![]() |
50x33x36h
|
UP! :-))
Se qualcuno avesse altre proposte valuto ;-) |
Danio margaritatus? Però ti devi mettere a dare cibo vivo e congelato molti piccolo.
Sono anche molto timidi |
li avevo già presi in considerazione #24 , troppo sbattimento #07
|
allora le possibilità mi sa che sono quelle.
Posso aggiungere un altro tipo di anabantide oltre ai già citati betta e colisa cioè il trichopis pumila (allestimento e allevamento uguali al colisa e al betta) aggiungo anche i ciclidi conchigliofili del tanganica, i neolamprologus multifasciatus, che non ti ho suggerito prima perchè richiedono un allestimento senza piante e sono molto poco appariscenti, però hanno dei comportamenti davvero fantastici da osservare. ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo una cosa, il pumila al contrario degli altri anabantidi pare tollerare bene la presenza di più maschi. |
grazie mille :-)) Aprirò un post nella sezione giusta per i dettagli dell'allestimento ;-)
|
se vuoi posso dirti tutto qui, per non disperdere informazioni, tanto con questi pesci ho una certa esperienza, specialmente con i colisa.
L'allestimento non è complicato, esistono due vie vasca naturale: fondo scuro e fine (sabbia o ghiaia non superiore ai 3mm), molti legni che creino ripari perfette le radici di java o i rami di quercia, molte piante galleggianti, le migliori sono il ceratopillum, la najas o l'egeria (mai cerato ed egeria insieme), è importante anche una buona vegetazione subacquea, perfetta l'hygrophila corymbosa e le cryptocorine wendtii. qualche foglia sul fondo servirà a rendere ambrata l'acqua e a render il tutto molto naturale. Poca corrente superficiale. Questo allestimento ti "darà" dei pesci che mostreranno al meglio i loro colori ed il loro comportamento. La seconda opzione è una vasca più "artificiale", quindi meno vicina a quello che il loro ambiente, in questo caso puoi sbizzarrirti con le piante, alle già citare hygrophila e ceratophillum, si aggiungono la linophila sessiflora, la rotala rotundifolia, le tantissime varietà di cruyptocorine, i muschi, le microsorum, le anubias. La piantumazione deve essere molto folta, devi creare una sorta di plantacquario, magari con piante semplici come quelle che ti ho suggerito. Io ti consiglio la prima ipotesi che è molto più suggestiva ed affascinante, inoltre i pesci daranno sicuramente più soddisfazioni mostrando colori e comportamenti che solo in una vasca naturale si possono ottenere. ------------------------------------------------------------------------ quelle notizie valgono per gli anabantidi, se sei più interessato ai nani dimmi pure. |
Woe, grande! :-))
Hai qualche foto di allestimenti del primo tipo? |
Non sono al pc adesso quindi non posso linkare.
Comunque se cerchi acquario biotopo per colisa, trovi sicuramente qualche scheda con foto. Sul sito trovi anche una discussione abbastanza nuova con una vasca per betta, ora ti dico dov'è ------------------------------------------------------------------------ Nella sezione anabantidi trovi la discussione aggiorno dopo un po' di tempo o una cosa del genere, dovrebbe essere tra le prime. |
grazie mille, sei stato molto utile #70
come faccio a ritrovare sempre questa discussione ed evitare di persderla fra le altre? ------------------------------------------------------------------------ Tanto per la cronaca, l'ADA amazonia andrebbe bene come fondo unico? Considerando che sono orientato su un trio di colisa e qualche pangio (se possibile). #24 E se sì, c'è qualche accortezza che devo avere per usarlo?#13 http://www.aquariumline.com/catalog/...em-p-1884.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl