AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Elettrovalvola per acqua marina? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47978)

SupeRGippO 26-06-2006 11:25

a costo di essere ripetitivo...

avranno una marca queste valvole... o sono autocostruite da un piccolo artigiano... ?
magari troviamo qualcun'altro che le vende....


;-)

triglauco 26-06-2006 14:37

a prescindere da queste elettrovalvole in pvc delle quali sono anch'io interessato, maoming ti sconsiglio di costruire il refrigeratore a partire da un raffredda acqua io ci ho provato con scarso successo (e con il fai da te me la cavicchio)
io ho chiuso il buco dove era presente il rubinetto ed ho fatto passare una serpentina d'acciaio nel pozzetto riempendo poi lo stesso di liquido refrigerante #07 ,niente meglio un bel resun e ti levi dai guai

maomig 26-06-2006 14:42

Quote:

Originariamente inviata da triglauco
a prescindere da queste elettrovalvole in pvc delle quali sono anch'io interessato, maoming ti sconsiglio di costruire il refrigeratore a partire da un raffredda acqua io ci ho provato con scarso successo (e con il fai da te me la cavicchio)
io ho chiuso il buco dove era presente il rubinetto ed ho fatto passare una serpentina d'acciaio nel pozzetto riempendo poi lo stesso di liquido refrigerante #07 ,niente meglio un bel resun e ti levi dai guai

Sì, in effetti l'efficacia è tutta da dimostrare, questo sarebbe comunque un complemento alle ventole. Il guaio dei refrigeratori è l'aria calda che producono, io ho l'acquario in salotto......

DECASEI 26-06-2006 16:05

Ne esistono come le volete...a due vie, a tre vie, a 4 vie .... ma costano un botto...
normalmente chiusa, normalmente aperta.... a 12 - 24 volt , a 230 volt...

pero mi sa che conviene comprare un refrigeratore nuovo....

:-))

SupeRGippO 26-06-2006 19:33

mo non mi dire che pure te hai il fornitore segreto che non vuole assolutamente venga fatto il suo nome ne tantomeno la marca delle valvole da lui trattate :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Apter_71 26-06-2006 20:04

ciao

Io sto finendo l'impianto e tali valvole del 100mm non le ho ancora e non posso sapere la marca ( questa me la sono dimenticata di chiedere ).
La valvola elettronica del 100 mm costa sulle 320,00 euro.
Poi non so tu che misura ti serve.Penso che siano FIP o altra marca Tedesca che commercia. Appena ne ho una sotto mano vi posto il nome.

Decasei : sono completamente in pvc ?


supergippo : invece di sta a sparare ******* nei post ed essere poco spiritoso e utile ti consiglio di cercartele se ti servono. termino qui.


Ciao
Fabio

SupeRGippO 26-06-2006 20:33

be... siccome ne sento tante... a volte mi adeguo ;-)

-28

DECASEI 26-06-2006 22:42

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
mo non mi dire che pure te hai il fornitore segreto che non vuole assolutamente venga fatto il suo nome ne tantomeno la marca delle valvole da lui trattate :-D :-D :-D :-D :-D :-D

si segretissimo.........
perchè cosa hanno di tanto particolare ??

-28d#

DECASEI 26-06-2006 22:43

Apter_71, non mi ricordo... credo siano in viton o teflon...
le uso per acidi come il cloridrico ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10522 seconds with 13 queries