ma volendo fare una vasca di SPS e Lps e NON solo SPS non so se ne valga la pena..
Che indecisione

vikyqua 12-01-2015 11:55

Cara Beatrice, se io che provengo da una spectra, su 90*60*70, ti dico che gli 80*60 li copri, sta' serena,...ed il tutto con le lenti originali, se monti le 120°, vai anche oltre. Ero molto scettico anche io.

beatricecozzani 12-01-2015 12:01

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062569866)
Cara Beatrice, se io che provengo da una spectra, su 90*60*70, ti dico che gli 80*60 li copri, sta' serena,...ed il tutto con le lenti originali, se monti le 120°, vai anche oltre. Ero molto scettico anche io.

Allora mi sa che a sto punto vado di radion.. Male male che vada più avanti affianchero una xr15..
Son ridicola tanto indecisa sono..

Ink 12-01-2015 12:16

Per me non c'è paragone tra due hydra 26 e una radion sola. Cento volte due hydra. Due punti luce non ha paragoni rispetto ad uno solo, il quale è puntiforme (non è diffuso come i T5 e nemmeno come una HQI con un grosso riflettore).

Con un solo punto luce, vedrai sempre il lato in ombra del corallo.

Poi dipende cosa ciascuno vuole dalla propria vasca. Con una sola radion i coralli crescono, ma vedrai il peggio di loro (a meno di guardare la vasca solo da sopra). Se questo ti basta, metti una sola radion. A me, che cerco anche l'estetica, non basterebbe.

Viky, sulla base di quali dati misurati credi che una radion duri 10 anni? Io ho il mio quantum meter e dopo un anno di vita misurerò di persona il deterioramento.

Luca

beatricecozzani 12-01-2015 12:22

Non metto in dubbio che due punti luce siano meglio!!
Mi piacerebbe solo vedere se la differenza è cosi netta per quanto riguarda la colorazione dei coralli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12464 seconds with 13 queries