![]() |
Ho riguardato più volte le foto della tua vasca.#24
Per carità smetti immediatamente di fertilizzare . Dai una ripulita , per quello che si può. A filtro spento. Cercando di non seminare per tutta la vasca. Piantuma , piantuma ancora più che puoi. Come ti è già stato detto. Modera il cibo Fa che venga consumato tutto e che non cadano resti sul fondo. Non è una situazione facile, anzi è parecchio complicata. Ma non si può mai dire. Certo ci vorrà del tempo... Io farei così ... Non disperare :-) |
@Detux
Se come gianni non hai piante a crescita rapida mettile, se hai lampade giuste (con kelvin compresi tra 4000 e 8000) vanno bene, interrompi la fertilizzazione e vediamo come va...alla fine il discorso è sempre quello, bisogna cercare di non fare proliferare le alghe, cercando di mettere le piante in condizione di togliere i nutrienti alle alghe. Quindi: luce giusta, non eccedere nel cibo, non fertilizzare quando serve, tant'è piante da non lasciare spazio alle alghe. Per @nemo.farfalla mi dispiace ma non so cosa puoi fare per i ciano |
Quote:
Dopo aver pulito, ha senso pensare di cambiare quasi completamente l'acqua, o è meglio effettuare il solito cambio parziale? Ah, un particolare che non ho ancora menzionato: i neon sono dotati di riflettori, e dalla distribuzione delle alghe sui vetri ho notato come i due vetri lunghi siano molto piu' infestati di quello corto, e le alghe endano a concentrarsi soprattutto nella parte piu' alta die vetri, quella maggiormente interessata dalla luce die neon. E' il caso di eliminare i riflettori, anche se dovessi inserire diverse piante galleggianti? |
#28Ciao Gianni:-)
Pulisci , fai il cambio parziale un pò più abbondantino. Io al momento non integrerei nulla . Per me buona l'idea dei riflettori. Inserisci un mare di piante . i Ciano so bastardi, cambiamo" le regole" della vasca e vediamo come butta....:-)) Dai Coraggio... #28 |
Quote:
Conto di aggiungere altra Hygrophyla, magari facendo spazio in vasca, e, se la situazione non si dovesse risolvere, gettare la spugna e dare via tutto... -43 Sinceramente sono stanco di spendere soldi a palate, trafficare in continuazione con secchi e tubi, avere il pavimento del soggiorno perennemente pieno di acqua e fanghiglia, passare il mio tempo libero con le braccia immerse in una vasca d'acqua... forse questo Hobby non fa per me! #24 Grazie comunque per i preziosi consigli, seguiranno aggiornamenti. |
Non c'è nessuno che sul mercatino vende piante nella tua zona? Perché siamo lontani sennò potevo darti io qualcosa.
|
Quote:
|
Quello che hai metti, pensavo che avessi un solo stelo di hygrophilla.
Ora com'è la situazione? |
[QUOTE=Detux;1062565685]
Quote:
[QUOTE=Gianni_66;1062566519] Quote:
|
[QUOTE=nemo.farfalla;1062566977][QUOTE=Detux;1062565685]
Quote:
Quote:
Riguardo ai valori di NO3- e PO4, conosco la regola del rapporto ottimale 10:1, ma questo mi porterebbe a dover avere un livello di fosfati in vasca pari a 1.25 mg/l (i nitrati sono a 12.5 mg/l), che, oltre a essere molto maggiore di quello attuale (0.2 mg/l), risulata nella zona ultrarossa della scala cromatica del test JBL che sto usando, la qual cosa mi crea non poche perplessità. Inoltre, la regola del 10:1 vale anche in caso di mancanza di fertilizzazione? In altri termini, devo cercare di portare i fosfati al 10% dei nitrati anche ora che ho sospeso la fertilizzazione? Da quello che ho capito, dovrebbe essere cosi', visto che il rapporto corretto tra i due macronutrienti serve a garantire che le piante crescano con regolarità e assorbano le sostanze nutritive, togliendole alle alghe, indipendentemente dal fatto che si fertilizzi o meno. Per quanto riguarda la pulizia dei vetri, attualmente uso una carta plastificata tipo bancomat. Ho eliminato calamite e raschietto in quanto mi hanno massacrato i vetri. Non ho mai provato l'aspirazione, che sicuramente ha il vantaggio di non lasciare detriti in giro, ma ho idea che possa trasformare quello che dovrebbe essere un piacevole hobby in un secondo lavoro... #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl