AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Pensione guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479978)

stefano.c 05-01-2015 16:01

Se usati bene non sono male come filtri, ed il rapporto qualità prezzo è ottimo (per il 501 ed il 511).
Di che litraggio è la vasca dove hai il 511?

filippo serino 05-01-2015 16:07

511 dovrebbero essere circa 90 lordi

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Rapporto qualità prezzo davvero ottima

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

mc2 05-01-2015 16:14

Comunque penso anch'io che dovresti farcela con semplice acqua di rubinetto..
Ora è vero che i valori possono essere diversi da regione a regione, però in genere è adatta all'allevamento dei Poecilidi perchè leggermente dura e alcalina..;-)

filippo serino 05-01-2015 16:18

Si ... i valori dovrebbero essere gli stessi che ho qua in casa ma il problema non erano ph-gh- kh che sono idonei quanto no3

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

stefano.c 05-01-2015 16:19

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062565250)
Comunque penso anch'io che dovresti farcela con semplice acqua di rubinetto..
Ora è vero che i valori possono essere diversi da regione a regione, però in genere è adatta all'allevamento dei Poecilidi perchè leggermente dura e alcalina..;-)

Il problema era per gli no3 che nell'acqua di rubinetto potrebbero essere alti e viste le dimensioni della vasca sarebbe meglio inserire un acqua con no3 abbastanza bassi.
Poi magari è tra i fortunati che hanno un'acqua di rubinetto con no3 a 5 mg/l o comunque sotto gli 8

mc2 05-01-2015 16:28

Scusate, me l'ero persa questa parte..
A questo angoscioso problema dei nitrati alti dell'acqua di rete, (a me sui 10 - 20 mg/l) ho ovviato personalmente intraprendendo la strada dell'acqua in bottiglia..
Cioè per l'acqua dei cambi uso 1/3 di rubinetto e i restanti di acqua Santa Croce con nitrati su 1,1 mg/l.
I parametri di quest'acqua sono ottimi anche per i Poecilidi (ph = 7,7 e gh = 10,1)..;-)

filippo serino 05-01-2015 16:35

Infatti ieri ho letto una tua discussione sull'acqua in bottiglia? Mi sbaglio?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sarebbe una buona idea magari.... anche perche i cambi saranno di qualche litro e se la taglio sono apposto

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

mc2 05-01-2015 16:38

Si, l'ho aperta un pò di tempo fa, e devo essere sincero mi sto trovando bene..
Ovviamente è una soluzione applicabile a litraggi non importanti, altrimenti ci vuole un mutuo e un deposito per le confezioni d'acqua ! #rotfl#

filippo serino 05-01-2015 16:40

So infatti.... però io dovro fare cambi del? Ogni settimana... quanta é meglio cambiarne? Facciamo su un litraggio 25 netti?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

stefano.c 05-01-2015 16:41

ma io direi che cambiando 4-5 litri a settimana sei a posto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08772 seconds with 13 queries