![]() |
Quote:
tranne che uno non va davanti ad una discarica le rocce mediterranee non sono una raccolta di immondizia , anche perchè allora se dobbiamo fare sti discorsi anche dove pescano le rocce tropicali c'è l'inquinamento... e poi se uno le trova piene di vita quella vita che c'è evidentemente ha trovato le condizioni ideali per svilupparsi. altra cosa è però usare le rocce mediterranee in vasche tropicali, cosa che trovo sbagliatissima, visto che qualunque organismo presente rischierebbe di non sopravvivere in condizioni di teperatura e salinità diverse. |
e' come mettere il diesel nella macchina a benzina...
SBAGLIATISSIMO ;-) |
grazie x le risposte e il dibattito .. comunque le rocce nn le ho inserite...
poi una considerazione la vorrei fare... penso che anche un negoziante possa rifilare delle rocce scadenti.. |
ciao
ho un nuovo quesito da porvi.
da qualche settimana sto combattendo con i ciano sono verdi e rossi patinosi.. ho letto sulla validità di inserire le resine antifosfati corbone gia cè.. compro la resina x il filtro ho conoscete altri metodi.. grazie |
un metodo buono è quello di capire il perchè si hanno nitrati e fosfati alti..
punto per punto esaminare le cause e lì intevenire.. Luce filtrazione(rocce e schiumatoio) cibo carico organico (pesci) movimento salinità |
movimento 3 pompe 2 da 300 l'h una nel filtro interno una da 600
luce ok plafoniera autocostruita come articolo qui su acqua portal con lampade osram etc...carico organico pressoche 0 nn ho pesci al momento in vasca ho solo 3 spirografi e una colonia di discosoma e 2 turbo che ho messo da una sett x tenere un po sottocontrollo le alghe.. nn ho lo schiumatoio perch penso che in una vasca 50x30x30 con metodo naturale nn serva molto almeno cosi ho intuito documentandomi... rocce 5kg penso di buona qualita fidandomi del negoziante.. la vasca e attiva da circa 3 mesi... utilizzo acqua d'osmosi.. quindi penso prina di silicati e fosfati.. quindi da voi le eventuali conclusoni e consigli... xche sti ciano sono davvero fastidiosi e fanno cadere un pò l'umore.. grazie |
ultima cosa per terminare l'argomento rocce mediterranee: l'acqua del mare invece si può usare tranquillamente vero? è forse più comodo usarla infatti perchè è già ricca di praticamente tutti gli oligoelementi necessari.......... #24
|
non sono molto daccordo sull'utilizzo di acqua di mare "vera" a causa della possibile intromissione di patologie e altre cose non comunemente affrontate dall'acquariologia generale.
cmq... si po' fa' ;-) |
Quote:
|
ragazzi potete darmi un amano a risolvere il problema dei ciano?
grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl