AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Piccoli di Danio margaritatus in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479236)

Atari 28-01-2015 00:13

Quote:

Originariamente inviata da maramao (Messaggio 1062581503)
Quote:

Originariamente inviata da Atari (Messaggio 1062581490)
Quote:

Originariamente inviata da maramao (Messaggio 1062581463)
Atari sara' molto difficile portare avanti molti baby nel modo che prediligi perchè in 60 litri di scappatoie ne avranno ben poche........ oltretutto da piccoli vanno alimentati spesso e con mangime apposito altrimenti muoiono presto o se li pappano perchè agonizzanti dalla fame.

Consigli di prelevarli e farli accrescere in vaschetta apposita? Posso chiederti come fai a catturarli per metterli in salvo?
Perché so che alcuni mettono maschio e femmina in una vasca apposita con un mop e poi li rimettono in vasca in modo che i piccoli nascano e crescano direttamente nella vaschetta.

Scusa approfitto della tua esperienza :-)) L'unico modo per catturarli che mi viene in mente visto che non scappano è utilizzare un bicchiere di platica vicino a loro con dentro del cibo. Quando entrano lo sollevo e li sposto nella vaschetta di accrescimento.

Posso chiederti anche dove li fai accrescere tu? hai una vasca appsita con filtro o li tieni in un contenitore senza filtro facendo cambi?
Ho una vaschetta da 20 litri ma se devo farla maturare prima di accrescerli la vedo dura :/
Parlo di quelli piccoli piccoli, i due che oramai sono cresciuti e non scappano dagli adulti li lascerei vivere in vasca.

Prima preparo una bacinella con dell'acqua della vasca, poi prendo il retino a maglia morbida in Perlon e ne prendi anche 10 in una pescata dato che sono sempre in gruppo, io questa estate con una "pescata" ne ho messi 5 nel retino, sono lenti e poco furbi da piccoli :-D
Li metti subito nella bacinella per poi versarli con l'acqua nella nursey a rete finissima, facilissimo!!!! Tempo 3 minuti.

Quindi sostanzialmente li fai crescere nella stessa vasca dove vivranno, ma dentro la nursery, corretto? #24
Mi sembra una soluzione semplice, peccato che mi manchi la nursery :-)) Magari domani vado a raccattarne una.

Ti ringrazio molto per il consiglio, come dicevo tendevo a far fare il suo corso alla "natura" pensando, forse a torto, che fosse "normale" una moria dopo che hanno finito il sacco, proprio per selezionare i più forti, mentre probabilmente in natura trovano più nascondigli e nutrimento e quindi sopravvivono in maggior numero.

Se riesco domani passo a prendere una nursery, poi magari riavvio il 20 litri con filtro ad aria e vedo se lo posso usare come vaschetta di accrescimento... Purtroppo hai ragione con 60 litri non posso tenerne troppi anzi mi sembrano già troppi quelli che ho!
Li farò crescere e li darò via, sperando di ritrovarli tutti domani #06

Mauro82 29-01-2015 00:54

Seguo con interesse...anche io stò puntando sti pescetti da un pò e vorrei provare,ho un plantacquario con cory pigmeus,sturisoma /rineloricarie piu un trio di p. furcatus,come lo vedete quest'ultimo?troppo aggressivo?

Atari 30-01-2015 13:45

Quote:

Originariamente inviata da Mauro82 (Messaggio 1062582374)
Seguo con interesse...anche io stò puntando sti pescetti da un pò e vorrei provare,ho un plantacquario con cory pigmeus,sturisoma /rineloricarie piu un trio di p. furcatus,come lo vedete quest'ultimo?troppo aggressivo?

Ciao!

Io li ho da due anni quindi non sono proprio un esperto ma ti posso dire che sono una specie davvero molto timida, che scappa al minimo movimento. Quindi servono acquari belli pieni di piante e penso che vivano meglio da soli.

Per la convivenza con le speci che hai citato non so aiutarti, ma ti posso dire che probabilmente la mancata riproduzione nel mio caso era causata dagli inquilini che mangiavano le uova, quindi mi sa che sarà difficile ottenerla con pesci da fondo onnivori come i corydoras #28c

maramao 30-01-2015 14:08

Io ho nascite continue e in vasca oltre a loro ho 15 otocinclus, 6 rineloricarie, 10 neon, alcuni pangio, 1 farlowella acus e una valanga di caridine sakura e red cherry.

Mauro82 30-01-2015 18:37

Ottimo allora! Ripari dovrebbero esserci perchè è veramente molto plantumato...i cory sono pygmeus...comunque ne ho inseriti una decina.undici a dire la verità e devo dire che per ora vanno bene ,si son già colorate ad hanno anche mangiato un pò d'artemia liofillizata. prorio bei pescetti!;-) Con che cosa li nutrite voi?

maramao 30-01-2015 22:31

Riguardo la nutrizione ti consiglio di variare molto, artemie in primis di ottima qualita' (ti ho mandato tramite msg un contatto) se non vive ogni tanto, mangimi blu line ne ho provati piu' di uno e li adorano (spettacolare il grade 58 del link che metto sotto), idem jbl con krill, insomma sta a te variare ;-)

http://acquariomania.net/blue-line-l...gr-p-5184.html

Anche qualcosa di vegetale daglielo, io do' questo della seachem che è ottimo:

http://acquariomania.net/seachem-chl...r-p-10207.html

Mauro82 31-01-2015 14:01

Grazie mille per le dritte!#70 Tra oggi e domani faccio un bell'ordine! Spero di riuscire ad allevarli al meglio! Intanto vedo che i furcatus non le guardano minimamente...anzi se ne stanno sempre insieme alla coppietta di getrudae:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,59099 seconds with 13 queries