Quote:
Originariamente inviata da maramao
(Messaggio 1062581503)
Quote:
Originariamente inviata da Atari
(Messaggio 1062581490)
Quote:
Originariamente inviata da maramao
(Messaggio 1062581463)
Atari sara' molto difficile portare avanti molti baby nel modo che prediligi perchè in 60 litri di scappatoie ne avranno ben poche........ oltretutto da piccoli vanno alimentati spesso e con mangime apposito altrimenti muoiono presto o se li pappano perchè agonizzanti dalla fame.
|
Consigli di prelevarli e farli accrescere in vaschetta apposita? Posso chiederti come fai a catturarli per metterli in salvo?
Perché so che alcuni mettono maschio e femmina in una vasca apposita con un mop e poi li rimettono in vasca in modo che i piccoli nascano e crescano direttamente nella vaschetta.
Scusa approfitto della tua esperienza :-)) L'unico modo per catturarli che mi viene in mente visto che non scappano è utilizzare un bicchiere di platica vicino a loro con dentro del cibo. Quando entrano lo sollevo e li sposto nella vaschetta di accrescimento.
Posso chiederti anche dove li fai accrescere tu? hai una vasca appsita con filtro o li tieni in un contenitore senza filtro facendo cambi?
Ho una vaschetta da 20 litri ma se devo farla maturare prima di accrescerli la vedo dura :/
Parlo di quelli piccoli piccoli, i due che oramai sono cresciuti e non scappano dagli adulti li lascerei vivere in vasca.
|
Prima preparo una bacinella con dell'acqua della vasca, poi prendo il retino a maglia morbida in Perlon e ne prendi anche 10 in una pescata dato che sono sempre in gruppo, io questa estate con una "pescata" ne ho messi 5 nel retino, sono lenti e poco furbi da piccoli :-D
Li metti subito nella bacinella per poi versarli con l'acqua nella nursey a rete finissima, facilissimo!!!! Tempo 3 minuti.
|
Quindi sostanzialmente li fai crescere nella stessa vasca dove vivranno, ma dentro la nursery, corretto? #24
Mi sembra una soluzione semplice, peccato che mi manchi la nursery :-)) Magari domani vado a raccattarne una.
Ti ringrazio molto per il consiglio, come dicevo tendevo a far fare il suo corso alla "natura" pensando, forse a torto, che fosse "normale" una moria dopo che hanno finito il sacco, proprio per selezionare i più forti, mentre probabilmente in natura trovano più nascondigli e nutrimento e quindi sopravvivono in maggior numero.
Se riesco domani passo a prendere una nursery, poi magari riavvio il 20 litri con filtro ad aria e vedo se lo posso usare come vaschetta di accrescimento... Purtroppo hai ragione con 60 litri non posso tenerne troppi anzi mi sembrano già troppi quelli che ho!
Li farò crescere e li darò via, sperando di ritrovarli tutti domani #06
|