![]() |
Okay per il filtro e per la sabbia... avevo intenzione di mettere piante in un secchio, un altro secchio con filtro e la borsa frigo rigida con i pesci. .. cosa mi consigli di inserire un areatore o una piccola pompa? E per quanto possono restare?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
non farei così.
E' molto meglio mettere tutto insieme dentro un grosso contenitore di plastica per vestiti, quelli che trovi all'ikea per intenderci. In questo modo i pesci possono stare li senza problemi, ci saranno le piante ad ossigenare e il filtro in funzione. Cambi il fondo e poi rimetti tutto in acquario. |
Okay ma per traslocare dovrei sempre metterli in contenitori più poccoli e più agevoli.... quindi arrivare alla casa nuova e mettere i pesci in un ulteriore contenitore non é ancora piu stress?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
ciao oggi ho acquistato una radice redwood alla cifra di 8euro.
La mia idea era quella di utilizzare la sabbia indicata, sulla parte sinistra le piante alte, sparse le cryptocoryne e sagitaria subulata mentre sotto la radice che sarà su di una collinetta formata grazie all'utilizzo di lapillo vulcanico, piccoli ciottoli o ghiaia non taglienti ovviamente per delimitare un pò ed infine intorno ai ciottoli ed alla radice eleocharis parvula.. com'è l'idea secondo te? grazie #70 |
la parvula non cresce facilmente, ci vuole un buon fondo fertile, una buona illuminazione e possibilmente anche della co2.
Per i pesci sarebbe più stressante rimanere a lungo dentro dei contenitori piccoli, però se fai tutto subito, allora non ci sono problemi. |
Okay per i contenitori vedo di procurarmene uno dove posizionare allora tutto con poca acqua e poi arrivato a destinazione ne aggiungo ulteriore..va bene così? Per la parvula...bhe come fondo fertile ho tetra complete substrate, lo mischierei insieme a del lapillo così da favorire una buona circolazione, per la luce arriverei ad un rapporto di circa 0.6 w/lt abbondante. ..la co2 ce l'ho. .magari provo... e un ultima cosa...ho costruito una plafoniera 2x24w T5 affidata ad un ballast 2x36wT8... tutto bene fino a quando ho fatto il cablaggio con dei fili da antifurto...sono sottili e ne ho messi circa 1.5 metri... il problema é che quando l'ho acceso inizialmente si sono accese e poi sono diventate nere ai vertici. ..adesso con cablaggio corto e cambio fili con più grandi funzionano bene ma il nero rimane...secondo te é meglio cambiarli?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Sì penso sia meglio cambiarli.
Il fondo non lo conosco, non so se sia buono ------------------------------------------------------------------------ Perché non provi con la marsilea hirsuta che è meno esigente? |
Anche.. però leggo che é abbastanza lenta nel crescere e poi nei siti non la trovo facilmente....ma invece la sagitaria cresce tanto in altezza... perché ieri ho visto unp che ce l'aveva tipo 40cm e sembrava quasi vallisneria
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Io avevo pensato a questa come''prato'' ma mi sono un po demoralizzato ;) Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Dipende dalla luce. Non mi ricordo se con più luce resta più bassa o diventa più alta
|
Li avevo letto che al contrario di molte piante con poca luce resta bassa mentre con più luce si alza... provo magari a metterne qualcuna in penombra e altre il piena luce... al limite si può sempre creare un po di ombra con le galleggianti o la riccia
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl