![]() |
ok,
tra due giorni inizia il digiuno, è sottinteso che sifono ogni scoria per non fargliela rimangiare, fortuna che le biglie non gli entrano in bocca, sennò aveva la pancia a grappolo.... dopo cosa faccio? provo coi piselli? (almeno con lo stomaco vuoto la pressione è minima) altre verdure? comunque anche dandogli poco cibo ogni due giorni raccolgo dei begli escrementi, quindi le funzioni corporali funzionano escludendo vermi che non ho visto e non vedrò vista la cura all'aglio rimane poco da ipotizzare, però ha 4 anni e credo, anzi spero che il gonfiore , se dipende dalle uova è anche a causa della mole raggiunta mangiando troppo ma non riesco a farlo dimagrire..... non ci sono purghe? nel forum intervengono anche veterinari specializzati? ditemi pure le vostre opinioni, sono così in alto mare da valutare tutto ciao a tutti e grazie ------------------------------------------------------------------------ mi è venuta in mente un'idea.. ditemi voi quanto può essere stupida, se lo incanalassi in una strettoia, e lo facessi finire in un parallelepipedo della sua dimensione potrei dall'alto arrivare a massaggiarlo , delicatamente,sui fianchi verso il fondo, come quando uno spinge e massaggia per andare di corpo , se non altro per capire la consistenza del gonfiore, oppure raccoglierlo con la retina, pardon, retona e tenendolo imprigionato sentire quella consistenza per darvi un dato in più, di solito è tranquillo, quando lo raccolgo , perchè aspetto che ci va lui da solo dentro, quando è pronto dimenticavo, se non fosse una femmina, c'è qualche casistica del genere per i maschi? |
Provo a dirti come mi muoverei io...
Fai digiuno per 3 giorni, al quarto e quinto giono solo piselli. E poi ricominci con l'alimentazione abituale. La distocia non ha niente a che fare con l'alimentazione o la mole del pesce. Se davvero fosse distocia, da come so io (per sentito dire), non credo ci sia una cura o un rimedio. Il pesce può vivere con questo gonfiore, senza problemi anche per lunghi periodi. Ma ripeto questa era solo una mia ipotesi... non è certo! Se dopo questo tentativo di digiuno, il pesce non presenta moglioramenti... Allora non si tratta di ingrassamento! A quel punto puoi tornare a rialimentare il povero "tonno" normalmente. Mi viene da porti una domanda... A livello di nuoto come si comporta? È stabile? Tende a venire a galla quando è fermo? |
dorme nell'angolo più buio in basso senza salire e anche da fermo non ha problemi, se non fosse per il gonfiore starebbe alla grande, io ho paura che peggiori, per questo faccio tutti questi tentativi
quando il cibo galleggia a volte fa anche lo scatto di prendi e fuggi sotto, penso per gioco, visto che lo fa da 4 anni... presumo che fisicamente non risenta di nessun problema vista la fame che ha, oggi digiuno e domani sera (1/2 +1+1/2=2 giorni a bocca asciutta) un pisellino, il giorno dopo uno la mattina e uno la sera e poi ricomincio con le scagliette senza tornare alle palline, visto mai che il problema fossero quelle... |
Ciao... per me soffre di nanismo.
|
Il nanismo fa ingrassare??
|
Il nanismo -_- è la cosa più crudele da provocare ad un pesce rosso. Significa che non è stato tenuto nelle giuste condizioni di spazio, quindi lo scheletro non è più cresciuto (autodifesa per non crescere piu del contenitore) mentre gli organi interni crescono continuamente, facendolo sembrare grasso. é un grande pesce rosso compresso in un piccolo corpo. Ciò fa dolore.
Ti consiglio di liberarlo da qualche parte... come lo tieni e un po meno peggio di una boccia ;) |
ammetto le mie colpe,
ma fino a tre mesi , tre mesi e mezzo fa il pesce era snello, diciamo normale, ha avuto una crescita anche in lunghezza oltre che in altezza rilevante, il semestre prima, motivo per cui cercavo la misura giusta di una vasca nuova, poi dubito che il nanismo ti inciccia in due soli mesi, certo, non sono un esperto come voi e sicuramente lo spazio sempre più esiguo avrà contribuito, ma non lo vedo come fattore determinante, correggetemi pure oggi comincio coi piselli, ne ho già bolliti per 5 minuti una decina presi da una latta e dopo averne levata la buccia, ne ho messi 3 nel solito dito d'acqua, un terzo del cibo dopo pranzo e due terzi stanotte quando torno dal lavoro intanto anche col digiuno ho dovuto sifonare il fondo per eliminare i resti dell'ultimo pasto di cibo con l'aglio dopo la cura con i piselli (di circa tre giorni) lo trasferisco in una vasca dell'ikea o simile, alta almeno un palmo d'acqua con minimo due palmi per quattro di ingombro (parliamo dai 70 litri in su, non vorrei superare i 100, per questa sistemazione, vorrei metterci un buon filtro esterno da utilizzare anche in seguito, accetto suggerimenti sulla potenza e caratteristiche per quanto riguarda i cannolicchi, ho capito che non devo lavarli se non con l'acqua dell'acquario, ma posso metterli sul fondo della vasca? grazie per il seguire questa storia, a risentirci. |
ho letto che in un post chiedevi un'idea della spesa economica a cui andresti incontro con l'acquisto di un nuovo acquario e volevo dirti che il mio l'ho trovato di seconda mano su internet a 100€ (è un 270litri 120x45x55) compreso di tutti gli accessori. puoi trovare ottime occasioni anche di acquari con il mobiletto compreso.
|
oggi finisce la dieta di piselli, che ha molto apprezzato, basta che se magna, ma la situazione alla fine da quando ho postato le foto è invariata.
il leggero dimagrimento è stato annullato dai piselli, credo, e le foto lo descrivono com'è ora, con quella ciccia in più dietro dalla parte sinistra, preoccupante per la sua asimmetricità,mi chiedevo, cosa c'è da quella parte, forse un organo che potrebbe essere infetto e necessitare di antibiotico? da domani scagliette e speriamo bene grazie per le informazioni sugli acquari, dove posso trovare annunci seri senza ritrovarmi materiale scadente o danneggiato? poi vorrei andarmelo a prendere io, senza rischiare una spedizione, per cui parliamo di massimo 60 km da ancona, non so cosa trovo, da queste parti i pesci li mettiamo sul piatto, e non durano molto... alla fine l'importante è la grandezza dell'acquario, il resto si aggiunge , se non c'è. ho uno spazio di 89x39 altezza no problem dove potrei mettere bene senza mobiletto un juwel rio da 125 litri ho visto un'offerta della petingross, è da considerare valida? http://s8.postimg.cc/kduk3gtwx/kit.jpg a proposito, due giorni fa tentando di entrare nel vostro sito è comparso questo: http://s3.postimg.cc/t3460pefz/acq.jpg spero abbiate qualche idea nuova , perchè io l'ho finite e ritengo che il prossimo anno tenterò la carta dell'antibiotico, se dopo tre settimane a scagliette non cambiano niente... ciao a tutti |
dimenticavo....
il prezzo è 209+12 di assicurazione + spese ordinarie di spedizione opzione se non trovo un usato valido |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl