![]() |
Non è che non mi fido...riporto quello che leggo sui siti e sulla confezione...comunque non è che abbia i nitriti alle stelle..soltanto un po piu alti del minimo. uso test a goccia aquili o tropical. l acquario è un mirabello 60 di 60 litri. pulisco un filtro una volta a settimana e la scorsa ho cambiato il materiale filtrante con nuovo. faccio anche cambi periodici di circa 1/4 dell acqua. da poco ho inserito anche una pianta cabomba. ma voglio ancora mettere piante.
|
Ecco allora spiegato perché hai i nitriti alti. Il materiale filtrante va si pulito ma non cambiato con nuovo... Lo si risciacqua con acqua del acquario e basta. Non è necessario poi lavarlo così spesso solo dopo tanto tempo quando vedi che è troppo sporco o un po' intasato...
|
nel libretto dell acquario ce scritto di cambiarla una volta al mese la cartuccia...io invece della cartuccia ho cambiato solo il materiel filtrante...okok...provero a mentenere stabile la cosa...i neon sono piu vispi che mai in questi giorni...magari la coda ricresce
|
Si lo so c'è scritto così anche quando ho letto sul mio libretto in dotazione all'acquario... Ma da quando sto in questo forum ho capito che era tutto sbagliato... E crediami io risciacquo solo ma non cambio niente e mi trovo bene, ho tenuto 5 anni una spugna per esempio prima di cambiare vasca e ancora la userei ora se andasse bene al filtro...ergo penso che loro diano queste indicazioni soltanto per vendere...
|
ho appena comprato LIMNOPHILA HETEROPHILLA 10 talee
|
Il problema dei neon, dei nitriti, dei barbus etc è legato ad una sola cosa, valori sballati e vasca piccola.
Il filtro non va toccato se non quando si riduce il flusso o c'è sporcizia evidente, che non va confusa con il flocculato batterico che non è sporcizia. I cannolicchi mai toccarli.. al max spostarli x fare manutenzione. Le spugne solo se sono molto sporche una pulizia leggerissima In 60 litri puoi tenere: o i platy da soli o il betta+qualche caridina japonica o i barbus da soli. Ai giusti valori. Diversamente diventa un ambiente con acqua inadatta e pesci che non hanno spazio. I neon in quelle condizioni sonno destinati a morire così come è stato x i barbus Prima di acquistare piante devi sistemare la popolazione e correggere i valori. È importante. Le limnophila se non hanno giusti accorgimenti si deteriorano Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Se é necessario cambiare un qualche materiale filtrante fallo uno per volta in modo che i batteri già presenti abbiano il tempo di colonizzare il nuovo materiale filtrante. Se il danno non è troppo grave la coda ricrescerà ma questi pesci devono vivere in vasche lunghe almeno 80/100 cm. Ora dovrai fare cambi regolari ogni due giorni finché i nitriti non saranno tornati stabili a 0...
|
Buone notizie.
La coda sta ricrescendo vistosamente. Ciao a tutti |
Riscontro anch'io la stessa cosa, ma solo nei cardinali, che assomigliano molto ai neon, ma hanno la colorazione rossa della pancia estesa fino alla gola. Nei miei neon standard non si è ancora verificato. Io sono piuttosto inesperta, ma a giudicare da quanto vivono a lungo dopo l'evento, credo e spero non si tratti di malattia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl