AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Esplosione algale su tronco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479351)

Feltro 03-01-2015 13:20

Quote:

Originariamente inviata da SeVeRian (Messaggio 1062562847)
Fermo restando che mancano le risposte alle due domande che ti ho posto prima e per completezza il gh della vasca io procederei così.

6) inserisci in special modo ceratophillum demersum , sia galleggiante che adagiato sul fondo ( lo puoi fare con dei semplici cannolicchi) . Mettine un bel pò ti aiuterà tantissimo.

Ps.
L'acicularis ha bisogno di luce, il cerato la schermerà un pò, fa in modo che sopratutto questa non venga oscurata eccessivamente ok?

Per le altre non vedo problemi.

Nel ringraziarti ancora per le tue utili risposte ti comunico che non sono riuscito (per ora) a trovare ceratophillum demersum, ma ho trovato pistia stratiotes. Secondo te potrebbe andare bene lo stesso ? Dicono che sia molto utile per abbassare gli inquinanti e ossigenare l'acqua.

SeVeRian 03-01-2015 13:50

Si mettila pure, quanta ne hai presa?
Io preferisco il Demersum è più versatile , lo puoi utilizzare ancorato sul fondo oppure galleggiante o in tutte e due i modi.
Ti riempie la vasca rapidamente ed è un ottimo antiinquinante.

Comunque la Pistia può andare , speriamo che prenda bene, il demersum ti da più garanzie in questo senso.

Hai fatto tutte le altre cose?

Feltro 03-01-2015 15:01

Quote:

Originariamente inviata da SeVeRian (Messaggio 1062563603)
Si mettila pure, quanta ne hai presa?
Io preferisco il Demersum è più versatile , lo puoi utilizzare ancorato sul fondo oppure galleggiante o in tutte e due i modi.
Ti riempie la vasca rapidamente ed è un ottimo antiinquinante.

Comunque la Pistia può andare , speriamo che prenda bene, il demersum ti da più garanzie in questo senso.

Hai fatto tutte le altre cose?

Al momento copre circa 1/10 della superficie dell'acquario, ma il negoziante mi ha detto che si riproduce molto velocemente. E' l'unica che ho trovato al momento in zona. Appena sarà disponibile acquisterò sicuramente anche la ceratophyllum, come da te indicato. Fotoperiodo sistemato (13.00-21.00) ed il neon da 6500K lo acquisterò Lunedì.

SeVeRian 03-01-2015 15:16

Bravissimo ottimi progressi:-)
A quando il prossimo cambio acqua?

Feltro 03-01-2015 15:53

Quote:

Originariamente inviata da SeVeRian (Messaggio 1062563684)
Bravissimo ottimi progressi:-)
A quando il prossimo cambio acqua?

Cambio fatto il 27 Dicembre. Tutto dipende dai valori... direi che se tutto va bene farò il prossimo intorno a fine Gennaio (25 litri), altrimenti a metà Gennaio. Rimisurerò i principali valori comunque prima di metà Gennaio.

SeVeRian 03-01-2015 16:00

Hmm..io farei così.
Il neon presumo sarà tuo Lunedi.
Bene , prima di metterlo , farei un cambio , e prima del cambio rimuoverei manualmemte , diciamo con un bastoncino tutte le filamentose che puoi.:-)

Feltro 03-01-2015 16:18

Quote:

Originariamente inviata da SeVeRian (Messaggio 1062563711)
Hmm..io farei così.
Il neon presumo sarà tuo Lunedi.
Bene , prima di metterlo , farei un cambio , e prima del cambio rimuoverei manualmemte , diciamo con un bastoncino tutte le filamentose che puoi.:-)

Ok, farò come dici. Grazie di tutto...

SeVeRian 03-01-2015 16:23

#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08646 seconds with 13 queries