AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Piccolo 70lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479598)

angelo12 10-02-2015 14:00

Potresti riprogettare completamente il pannello luci, utilizzando pexiglass, legno e dei profili di alluminio, facendo un bell'impianto a led con varie lunghezze d'onda, e magari con una centralina comandare tutte le luci ricreando le fasi del ciclo circadiano. Bisogna avere solo un po' di dimestichezza con il fai da te e qualche soldino XD
Se ti va potrei darti delle dritte, ne ho già realizzato uno

Lorenzo1976 10-02-2015 14:13

Piccolo 70lt
 
Ad essere onesto non credo che la mangiatoia sia un grosso problema. Il plexiglass è facilmente lavorabile e non vedo grandi difficoltà a creare una apposita apertura per posizionarla.

Per la condensa pensavo di fare una serie di fori o finestrelle per ridurne la formazione...... È altresì vero che queste causeranno un aumento dell'evaporaziole, con aumento del numero di rabbocchi necessari.

Ci devo studiare su ancora un po'.

Angelo... A me qualche dritta farebbe comodo...... Ma non vorrei invadere il post di altri utenti!!!! Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

stefano.c 10-02-2015 14:39

Per il momento i t5 sono liguri della maggior parte dei led

Spartan 10-02-2015 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo1976 (Messaggio 1062591663)
Ad essere onesto non credo che la mangiatoia sia un grosso problema. Il plexiglass è facilmente lavorabile e non vedo grandi difficoltà a creare una apposita apertura per posizionarla.

Per la condensa pensavo di fare una serie di fori o finestrelle per ridurne la formazione...... È altresì vero che queste causeranno un aumento dell'evaporaziole, con aumento del numero di rabbocchi necessari.

Ci devo studiare su ancora un po'.

Angelo... A me qualche dritta farebbe comodo...... Ma non vorrei invadere il post di altri utenti!!!! Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

No tranquillo! Sono interessatissimo anche io!

Quindi se ne può parlare direi :)

I fori però creerebbero un problema per i miei betta, che hanno bisogno di una copertura abbastanza completa per mantenere l'umidità dell'aria.

angelo12 10-02-2015 16:31

Allora potresti costruirti innanzitutto il telaio perimetrale, quello che feci io era su misura quindi non avevo alternative, tu magari riesci a trovare qualcosa di già esistente od adattabile. Poi dovresti pensare al pannello led che sarà quello rivolto verso la superficie dell'acqua, ti consiglio del plexiglass. Essendo il led impermeabili dalla parte del diodo vero e proprio potresti praticare dei buchi con diametro ben preciso facendo sporgere la testa dei led nei buchi, il corpo nello spessore del plexiglass e il retro dalla parte superiore dove andrai a fare tutti i collegamenti tra i vari led. Puoi decidere di far funzionare il tutto a 220v oppure a tensioni più basse. Nel caso scegliessi la 220 puoi acquistare una centralina che ti permetta di collegare i moduli di led ad essa e gestirli attraverso pc ricreando tutto il ciclo circadiano.

Spartan 10-02-2015 17:24

Il telaio in che materiale? Alluminio rischia di fare ruggine, legno ammuffisce, rimarrebbe la plastica come alternativa.
E per i led: ho visto giusto oggi le strisce adesive della Philipps, cosa ne pensate di quelle?

angelo12 10-02-2015 18:13

L'alluminio non fa ruggine, il legno non si marcisce se trattato, la plastica è un po' più problematica a mio avviso. Quanto costano quelle strisce? e soprattutto che tipo sono? dimmi il modello

Spartan 10-02-2015 18:48

Hahaha ecco ok come non detto allora, vedró cosa trovo nei negozi.

Per i led mi pare si chiamino lightstrip della Philips. I prezzi variano, io al do-it le avevo viste a 90 euro (ma non ricordo la lunghezza).

angelo12 10-02-2015 20:00

Allora posso esserti molto di aiuto perché essendo uno spasimante della Philips ce l'ho da 1 mt RGB (vecchio modello) e ti posso assicurare che luce ne fanno davvero poco. Io le ho montate nel mio 60L giusto per un effetto ottico più carino in aggiunta all'illuminazione funzionale dell'acquario. Il primo problema è che ho dovute montarle sul bordo del vetro a 1cm dal livello dell'acqua perché essendo una striscia non potevo disporle parallelamente perché nelle curve creavano problemi. Secondo, sono costose. Terzo non sono specifiche per acquario e quindi non possono andare a sostituire l'illuminazione funzionale ma possono solo farne da appendice accessoria, io per esempio le uso per alba e tramonto per non passare da buio pesto alla luce piena dei neon. Su internet se hai un minimo di esperienza nell'ambito elettrico, puoi trovare led che abbinati soddisfino l'intero spettro della luce a un costo inferiore. In tal modo abbini estetica a funzionalità

briciols 04-03-2015 13:14

sei riuscito a piazzare i pesci alla fine?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13310 seconds with 13 queries