AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro esterno superiore al litraggio dell'acquario ..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47825)

Mardock 17-07-2006 11:43

aleeeeeeeee leggendo in giro dicono che i pratiko perdono acqua è vero o sono solo casi isolati che mettono male le guarnizioni o sono prppio difettati ???? #24

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

ale.com 17-07-2006 15:51

la prima serie aveva un difetto di costruzione che portava a perdite in una percentuale rilevante di prodotti.
La serie nuova non ha piu' questo problema (nessun caso a me noto in 2 o 3 anni che e' in circolazione).
La serie nuova la riconosci dal tipo di chiusura (le leve vanno chiuse verso la testa del filtro, prima verso il cestello) e dalla scritta MSF a cavallo della chiusura, sul lato anteriore.

Mardock 17-07-2006 17:03

mmmitttttttiiiicooooooooooo


#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

coridoras 18-07-2006 08:45

Quote:

Originariamente inviata da Mardock
vada per il pratiko 100 o al massimo 200 con rubinetti un pò chiusi :-D

Il 100 te lo sconsiglio, troppo piccolo per un 80 litri netti.
Io sul mio 80 lordi ho installato il 300 e lo tengo a mezza portata, però almeno ho un volume molto ampio per i cannolicchi e il resto :-)
Il pratiko 100 mi si intasava ogni 15 giorni !

Mardock 19-07-2006 17:49

in effetti sono 75 lt netti il mio e vada x il 200 al massimo 300 adesso vedo perchè vorrei vendere il mio acquario per passare ad uno più grande un jawel (se cosi si chiama rio 180 con mobile tutto quasi quasi ci faccio un pensiero se sentite qualcuno che lo vuole tutto compreso e dico tutto compreso (no c02) 150 €.

ciauzzz e grazie

GuzzoR6 20-07-2006 17:13

Quote:

Originariamente inviata da Mardock
vada per il pratiko 100 o al massimo 200 con rubinetti un pò chiusi

Guarda, questi sono tutti i dubbi che avevo anche io prima di comprare il filtro: Pratiko 400 su un 170 litri. Pensavo fosse esagerato. Ed invece...è stato meglio. Non crea alcun problema, ed appena si sporca un pò stai tranquillo che non avrai necessità di dover chiudere il rubinetto di regolazione. Lo lascerai sempre aperto. Non crea nessun problema di corrente ai tuoi ospiti. Se poi vedi che il getto è troppo forte eventualmente puoi dirigerlo in modo tale da creare meno corrente, ma ribadisco, non hai necessità di chiudere il rubinetto.
Ciao!

Marco Conti 21-07-2006 08:08

Il filtro eheim è ottimo.

Lascia stare le teorie del negoziante!!!

Usa il cestello sotto per mettere la lana (usa solo quella, tanto basta e avanza).
Il cestello superiore lo riempi di canolicchi (io uso askoll biomax), e sei a posto.
Lascia stare per ora altre cose (resine, carbone ecc...). In futuro se avrai problemi di PO4, vedrai.

Mardock 21-07-2006 17:44

per poter usare i miei che sono attivi posso integrare con altri nuovi o devo partire da 0 #24 ??? avendo gia i pennuti dentri spero che sia fattibile la 1° considerazione

grazie a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii #25 #25 #25

ciao

coridoras 21-07-2006 18:27

Infatti è fattibile la 1° considerazione #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11580 seconds with 13 queries